28
Gio, Set
Grid List

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Atradius, nel suo ultimo articolo, analizza l’impatto dell’intelligenza artificiale nel settore dell'industria farmaceutica. La I.A. permette di velocizzare lo sviluppo dei farmaci ed essere sempre più all’avanguardia, motivo per cui le aziende che scelgono di non investire in questa tecnologia avranno difficoltà future nel portare farmaci sul mercato e mantenere gli investitori motivati, soprattutto le piccole industrie che nel lungo periodo subiranno la concorrenza di chi, invece, ha investito in questa nuova risorsa.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il recente articolo di Atradius illustra la tematica della transizione energetica focalizzandosi sul settore agroalimentare. Secondo quanto dichiarato dai sindacati agricoli inglesi, quest'ultimo "fornisce cibo, immagazzina carbonio e genera energia rinnovabile". Tuttavia il sistema alimentare mondiale contribuisce anche al riscaldamento globale, per cui è doveroso trovare un equilibrio tra l'impegno per la riduzione delle emissioni di carbonio e la necessità di nutrire il mondo.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il report di Coface sull’evoluzione del comportamento di pagamento e delle pratiche di gestione credito di un campione di circa 2300 imprese asiatiche fra novembre 2022 ad aprile 2023 evidenzia: minori ritardi di pagamento e, nonostante il contesto economico difficile, mostra previsioni abbastanza ottimistiche sulla crescita in Asia subirà una timida accelerazione, raggiungendo il 4,5% nel 2023.

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

I recenti disordini negli Stati Uniti e nei settori bancari europei potrebbero riaccendere i timori su un fenomeno molto gravoso: il Doom Loop nell'Eurozona, specialmente in Italia. Diversi indicatori che potrebbero fungere da segnale di avvertimento per un futuro ciclo di sventura sono migliorati dal 2012, tuttavia non c'è motivo di compiacersi. Nel proprio studio, Atradius mette in risalto le principali cause e conseguenze del Doom Loop, facendo particolare attenzione alle preoccupazioni degli economisti a riguardo.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il report di Credendo analizza El Niño e il suo impatto sul clima globale. Questo fenomeno genera importanti conseguenze, non solo dal punto di vista ambientale, ma anche da quello socio-politico, intaccando infrastrutture, prezzi e indubbiamente la disponibilità delle materie prime.

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

ANIA ha pubblicato l'annuale report sulla raccolta premi delle assicurazioni relativo a quanto incassato nel 2022. Come di consueto diamo un'occhiata all'assicurazione dei crediti commerciali che lo scorso anno ha registrato un'altra importante crescita.

Recupera i crediti commerciali con Atradius Collection

Atradius Collections Pico Agora 300

 


Nel 1992 l'attività di ricerca di polizze per assicurare i Crediti Commerciali dei clienti ha subito evidenziato che le migliori soluzioni erano reperibili solamente accedendo all'offerta delle Compagnie estere: Pico Adviser ha così aperto rapporti con nomi quali Coface, Gerling, Hermes e Prisma, iniziando un'esperienza che nel tempo è divenuta una delle sue specializzazioni.

Nel corso di questi anni Pico ha visto tutti gli innumerevoli cambiamenti avvenuti in questo settore: ad esempio, quando nel 1996 Coface acquisì l'italiana Viscontea e dieci anni dopo ne mutò il nome in Coface; quando nel 1998 Euler acquisì la nostra SIAC (che diventò Euler-Siac) e quando poi nel 2003, a seguito della fusione fra Euler ed Hermes, diventò Euler Hermes; quando nel 2004 la Gerling-Konzern diventò Atradius e quando, sempre nel 2004, nacque la Sace BT ed infine, nel 2005 - un nostro piccolo vanto - a seguito della creazione in Sace BT della "Divisione Broker" la prima polizza, la numero 1 fu sottoscritta da un cliente Pico.

Per dar modo agli imprenditori italiani che ci seguono di reperire da un'unica fonte alcune informazioni che riteniamo possano essere di interesse per i loro business, abbiamo deciso di realizzare sul nostro sito un piccolo collettore per le news e gli studi economici pubblicati sui vari siti mondiali dalle Compagnie credito. Ciò, naturalmente, non comporta che vi possa essere alcun vincolo fra Pico e le stesse Compagnie: il fatto che in questo momento ad esempio possiate trovare qui sopra, fra le "Ultime Novità", più articoli di una stessa Compagnia e magari nessuno delle altre significa solamente che negli ultimi giorni questa Compagnia ha pubblicato più notizie; fra qualche giorno la situazione potrà essere completamente ribaltata; l'elenco è sempre in ordine di data di pubblicazione. Ogni news riporta sempre anche il link alla pagina web originale così che ciascun "navigatore" è libero di decidere se contattare direttamente la Compagnia o rivolgersi ad un broker professionista come Pico Adviser Group.

L'indipendenza dai "player" del mercato è l'elemento che abbiamo sempre ritenuto imprescindibile per indicare alle Aziende nostre clienti le possibili soluzioni e consigliare la scelta di quella più “giusta”.

Ci pareva doveroso scrivere e sottolineare queste semplici note a beneficio di chi ancora non ci conosce. Grazie per l'attenzione.

Pico Adviser Group

P.s.: La nostra vocazione nel ramo credito commerciale non significa, ovviamente, che Pico non sia un broker esperto in tutti gli altri rami assicurativi: grazie a questa specializzazione siamo infatti fra i pochi broker - privati ed indipendenti - sul territorio italiano che possono offrire alle aziende un servizio veramente a 360° per le loro esigenze assicurative. Siamo "attrezzati" (perchè sono nostri clienti! Risolviamo le loro problematiche da 25 anni!) per affrontare e rispondere alle esigenze dalle piccole aziende, con qualche milione di fatturato, fino a PMI che fatturano alcune centinaia di milioni di Euro. Se chiedi al tuo broker se fa il credito quasi sicuramente ti dirà di si... ma sappi che nel 90% dei casi non è così: tratterai con l'agente della Compagnia e dopo dovrai sempre interfacciarti tu con lui per la gestione della polizza perchè il tuo broker non saprà come fare...

Scegli Pico Adviser come TUO Broker: è un valore per la tua Azienda. CONTATTACI SUBITO!