Agenti sull'orlo di una crisi di nervi? Entra nella squadra Pico! Lo sviluppo, la costante ottimizzazione della struttura Pico, il posizionamento della Società nello scenario dei Broker italiani sono i nostri attuali obiettivi. La formazione professionale continua e la motivazione dei nostri team ci permettono di raggiungere traguardi ambiziosi.
Agenti sull'orlo di una crisi di nervi?
Entra nella squadra Pico!
SEI UN BROKER ?? SEI UN AGENTE ??
HAI PROBLEMI CON LE COMPAGNIE DI ASSICURAZIONE e VUOI MIGLIORARE LA TUA VITA PROFESSIONALE ?
Lo sviluppo, la costante ottimizzazione della struttura Pico, il posizionamento della Società nello scenario dei Broker italiani sono i nostri attuali obiettivi. La formazione professionale continua e la motivazione dei nostri team ci permettono di raggiungere traguardi ambiziosi.
Nell’ultimo triennio i dati di settore indicano che Agenti e Broker sono in una fase decisamente critica, determinata da una stagnazione dei ricavi e da una maggiore onerosità della gestione ordinaria, con la conseguenza che oltre il 60% sta subendo una riduzione degli utili.
Ecco un estratto di un recente articolo apparso su la Repubblica:
Rivolta in agenzia: Liberalizzazioni a senso unico
16 maggio 2011 — pagina 44 sezione: AFFARI FINANZA - CHRISTIAN BENNA
Agenti sull'orlo di una crisi di nervi. Sulla rete di 15 mila agenzie, 100 mila lavoratori in tutto contando l' indotto, si abbatte l' ennesima tegola. Dopo il nuovo codice delle assicurazioni private, le "lenzuolate" Bersani, che hanno abolito il mandato di esclusiva e i tariffari minimi e massimi sui premi nella Rc Auto, la direttiva Ue sulla mediazione e i forti investimenti delle compagnie sulla vendita diretta, oggi il malessere diffuso si consuma nello scontro sindacale. Il nuovo contratto nazionale dei dipendenti di assicurazione...
... Tracciare l' identikit dell' agente assicurativo oggi è sempre più complicato. Il periodo di profondi cambiamenti ha trasformato l'agente di quartiere in piccolo imprenditore, con la sua rete di dipendenti Per Paolo Iurasek, vicepresidente di Unapass, bisogna ragionare su cosa dovrebbe essere l' agente: «Una figura ad alta qualificazione, con una buona organizzazione alle spalle e una intesa attività di marketing sulla clientela. Per gli agenti, come del resto è previsto dal nuovo contratto che abbiamo firmato, ci sono una serie di costi in aumento...
... Se tanti agenti diventano imprenditori tout court, altri fanno il salto della barricata. E diventano broker a tutti gli effetti. «La nostra clientela è l' industria. E puntiamo con forza anche alle Pmi - dice Francesco Paparella di Aiba, l' associazione dei broker italiani che raggurppa un migliaio di aziende di brokeraggio - Come intermediari gestiamo il 60% dei rischi industriali del paese. Le Pmi fino a qualche anno fa erano appannaggio degli agenti assicurativi, mentre ora si rivolgono a società più strutturate come le nostre. E molti agenti, in questo periodo di crisi, scelgono di diventare broker perché il mercato delle compagnie di assicurazione è molto concentrato e si trovano a gestire portafogli sempre più piccoli concentrati sulla Rc auto. Noi broker siamo una figura diversa, dove la consulenza all' impresa conta sempre di più, circa il 40% del nostro portafoglio». E i broker puntano alle alleanze per diventare più competitivi. ...
Abbiamo individuato la soluzione che ti consentirà:
- di riportare a livelli ottimali gli oneri di gestione;
- di migliorare la capacità di negoziare i rischi con i principali Gruppi Assicurativi italiani ed esteri;
- di concentrare, soprattutto, tutti gli sforzi nell’attività principale, il cliente.
La soluzione è la tua aggregazione con Pico Adviser Group!
Da anni abbiamo abbandonato la metodologia “A-Z” adottando team specializzati: il lavoro è ottimale, ognuno si occupa di ciò che più lo soddisfa professionalmente ed economicamente ed i risultati sono eccellenti.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.