Il report Euler Hermes analizza l'impatto del Covid-19 negli Stati Uniti, prevedendo un incremento dei crediti deteriorati del 6,5% e delle insolvenze del 25%. Si rivede inoltre la crescita del PIL statunitense, la quale varia dal +0,5% al -2,7% nel 2020. Negli Stati Uniti oltre -30% di contrazione dell'attività nel 2° trimestre 2020 su base trimestrale annualizzata.
Le notizie di Pico Adviser, broker specializzato per assicurare le PMI.
Euler Hermes analizza il binomio Covid-Settori industriali
Il nuovo articolo nel Magazine di Euler Hermes volge verso l'analisi della recente pandemia mondiale e i settori industriali colpiti da essa. Livello record di declassamenti di rischio settoriale derivante dall'impatto diretto ed indiretto del Covid-19.
Barometro Coface primo trimestre 2020
Per il 2020 Coface prevede la prima recessione dell'economia mondiale dal 2009: -1,3% (contro +2,5% del 2019). Recessione che andrà a colpire 68 Paesi (contro gli 11 del 2019), un calo del commercio mondiale del 4,3% in volume (contro -0,4% nel 2019) ed un incremento del 25% delle insolvenze d'impresa nel mondo (contro +2% previsto lo scorso gennaio).
Euler prevede 320 miliardi di perdite a trimestre causa Covid-19
Il nuovo report Euler Hermes stima .
Atradius: Country Report Cina
Per il 2020 l'analisi condotta da Atradius evidenzia un forte rallentamento della crescita economica cinese nel 2020, con più rischi a ribasso all'orizzonte e prevede una contrazione economica derivante dall'impatto del Covid-19. Il debito elevato del Paese continua a rimanere un problema.
SACE Garanzia Italia
Disponibile sul sito Sace Simest la procedura per richiedere la "Garanzia Italia" sui finanziamenti erogati dagli istituti di credito per aiutare le imprese a reperire liquidità e finanziamenti necessari per fronteggiare l’emergenza Coronavirus.
Credendo: l'impatto globale del Coronavirus
L'analisi condotta da Credendo mostra come il rallentamento industriale, il calo nei consumi e la paralisi dei trasporti, conseguenze del Coronavirus, hanno influenzato non solo l'economia Cinese ma anche quella globale. Il fenomeno mette in evidenza il ruolo cardine della Cina nel funzionamento della catena di montaggio globale.