Per proteggere il reddito d’impresa contro la perdita di fatturato causata da eventi meteo si utilizzano le polizze parametriche: in caso si verifichi l'evento stabilito in polizza, indennizzano l'assicurato con il massimale acquistato. La relazione tra evento e danno è normalmente certificata da un ente scientifico (esempio centraline meteo o satellite) o, per i casi di annullamento di un evento per cause di forza maggiore, dall'autorità del luogo. Nel settore delle polizze parametriche c’è un nuovo player assicurativo, REVO, oggi attivo con tre soluzioni per coprire le perdite causate dalla pioggia in: Stabilimenti Balneari, Dehors e per Eventi come concerti, sagre, ecc.
I vantaggi di una polizza parametrica
- Tempi ridotti - Minori tempi di attesa per la liquidazione: perché non essendo necessario l’intervento di un perito o di un liquidatore è possibile indennizzare automaticamente il cliente, quando l’oracolo comunica che è stato superato il trigger/parametro.
- Minori costi per il cliente - Il prezzo della polizza sarà più basso non dovendo includere il costo della perizia e i costi amministrativi connessi alla gestione liquidativa del sinistro.
-
Semplicità e chiarezza del contratto - Il cliente capisce bene ciò che è coperto e ciò che è escluso.
Le polizze parametriche REVO
Per proteggere il reddito d’impresa influenzato da eventi meteorologici c’è oggi un nuovo player, REVO con tre prodotti disponibili per: Stabilimenti Balneari, Dehors Ristorazione e Maltempo Eventi.
La nuova polizza di Revo permette alle imprese che lavorano nei servizi di Ristorazione, alle imprese che lavorano nei servizi di Balneazione e alle imprese che organizzano Eventi di tutelare il loro patrimonio a fronte di perdita di fatturato causata da precipitazioni piovose che impediscono di usufruire pienamente del servizio proposto dall'impresa.
Il vantaggio di questo tipo di coperture è che “l’arbitro”, cioè chi stabilisce se l’evento si è verificato o meno e quindi se scatta l’indennizzo della polizza non è umano, un perito della compagnia, ma un sistema scientifico. Con Revo è Radar Meteo, un ente indipendente che raccoglie e archivia i dati provenienti da oltre 11.000 sensori meteorologici italiani ed europei e che oggi rappresenta un riferimento in numerosi settori.
Vuoi tutelare la tua azienda? CLICCA QUI.
Stabilimenti Balneari
La polizza copre le perdite di fatturato causate dal mancato acquisto dei servizi di balneazione da parte dei clienti finali a causa della pioggia. Nel caso in cui piova (solo pioggia) più della soglia di millimetri prestabilita fra le 8 e le 14, l'assicurazione eroga una diaria calcolata in base al numero di ombrelloni e al prezzo medio dei servizi offerti (non superiore al 70% dei ricavi derivanti dalla vendita dei servizi giornalieri).
E' disponibile in due formule:
-
Weekend: assicura tutti i sabati e domeniche dal 1 giugno al 30 settembre.
-
Flex: è possibile selezionare diversi periodi, anche per date non contigue, sempre compresi fra 1 giugno e 30 settembre.
N.b.: La polizza indennizza esclusivamente i mancati redditi derivanti dai servizi di balneazione e non da eventuali servizi accessori o diversi da quelli di balneazione.
Dehors Ristorazione
Per ristoranti/ bar che hanno un Dehor, la polizza Revo copre le possibili perdite di fatturato causate dalla pioggia.
Il prodotto assicura il mancato fatturato (proveniente dall'attività tipica) dell'impresa in caso di precipitazioni piovose che determinino un accumulo di tot. mm di pioggia superiori alla soglia minima, variabile in base all'attività svolta dall'impresa. La polizza parametrica Revo è studiata per coprire determinate fasce orarie che si andranno a selezionare in base alle esigenza e all'attività dell'impresa, con possibilità di assicurare anche periodi discontinui.
Le fasce orarie possibili sono:
- Solo i Pranzi con fascia oraria 12-15.
- Solo le Cene con fascia oraria 19-22.
- Pranzi e Cene con fasce orarie 12-15 e 19-22.
Ad esempio nel caso in cui piova più di 2 millimetri nelle fasce orarie indicate per i pranzi e le cene il ristorante riceverà un indennizzo per ogni coperto, basato sul prezzo medio dei servizi offerti, che però non sarà superiore al 70% dei ricavi derivanti dalla vendita dei servizi di ristorazione.
Maltempo Eventi
La polizza per gli organizzatori di eventi (es. concerti, festival, sagre, ecc.) serve a coprire le perdite di fatturato causate dalla pioggia sia dovute alla cancellazione o al ridimensionamento dell'evento ma anche per la mancata vendita di servizi/prodotti accessori es. food & beverage o merchandising.
La soglia che fa scattare l’indennizzo può essere scelta fra diversi quantitativi di millimetri di pioggia per ogni fascia oraria desiderata (fasce orarie: 01:00-07:00, 07.00-13:00, 13:00-19:00, 19:00-01:00), anche con massimali differenti.
Vuoi tutelare la tua azienda? CLICCA QUI.