La nuova legge sulla crisi d’impresa inasprisce la posizione degli amministratori: ora è diventato molto più probabile che sia loro contestato un illecito di natura dolosa. Attentione quindi alle polizze assicurative, nello specifico la polizza D&O, che in tal caso NON si attiverà! Come fare?
Categoria: Aziende
Pico Adviser entra nel network Consulenti Aziendali d'Italia
In un periodo dinamico come quello che stiamo vivendo il consulente aziendale non può più prescindere dal confronto con altri colleghi e professionisti: Pico Adviser entra nel network Consulenti Aziendali d'Italia, un luogo d'incontro per professionisti in cui operano 250 consulenti. Pico porta la sua esperienza trentennale nel settore dell'assicurazione dei crediti commerciali e dell'analisi dei rischi.
Le implicazioni del Codice della Crisi d’Impresa per...
Art. 2086 c.c.: obbligo di "istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell'impresa", per la "rilevazione tempestiva della crisi dell'impresa e della perdita della continuità aziendale". Alla base di tutto c'è l'esigenza di implementare (introdurre /verificare /migliorare quanto in essere) il sistema di “risk management”, il processo mediante il quale si misurano o stimano i rischi e si sviluppano delle strategie per governarli: come evitare il rischio, come ridurne gli effetti negativi, come trasferirli a terze parti e come pianificarne le conseguenze.
La tua impresa ha l'assetto adeguato?
Gli "adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili" sono diventati "il tema del giorno" perchè con la nuova legge sulla crisi d’impresa gli amministratori delle imprese rischiano molto più di prima di ricevere un'imputazione di natura dolosa.
Come fare a verificare se la tua azienda è in possesso degli assetti adeguati previsti dalla legge? Ci viene in aiuto un misuratore (gratuito): rispondendo a 24 semplici domande - la maggior parte sono "Si/No" (in tutto 10 minuti!) potrai sapere qual è la situazione della tua azienda!
La rivalutazione dei beni: opportunità per le imprese dal DL 104/2020
L’articolo 110 del DL 104/2020 introduce importanti novità nella rivalutazione dei beni d’impresa, rendendo l'operazione molto più conveniente. La valutazione del Valore di Mercato dei beni e della Vita Utile delle immobilizzazioni, processo indispensabile per la corretta selezione dei beni ma le considerazioni sull'opportunità di procedere devono anche tener conto delle responsabilità connesse a tale operazione.
I rischi per gli amministratori e la Polizza D&O
Il recente convegno presso Confindustria Emilia Centro dal titolo "La governance nella S.p.a. e nelle S.r.l.: scelte e implicazioni rilevanti nella redazione di statuti e verbali" ha rimarcato il complesso quadro della governance d'impresa, che prevede, alla luce del nuovo Codice sulla Crisi d'Impresa, nuovi doveri e responsabilità per gli amministratori delle aziende. Un elemento fondamentale per tutelare il patrimonio personale dei manager è costituito dalla polizza D&O.