Lloyd's: come assicurare i rischi Geopolitici!

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

"La natura mutevole della geopolitica rappresenta una sfida significativa per un settore tradizionalmente associato alla protezione delle risorse fisiche. Gli assicuratori devono innovare per salvaguardare le dipendenze e le complesse pratiche operative che sono alla base del commercio globale da una serie di rischi geopolitici mentre si intersecano con la tecnologia, l'opinione pubblica, i cambiamenti climatici e altri fattori". Quale impatto hanno i rischi geopolitici sulle azienze e come prevenirli? La guida di Lloyd's per assicurarsi al meglio.

Come gestire i rischi geopolitici - guida completa di Lloyd's

Rischi geopolitici, cosa sono e perchè sono così temibili?

Il rischio geopolitico è la possibilità che la politica estera di un Paese condizioni le politiche interne e sociali di un altro Paese.

Nell'ultimo decennio il panorama del rischio geopolitico ha subito grandi cambiamenti. Se prima era la politica economica dell'Occidente e degli USA che definiva la crescita economica per gran parte del mondo, ora non è più così: sono guerre, pandemie, elezioni, trattati che influiscono direttamente sulla scena mondiale, ne è una prova il caos economico generato dal Covid-19.

Lloyd's - come prevenire i rischi geopolitici?

Un nuovo rapporto di Lloyd's ha delineato i passaggi chiave che le aziende possono intraprendere per aiutare a gestire i rischi geopolitici emergenti e afferma che le sfide lanciate dal nuovo panorama potrebbero cambiare radicalmente la relazione tra assicuratori e professionisti del rischio.

Il resoconto rileva che i centri di potere geopolitici si sono spostati dalla crisi finanziaria dell'ultimo decennio, guidati da cinque macro tendenze: l'aumento del populismo, il declino del ruolo degli Stati Uniti come mediatori dei conflitti, l'aumento della disuguaglianza e dei disordini sociali,la maggiore instabilità regionale e il ritorno a uno stato di competizione tra grandi potenze.

Si concentra anche sui dieci rischi più urgenti che queste tendenze presentano oggi, che includono attacchi informatici, disordini sociali e crisi migratoria.

Vuoi sapere quali sono i rischi della tua aziendaCLICCA QUI

Le dieci domande dei gestori del rischio

Il rapporto suggerisce dieci domande che i gestori del rischio possono porre per aiutare le proprie organizzazioni a mitigare i rischi geopolitici:

  1. La tua azienda ha qualcuno con una chiara responsabilità nella gestione dei rischi geopolitici?
  2. Stai monitorando le prossime elezioni e valutando come potrebbero essere interessate le infrastrutture chiave nelle tue regioni chiave?
  3. Hai messo in atto misure per proteggere il tuo IP e i tuoi segreti commerciali da un grave attacco informatico?
  4. La tua reputazione potrebbe resistere a un maggiore controllo ambientale?
  5. Hai esaminato le probabili modifiche al sentiment dei clienti nelle regioni interessate?
  6. Vista la tendenza allo smart working, puoi spostare i tuoi uffici fuori dai centri cittadini?
  7. Hai considerato l'esposizione della tua catena di approvvigionamento?
  8. Riesaminate i vostri contratti legali con fornitori e clienti dal punto di vista dei rischi geopolitici?
  9. Hai rivisto le tue strategie a medio e lungo termine per l'esposizione a progetti infrastrutturali?
  10. Hai esplorato come un conflitto di lunga durata potrebbe influenzare la tua attività, rispetto a un evento di breve durata?

Il resoconto prosegue discutendo un divario di protezione geopolitica "significativo", quando si tratta di assicurazioni, che lancia un'ancora di salvezza vitale per le piccole imprese e le economie emergenti altamente esposte a questi tipi di pericolo ed afferma che le sfide lanciate dal panorama del rischio geopolitico porteranno all'innovazione e a una trasformazione nella relazione tra assicuratori e professionisti del rischio, favorendo una migliore gestione dei dati e il monitoraggio delle minacce nelle aree ad alto rischio.

Andrew Coburn, capo scienziato presso il Center for Risk Studies dell'Università di Cambridge, ha commentato: "La natura mutevole della geopolitica rappresenta una sfida significativa per un settore tradizionalmente associato alla protezione delle risorse fisiche. Gli assicuratori devono innovare per salvaguardare le dipendenze e le complesse pratiche operative che sono alla base del commercio globale da una serie di rischi geopolitici mentre si intersecano con la tecnologia, l'opinione pubblica, i cambiamenti climatici e altri fattori".

Vuoi sapere quali sono i rischi della tua azienda? CLICCA QUI

Di quale assicurazione ho bisogno?

Il report descrive in dettaglio le soluzioni assicurative esistenti disponibili per aiutare le aziende a rimanere resilienti durante i periodi di crisi e incertezza e identifica le opportunità in cui il settore assicurativo può aiutare a sviluppare nuove soluzioni per affrontare questi rischi.

Nella seguente tabella sono riportate il tipo di copertura assicurativa da utilizzare a seconda del rischio a cui far fronte, riportata dalla relazione Lloyd's.

Lloyds Insuring against geopolitical risks

Fonte: Commercial Risk

Per visualizzare l'articolo Lloyd's clicca Qui

Vuoi sapere quali sono i rischi della tua azienda? CLICCA QUI

Contattaci

I dati ricevuti tramite questo modulo saranno trattati conformemente al GDPR (privacy) esclusivamente per rispondervi.