Assicurazione Eventi Meteo

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Assicurazione Eventi Meteo: la polizza che tutela i business collegati ad Agricoltura, Turismo, Bonus, Vincite, Promozioni Pubblicitarie ed Eventi.

La variabilità delle condizioni meteorologiche e la casualità delle stagioni sono fenomeni naturali imprevedibili ed incontrollabili, spesso con ripercussioni drammatiche per le Imprese il cui business ne è direttamente collegato.

COME TUTELARSI?

Pico Adviser Group avvalendosi di Compagnie di Assicurazione specializzate nel settore ha realizzato e sviluppato il prodotto specifico finalizzato ad assicurare gli effetti economici negativi del maltempo sul business aziendale!

  • La “Polizza Meteo” garantisce all’assicurato il risarcimento dei costi sostenuti e dei mancati ricavi causati da condizioni meteorologiche, quali ad esempio: PIOGGIA - NEVE - PRECIPITAZIONI IN GENERE - VENTO - TEMPERATURA.
  • La flessibilità di questa copertura permette all’Azienda di concordare parametri quali: picchi stagionali, periodi di inizio/fine stagione, weekend, etc. etc.
  • Grazie ad un meccanismo trasparente e consolidato, unitamente all’analisi preventiva del massimale da assicurare, la quantificazione del danno e il suo risarcimento risultano semplici e veloci.
Ne vuoi sapere di più? Clicca QUI!

Assicurazione Eventi Meteo: la polizza che tutela i business collegati ad Agricoltura, Turismo, Bonus, Vincite, Promozioni Pubblicitarie ed Eventi.

La variabilità delle condizioni meteorologiche e la casualità delle stagioni sono fenomeni naturali imprevedibili ed incontrollabili, spesso con ripercussioni drammatiche per le Imprese il cui business ne è direttamente collegato.

COME TUTELARSI?

Pico Adviser Group avvalendosi di Compagnie di Assicurazione specializzate nel settore ha realizzato e sviluppato il prodotto specifico finalizzato ad assicurare gli effetti economici negativi del maltempo sul business aziendale!

  • La “Polizza Meteo” garantisce all’assicurato il risarcimento dei costi sostenuti e dei mancati ricavi causati da condizioni meteorologiche, quali ad esempio: PIOGGIA - NEVE - PRECIPITAZIONI IN GENERE - VENTO - TEMPERATURA.
  • La flessibilità di questa copertura permette all’Azienda di concordare parametri quali: picchi stagionali, periodi di inizio/fine stagione, weekend, etc. etc.
  • Grazie ad un meccanismo trasparente e consolidato, unitamente all’analisi preventiva del massimale da assicurare, la quantificazione del danno e il suo risarcimento risultano semplici e veloci.
Ne vuoi sapere di più? Clicca QUI!

LE CARATTERISTICHE (Clicca QUI per espandere il testo)

LE CARATTERISTICHE

infometeo02 1 L’assicurando dovrà indicare l’esatta ubicazione della propria attività. Si provvederà quindi a localizzare la centralina meteo più vicina al rischio ai fini delle rilevazioni del trigger meteo. In caso di più ubicazioni per ognuna verrà indicata in polizza la centralina di riferimento.
infometeo02 2

Ogni assicurato potrà stabilire il proprio livello massimo di tolleranza ad un evento meteo in un determinato periodo, in base alle proprie capacità di ritenzione.

E’ possibile assicurare qualunque evento meteorologico, rilevabile dalla centralina meteo di riferimento.
infometeo02 3 Tutte le somme assicurate sono garantite nella forma “primo rischio assoluto” e possono essere stabilite a piacere dall’Assicurato. In questo modo, variando la somma assicurata, si potrà agire sull’adeguamento e sul costo della polizza.
infometeo02 4

Il periodo di copertura può essere completamente personalizzato in base alle specifiche necessità e si possono prevedere coperture:

  • orarie
  • giornaliere
  • settimanali
  • mensili.
 Ne vuoi sapere di più? Clicca QUI!

COME FUNZIONA (Clicca QUI per espandere il testo)

COME FUNZIONA

meteo tab 01 1 meteo tab 01 2

L'azienda identifica uno o più eventi meteorologici come potenzialmente dannosi per il proprio business.

meteo tab 02 1 meteo tab 02 2

L’Azienda decide di proteggere i propri ricavi da questo/i rischio/i e stipula la polizza meteo.

meteo tab 03 1 meteo tab 03 2

L’Azienda subisce una perdita pecuniaria a causa del verificarsi dell’evento meteorologico previsto in polizza.

meteo tab 04 1 meteo tab 04 2

L’Azienda denuncia il verificarsi dell’evento meteorologico previsto in polizza.

meteo tab 05 1 meteo tab 05 2

L’assicuratore verifica l’evento presso la stazione meteorologica concordata tra le parti ed indicata in polizza.

meteo tab 06 1 meteo tab 06 2

L’assicuratore indennizza la perdita causata dal verificarsi della condizione meteorologica.

 Ne vuoi sapere di più? Clicca QUI!

ALCUNI ESEMPI (Clicca QUI per espandere il testo)

ALCUNI ESEMPI

Con gli stessi principi di funzionamento è possibile assicurare, ad esempio, le seguenti tipologie di rischi:

 
Ne vuoi sapere di più?
Compila il form di contatto CLICCANDO QUI per essere ricontattato da un nostro specialista.
Oppure chiamaci direttamente allo 051-255.988.

 

Contattaci

I dati ricevuti tramite questo modulo saranno trattati conformemente al GDPR (privacy) esclusivamente per rispondervi.