La soluzione assicurativa al virus cryptolocker: una email proveniente da un indirizzo conosciuto (clienti, amici, fornitori), in allegato una fattura, una bolletta o un preventivo che una volta aperto blocca il computer e invia un messaggio con la richiesta di pagamento per il recupero dei dati.
Cryptolocker: la soluzione assicurativa.
10/02/2016
Proprio nei giorni in cui si celebrava la Giornata mondiale per la sicurezza in rete (Safer internet Day) promossa dalla Commissione Europea, si è verificato l’ennesimo caso di cyber-crime.
Grandi multinazionali americane? Colossi finanziari? Istituzioni strategiche?
No. Italia, Toscana. Piccoli Comuni, divisioni commerciali di enti pubblici, commercialisti, avvocati, studi notarili e tante piccole e medie imprese.
Il responsabile è sempre lui: il cryptolocker.
Il meccanismo: email proveniente da un indirizzo conosciuto (clienti, amici, fornitori), in allegato una fattura, una bolletta o un preventivo che una volta aperto blocca il computer e invia un messaggio con la richiesta di pagamento per il recupero dei dati.
Per la cronaca, al momento la Polizia Postale Toscana ha ricevuto oltre 400 denunce, chi tra questi ha pagato non si è visto restituire neanche un file.
“Per questo la prima raccomandazione è quella di non pagare - spiega il vicequestore aggiunto del Compartimento di polizia postale della Toscana Stefania Pierazzi - La potenza di questo virus è davvero notevole, in pochissimi sono riusciti a recuperare parte dei loro dati, tramite tecnici specializzati che naturalmente chiedono cifre importanti”.
Cifre che per professionisti e imprese di piccole dimensioni possono incidere in maniera importante sul business, senza contare l’inevitabile interruzione dell’attività dovuta al blocco del pc e le eventuali richieste di risarcimento per la perdita dei dati di terzi.
Per far fronte a tutto questo - aspetti risarcitori, indennitari e di servizio - c'è la soluzione assicurativa: si chiama DUAL Cyber. Protegge le imprese e i professionisti in caso di attacco informatico, perdita o diffusione di dati, o trasmissione di virus, anche dovuti ad errori o dolo di dipendenti e collaboratori.
Nello specifico DUAL Cyber assicura l’indennizzo dei costi sostenuti dall’assicurato e il risarcimento di eventuali danni a terzi, ma soprattutto garantisce l’accesso ad un servizio di assistenza (IT, legale, PR) attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni l’anno.
QUANTO COSTA?
Il costo della polizza varia in funzione del fatturato e del limite di indennizzo scelto dal cliente, compreso fra 50 mila euro e cinque milioni di euro. Ad esempio, con un limite di indennizzo di 50 mila euro e un fatturato fino a un milione di euro, il premio sarà di soli 290 euro. Con un limite di indennizzo di 500.000 euro e un fatturato fino a due milioni di euro, il premio richiesto è di 1.050 euro.
Viviamo in un tempo in cui la copertura sui rischi è di importanza fondamentale e dobbiamo acquisirne la consapevolezza: vuoi conoscere quali sono le soluzioni assicurative attualmente disponibili per tutelare la tua azienda? Cosa aspetti?
Ne vuoi sapere di più?
Compila il form di contatto CLICCANDO QUI per essere ricontattato da un nostro incaricato.