Sentenza C.C. n. 40901: Manager condannato per bancarotta fraudolenta per non aver riscosso i crediti commerciali

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Sentenza C.C.: Manager condannato per bancarotta fraudolenta per non aver riscosso i crediti commerciali. L’immobilismo nel recupero dei crediti della società in difficoltà costa all’amministratore l’accusa di bancarotta fraudolenta patrimoniale. Per la Cassazione, che respinge il ricorso presentato dal manager, rileva, ai fini della contestazione del reato,...

Sentenza C.A.: Manager condannato per bancarotta fraudolenta per non aver riscosso i crediti commerciali.

(..) è stato ritenuto responsabile, con sentenza della Corte di Appello di Salerno del 14-1-2011, in conferma di quella del tribunale della stessa città in data 14-1-2008, del reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale, quale amministratore unico della (X), dichiarata fallita il 3-3-2004, e condannato alla pena di due anni di reclusione con attenuanti generiche prevalenti sull’aggravante.

L’imputazione riguarda la distrazione di due somme (rispettivamente di 10mila e 14mila euro circa) a titolo di rimborso anticipi all’amministratore e la distrazione del capannone della società fallita, affittato a società direttamente o indirettamente riferibili al prevenuto, i cui canoni erano stati distratti nei circa due anni anteriori alla dichiarazione di fallimento.

L’immobilismo nel recupero dei crediti della società in difficoltà costa all’amministratore l’accusa di bancarotta fraudolenta patrimoniale. Per la Cassazione, che respinge il ricorso presentato dal manager, rileva, ai fini della contestazione del reato, “l’incidenza negativa sull’andamento della società della non curata tempestiva riscossione degli stessi – che invano il ricorrente assume non distratti in quanto contabilizzati – in un momento di grave difficoltà economica attestato dalle iniziative giudiziarie, anche esecutive, dei creditori nei confronti della (X) srl”.

Questa sentenza porta allo scoperto diverse tematiche affrontabili con gli strumenti assicurativi.

Il primo di questi strumenti a disposizione dell'azienda è naturalmente la polizza sui crediti commerciali grazie alla quale si tutela l'azienda contro il rischio d'insolvenza da parte dei suoi clienti.

Il secondo strumento, sempre a disposizione dell'azienda, è la polizza di tutela legale con la quale sicuramente ci si potrà difendere con avvocati specializzati senza che la parcella costituisca un elemento tale da compromettere le finanze dell'azienda.

In ultimo, i manager potranno tutelarsi legalmente con una polizza di tutela legale personale per coprire l'azione penale contro amministratori e dirigenti ed eventualmente l'azione civile da parte dell'azienda.

Si consiglia naturalmente di:

  • verificare tutte le procedure in atto per la gestione dei crediti commerciali;
  • valutare eventualmente, se non presente, una polizza assicurativa sui crediti commerciali;
  • controllare che le garanzie / capitali della polizza di tutela legale dell'azienda siano adeguate (e valutare di farla se non presente!);
  • valutare, se non presente, una polizza una polizza di tutela legale personale per coprire l'azione penale contro amministratori e dirigenti ed eventualmente l'azione civile da parte dell'azienda.
Ps. E' poi evidente che contro la fraudolenza conclamata c'è poco da fare ma se non altro prima è necessario difendersi in tutte le sedi opportune e lo strumento assicurativo consente di anticipare tutte le spese legali. Naturalmente in caso di condanna per dolo l'assicurato dovrà restituire i soldi all'assicuratore...

Affidarsi a un broker competente come Pico Adviser significa analizzare e programmare al meglio i bisogni assicurativi salvaguardando il futuro.

Ne vuoi sapere di più?

Chiamaci allo 051-255.988 oppure clicca Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per inviarci i tuoi dati ed essere ricontattato da un nostro incaricato.

Pico Adviser Group è un broker specializzato, si occupa di Credito Commerciale dal 1992: conosce perfettamente l’offerta di tutte le Compagnie, sa rispondere a tutte le tue domande ed indicare la soluzione più “giusta” per ogni Azienda.

VUOI AVERE UNA PRE-ANALISI DI FATTIBILITA' DELLA POLIZZA CREDITI?

Bastano solo pochi dati per ottenere da Pico Adviser una prevalutazione di fattibilità e di costi, investi solo 5 minuti del tuo tempo per conoscere uno strumento a salvaguardia dell'azienda:

CLICCA QUI

 

 

 

Contattaci

I dati ricevuti tramite questo modulo saranno trattati conformemente al GDPR (privacy) esclusivamente per rispondervi.