News in Evidenza
news in evidenza
Il nuovo report di Credendo analizza la situazione e le prospettive per il nuovo anno del settore europeo del trasporto merci su strada. Pur essendo prevista una ripresa nel 2021, è improbabile che il settore recuperi le perdite del 2020. Nel medio-lungo termine, il settore nei Paesi europei sarà sempre più vincolato dalla regolamentazione ambientale rappresentando costi aggiuntivi per il settore.
Il 1 febbraio del 1991 la Pico Adviser divenne operativa! Oggi, 1 Febbraio 2021, ricorre il nostro 30mo anniversario!!!
Il nuovo Rapporto di SACE analizza i possibili effetti della nuova area di libero scambio africana (formalmente AfCFTA). Ufficialmente lanciata il 1 Gennaio 2021 e destinata a essere la 2° area di libero scambio al mondo con 1,3 miliardi di persone in 53 economie.
Il nuovo studio di Atradius mette il luce come l'Asia abbia affrontato relativamente bene la pandemia e prevede una generale e forte ripresa economica per il 2021, anche se con diverse sfide per il commercio nella regione. Tra i Paesi asiatici spiccano Cina e Vietnam, mentre l'India è in una situazione più precaria.
Il nuovo report di Euler Hermes analizza i comportamenti dei leader della finanza ed il loro approccio alle nuove tecnologie. Il loro ruolo risulta di vitale importanza nel panorama moderno ed anche i CFO sembrano essersene accorti.
Il nuovo report di Atradius analizza le performance delle aziende nei mercati più importanti durante il periodo della pandemia di COVID-19 ed il relativo impatto. Nel complesso la situazione non risulta allarmante, molti settori si sono trovati con difficoltà non indifferenti ma alcuni sono riusciti ad adattarsi e a trarre vantaggio dalla pandemia.
Nel 1992 l'attività di ricerca di polizze per assicurare i Crediti Commerciali dei clienti ha subito evidenziato che le migliori soluzioni erano reperibili solamente accedendo all'offerta delle Compagnie estere: Pico Adviser ha così aperto rapporti con nomi quali Coface, Gerling, Hermes e Prisma, iniziando un'esperienza che nel tempo è divenuta una delle sue specializzazioni.
Nel corso di questi anni Pico ha visto tutti gli innumerevoli cambiamenti avvenuti in questo settore: ad esempio, quando nel 1996 Coface acquisì l'italiana Viscontea e dieci anni dopo ne mutò il nome in Coface; quando nel 1998 Euler acquisì la nostra SIAC (che diventò Euler-Siac) e quando poi nel 2003, a seguito della fusione fra Euler ed Hermes, diventò Euler Hermes; quando nel 2004 la Gerling-Konzern diventò Atradius e quando, sempre nel 2004, nacque la Sace BT ed infine, nel 2005 - un nostro piccolo vanto - a seguito della creazione in Sace BT della "Divisione Broker" la prima polizza, la numero 1 fu sottoscritta da un cliente Pico.
Per dar modo agli imprenditori italiani che ci seguono di reperire da un'unica fonte alcune informazioni che riteniamo possano essere di interesse per i loro business, abbiamo deciso di realizzare sul nostro sito un piccolo collettore per le news e gli studi economici pubblicati sui vari siti mondiali dalle Compagnie credito. Ciò, naturalmente, non comporta che vi possa essere alcun vincolo fra Pico e le stesse Compagnie: il fatto che in questo momento ad esempio possiate trovare qui sopra, fra le "Ultime Novità", più articoli di una stessa Compagnia e magari nessuno delle altre significa solamente che negli ultimi giorni questa Compagnia ha pubblicato più notizie; fra qualche giorno la situazione potrà essere completamente ribaltata; l'elenco è sempre in ordine di data di pubblicazione. Ogni news riporta sempre anche il link alla pagina web originale così che ciascun "navigatore" è libero di decidere se contattare direttamente la Compagnia o rivolgersi ad un broker professionista come Pico Adviser Group.
L'indipendenza dai "player" del mercato è l'elemento che abbiamo sempre ritenuto imprescindibile per indicare alle Aziende nostre clienti le possibili soluzioni e consigliare la scelta di quella più “giusta”.
Ci pareva doveroso scrivere e sottolineare queste semplici note a beneficio di chi ancora non ci conosce. Grazie per l'attenzione.
Pico Adviser Group