La corretta compilazione del questionario è fondamentale affinchè l'assicurato possa essere completamente tutelato dalla polizza: se non si presta la massima attenzione si corre il rischio di non esser coperti, in alcuni casi l'assicurazione può rivelarsi del tutto inefficace!
Perchè prestare la massima attenzione?
Un avvocato ci ha recentemente contattato (tramite il nostro modulo di richiesta preventivo) per richiederci una quotazione per rinnovare la sua polizza di RC Professionale.
In base al suo fatturato e al massimale da lui desiderato gli abbiamo comunicato che la migliore tariffa (fra quelle che riteniamo essere le migliori compagnie) corrisponde a circa 900 Euro, allegandogli il questionario standard da renderci compilato al fine della conferma del premio.
Tramite il questionario, l'avvocato comunica di avere una richiesta di risarcimento in corso oltre ad un caso di sinistro passato. Una volta trasmesso il questionario alla compagnia, questa risponde che alla luce di questi dati il premio richiesto è di 1.500 Euro e non 900 che è la tariffa relativa a quella fascia di fatturato e massimale ma in assenza di richieste di risarcimento.
Ma se l'avvocato non avesse comunicato questi dati?
Cosa sarebbe successo in caso di sinistro?
Il cliente avrebbe ottenuto solo un risarcimento parziale, in base all’applicazione della regola proporzionale.