In questo periodo d'emergenza sono molte le domande sull'impatto che avrà il virus COVID-19 sui rischi legali cui saranno soggetti in particolare le aziende per controversie con i dipendenti e gli istituti di previdenza, rischi penali per infortuni sul lavoro e violazioni del D.Lgs. 81/2008 ed infine per i loro manager che potrebbero esser soggetti ad azioni di responsabilità.
Le notizie di Pico Adviser, broker specializzato per assicurare le PMI.
Misure organizzative adottate da Pico Adviser per l'emergenza Coronavirus
IVASS richiama gli operatori del settore ad organizzarsi al meglio per garantire la continuità dei servizi e la migliore tutela degli interessi degli utenti, invitando a fare uso preferenziale di comunicazioni a mezzo posta elettronica ed informare i clienti in relazione alle misure organizzative adottate. L'operatività di Pico Adviser.
Emergenza Coronavirus: ma la RCA è da pagare?
Un chiarimento relativamente al “congelamento” del pagamento dei premi assicurativi della Rc Auto (auto e moto) di cui si era parlato nelle scorse settimane: ma com'è che funziona?
Emergenza Coronavirus: l'operatività Pico Adviser
In ottemperanza alla disposizioni governative, al fine di contribuire fattivamente a contenere la diffusione del virus, da ieri, lunedì 9 marzo, PICO ha deciso di adottare procedure Smart Working per i propri dipendenti, garantendo la piena operatività degli uffici.
Tutela dipendenti e famiglie dal Coronavirus
In questo periodo d'emergenza molteplici Compagnie assicurative hanno realizzato speciali polizze espressamente a tutela di dipendenti e famiglie dal rischio di Covid-19. Queste polizze possono rientrare nel piano di welfare aziendale: ogni azienda può decidere di stipularle sia a favore dei propri dipendenti che eventualmente dei relativi nuclei famigliari, contribuendo quindi a creare un clima un po’ più sereno nei luoghi di lavoro, soprattutto laddove le produzioni non si possono sospendere del tutto.
Emergenza Coronavirus: la risposta delle Compagnie Credito
Riportiamo qui le disposizioni adottate dalle Compagnie che assicurano i crediti commerciali nei confronti dei loro assicurati al fine di agevolarli per fronteggiare la situazione d'emergenza legata al Coronavirus. Manterremo aggiornata questa pagina in caso di modifiche. (naturalmente ogni assicurato è già stato informato!).
Centesimo anniversario Credendo
La società assicuratrice di crediti Credendo festeggia quest'anno il suo centenario: fondata nel 1921 dal governo Belga per sostenere il proprio commercio internazionale attraverso la concessione di assicurazioni e garanzie commerciali, da allora è diventata sempre più internazionale con una presenza in 15 Paesi Europei.