In occasione di FARETE, il Meeting Point delle Imprese che si terrà in Fiera a Bologna il 5 e 6 settembre 2018, Pico desidera offrire a tutte le aziende associate a Confindustria Emilia che si rivolgono ai mercati internazionali la possibilità di verificare il grado di affidamento di 10 buyer e/o prospect esteri, in particolare quelli situati in Paesi di seconda e terza fascia.
Categoria: Archivio
Avenue Insurance è il nuovo associato Credea in UK - CREDEA
Avenue Insurance Partners è il nuovo associato di CREDEA, il network internazionale di broker specializzati, per il Regno Unito. Avenue Insurance è un broker assicurativo indipendente con sede a Londra, fondato nel 2017, è composto da un team che vanta importanti esperienze nel settore assicurativo e finanziario.
Settore Alimentare: nuovo Market Monitor Atradius
Disponibile sul sito Atradius il nuovo report sul settore Alimentare di: Brasile, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Ungheria. Rispetto ad altri comparti industriali l'alimentare dispone di una buona elasticità nei confronti dei periodi di crisi, continua a registrare una performance soddisfacente con un rischio di credito stabile.
Pico Adviser sarà presente a FARETE 2018
Pico Adviser Group sarà presente a FARETE, il Meeting Point delle Imprese promosso da Confindustria Emilia che si terrà in Fiera a Bologna i prossimi lunedì 5 e martedì 6 settembre 2018. Notevole successo ha ottenuto l'International Club che nel 2017 ha ospitato 77 operatori esteri provenienti da 22 Paesi.
Euler Hermes: 10 idee su come Francia e Germania...
Gli economisti di Euler Hermes Alexis Garatti, Gregor Eder, Stephane Colliac, Nathan Carlesimo, Ludovic Subran e Michael Heise, ci offrono 10 idee su cui Francia e Germania dovrebbero concentrarsi in cinque aree di riforma per rafforzare l'Europa.
Atradius: Analisi del settore dell'industria siderurgica
Atradius: l’industria siderurgica ha registrato una ripresa a partire dal 2016 dopo una fase di debolezza della domanda. Sia i prezzi dell’acciaio che la quota di utilizzo a livello globale sono tornati a crescere nel corso dello scorso anno, con un effetto positivo sui margini di profitto, precedentemente bassi per molte imprese siderurgiche.