Entro il 25 maggio 2018 le aziende dovranno uniformarsi al regolamento generale sulla protezione dei dati 2016/679 (GDPR) rivedendo i propri processi per il trattamento dei dati personali ed introducendo, se necessario, il DPO, il Data Protection Officer o, in italiano, il Responsabile Protezione Dati.
Categoria: Varie
Cyber Enterprise Risk Management: la polizza Chubb
Cyber Enterprise Risk Management è la soluzione studiata da Chubb per proteggere le organizzazioni di qualunque dimensione da disastri quali perdita, indisponibilità e corruzione dei dati, violazione degli obblighi di riservatezza, ransomware ed eventi derivanti dai media online, sia in termini di responsabilità civile, sia per le perdite causate da atti dolosi e/o negligenza.
Vuoi donare un immobile ed evitare problemi al donatario?
Quando si acquista un immobile di provenienza donativa i legittimari possono far valere i propri diritti ereditari nei confronti del donatario nei dieci anni successivi al decesso del donante! E allora? Come tutelare il donatario (e l'eventuale successivo acquirente) dell'immobile da possibili diritti di altri eredi legittimi?
Riforma concorsuale e dintorni: il punto ad oggi - 13/12/2017 - Ferrara
“Riforma concorsuale e dintorni: il punto ad oggi” è il convegno organizzato da APRI e ANDAF in collaborazione con il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Ferrara. Pico Adviser è sponsor dell'evento.
Cyber Crime: nel 2018 sarà ancora peggio!
Le previsioni degli esperti di Cyber Crime sono che nel 2018 la situazione peggiorerà ulteriormente: ma la maggior parte delle PMI non ritiene ancora di essere un bersaglio e non investe in sicurezza informatica. Ecco alcuni tra i possibili scenari nei quali la vostra azienda si potrebbe imbattere con i relativi costi. Ma da qualche tempo è possibile assicurare il proprio business contro le minacce cyber...
Piani individuali di risparmio - PIR
I Piani Individuali di Risparmio (Pir) a lungo termine rappresentano una nuova forma di risparmio fiscalmente incentivato. Sono "contenitori" - fondi comuni, polizze Vita, gestioni patrimoniali - volti a canalizzare flussi finanziari verso le piccole imprese italiane e dunque per sostenere lo sviluppo economico del Paese.
Assicurarsi contro "Cyber Crime": Dual aggiorna la polizza "Dual Cyber"
Negli ultimi tre anni un’impresa su due ha subito almeno un attacco, con danni che hanno superato i 7 miliardi di euro, di cui 2 miliardi nella sola Lombardia: assicurare il vostro business contro le minacce cyber in continua evoluzione si può anche se si è una piccola azienda o uno studio professionale. Dual Cyber, la polizza Dual che protegge dai rischi informatici si aggiorna con alcune interessanti novità.
Supportare la governance aziendale significa "tradurre i rischi": nuove sfide per il risk manager
"Cavalcare le onde della cultura globale ed aziendale. Una strada obbligata per l'Enterprise Risk Manager” è il titolo del 18° Convegno ANRA del 19-20 settembre 2017. Grandi spunti non solo per gli addetti ai lavori ma per gli imprenditori: "Tradurre i rischi per supportare la governance aziendale" è uno dei temi, una strada obbligata per il Risk Manager dell'azienda. Ma con i budget delle nostre PMI P(iccolissime) M(icro) Imprese, cosa c'è a disponibile?
Sei già pronto per lo Split Payment?
Lo Split Payment è una modalità di fatturazione che coinvolge i fornitori di alcune categorie di aziende ed enti pubblici: chi vende il bene o servizio emette la fattura ma l’IVA non gli viene pagata! Dal 1 Luglio anche i Professionisti. Sei pronto?
Cyber Risk: Chubb Cyber Risk Engineering
Cyber Enterprise Risk Management è la soluzione studiata da Chubb per proteggere le organizzazioni di qualunque dimensione da disastri Cyber, sempre più attuali e premimenti. Cyber Risk Engineering è il progetto di Chubb per integrare servizi alla polizza.