Grazie ad un nuovo portale abbiamo reso disponibile al pubblico la possibilità di preventivare in autonomia tutte le polizze di RC Professionale con Compagnia Lloyd's. Il preventivo lo fai tu, noi controlliamo che sia tutto a posto e te lo inviamo. Naturalmente su questo preventivatore non sono inserite tutte le soluzioni che abbiamo a disposizione: se hai esigenze particolari non esitare a contattarci.
Categoria: Professionisti
La RC Professionale per servizi informatici
La RC Professionale Informatica è la polizza che tutela le aziende che operano nel settore ICT dai Rischi per Servizi Informatici e Tecnologici: attacchi informatici, disservizi tecnici e infrastrutturali possono causare richieste di risarcimento da parte dei clienti o da altri terzi danneggiati (es. diffusione di dati sensibili...).
RC professionale Attestatori Piani di Risanamento
Attestare la veridicità dei dati aziendali, la fattibilità delle proposte di concordato preventivo, dei piani di risanamento e degli accordi di ristrutturazione. Le attestazioni dei piani di risanamento rappresentano un documento chiave, determinante per l’accesso ai nuovi istituti, assegnando ai professionisti “esperti” un ruolo centrale.
Bonus 110%: attento alla RC professionale del tecnico
Il "tecnico abilitato" attesta che gli interventi sono rispondenti all’allegato A del Decreto Requisiti Ecobonus; contestualmente dichiara gli estremi della sua polizza di RC Professionale: Compagnia (autorizzata ad operare in Italia), Numero di polizza, Scadenza e Massimale, che deve essere adeguato al numero delle attestazioni rilasciate e agli importi degli interventi, con un minimo di 500.000€. La domanda è: se tale dichiarazione fosse ..."inesatta", cosa può accadere al contribuente per quanto riguarda i suoi benefici fiscali previsti dal Decreto Rilancio?
Coronavirus: proroga procedure di allerta C.C.I.
L'Art. 11 del DL 2 marzo 2020, n. 9 "Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19" prevede la proroga al 15 febbraio 2021 per l’operatività dell’obbligo di segnalazione, di cui agli articoli 14 e 15 del D.Lgs. n. 14/2019 (Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155.), che grava sugli organi di controllo e sui revisori contabili, oltre che sui creditori pubblici qualificati.
La RC Professionale per i singoli progetti
La polizza "Single Project" è la soluzione di RC professionale per tutti i contratti che richiedono una garanzia con un massimale dedicato (e spesso molto elevato). Spesso tale polizza è un requisito per ottenere l’assegnazione di una commessa.