Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Atradius Collection: dopo i pro e contro dei 4 metodi di recupero crediti più diffusi ecco i 3 campanelli d'allarme dei pagamenti tardivi da non ignorare. Il ritardo dei pagamenti dei tuoi clienti stanno compromettendo la liquidità della tua azienda? Vuoi scoprire i principali indicatori di queste dilazioni? Atradius Collections, azienda che fa parte del gruppo Atradius, è una delle prime società mondiali per il recupero dei crediti commerciali: presente direttamente in 33 Paesi, opera nel 96% del mondo.

I 3 Campanelli d'allarme dei pagamenti tardivi da non ignorare

Dopo i "pro e contro dei 4 metodi di recupero crediti più diffusi" ecco i 3 campanelli d'allarme dei pagamenti tardivi da non ignorare secondo Atradius Collection.

Le perdite subite a causa dei pagamenti tardivi dei clienti possono compromettere gravemente la liquidità di un'azienda.

È importante valutare le probabilità di un pagamento tardivo dei clienti in modo da adottare misure preventive e avviare l'attività di recupero crediti prima di danneggiare il flusso di cassa.

In molti casi i clienti sanno già che non onoreranno un pagamento prima della scadenza. A volte, invece, si comportano in maniera tale da suggerire indirettamente un'intenzione a prendere tempo.

L'esperienza ci ha insegnato che ci sono tre principali indicatori di cui tenere conto per capire se un cliente non pagherà nei tempi previsti.

Quante più risposte negative darai a questi indicatori, tanto più alto è il rischio che i clienti paghino in ritardo.

1. Situazione Economica Screenshot 2

Se un cliente ha risentito fortemente della difficile congiuntura economica, tale difficoltà si traduce in genere in ritardi nei pagamenti.

  • Il settore del cliente è stato negativamente compromesso dalla difficile situazione economica attuale?
  • La concorrenza è agguerrita nel settore in cui il cliente opera?

Vuoi proteggere la tua azienda dal rischio credito? CLICCA QUI

2. Modalità di pagamento Screenshot 4

Lo storico dei pagamenti e la comunicazione con il cliente sono gli aspetti più importanti che possono suggerire possibili ritardi nei pagamenti.

Storico dei pagamenti

  • Da qualche tempo il cliente non rispetta le scadenze dei pagamenti?
  • Il cliente paga soltanto dopo aver ricevuto un sollecito?
  • Il cliente non ha informato di ritardi nei pagamenti?
  • Il cliente ha detto che pagherà soltanto quando avrà ricevuto un nuovo prestito?
  • Il cliente ha detto che pagherà soltanto quando verrà pagato dai suoi clienti?
  • Il cliente ha detto che pagherà soltanto dopo che avrà pagato i fornitori?
  • Il cliente ha chiesto di rimandare il pagamento a una nuova data o di definire un nuovo piano di pagamento?
  • Gli assegni del cliente non sono stati pagati o i suoi titoli di credito non sono stati onorati?
  • Il denaro presente sul conto del cliente non era sufficiente a far fronte al pagamento?
  • Il cliente ha improvvisamente cambiato banca?

Comunicazioni

  • È difficile contattare il cliente per discutere del mancato pagamento (non risponde a e-mail o telefonate)?
  • Il cliente non ha messo per iscritto quando onorerà il pagamento? 

3. Comportamento di acquisto Screenshot 3

Cambiamenti negli ordini e nei fornitori dei clienti potrebbero celare possibili problemi legati ai pagamenti.

Fornitori

  • Il cliente ha cambiato fornitori perché i rapporti commerciali con i fornitori precedenti si sono interrotti?
  • Il cliente ha cercato un fornitore alternativo a quello con cui lavora di solito?

Ordini

  • Il cliente ha sollevato lamentele senza fondamento che potrebbero servire come scuse per ritardare i pagamenti?
  • Il cliente ha cambiato notevolmente i meccanismi di acquisto (acquista molto meno per tenere i costi sotto controllo oppure acquista di più perché teme che presto non potrà effettuare acquisti)?
  • Ulteriori informazioni sono disponibili nell'articolo sulle 13 principali scuse per i pagamenti tardivi e come gestirle

Vuoi proteggere la tua azienda dal rischio credito? CLICCA QUI

Non è mai possibile sapere con certezza se i clienti pagheranno in ritardo. Cogliere i campanelli di allarme aiuta però a prevedere eventuali insoluti.
Cogliere i campanelli di allarme è diverso dal rispondevi.

A seconda del livello di rischio di mancato pagamento di ciascun cliente, potrebbe essere necessario ricordargli di pagare entro la scadenza, programmare delle attività di recupero crediti oppure predisporre un piano di pagamento adatto alle sue esigenze ed avviare il recupero crediti previsto in modo puntuale ed efficace.

Se è molto dispendioso in termini di tempo prevedere e recuperare le fatture insolute o se gli sforzi sono stati vani e non si è riusciti a ricevere il pagamento, valutare di chiedere assistenza esterna.

Un'agenzia di recupero crediti professionista può incoraggiare i clienti a pagare senza compromettere i rapporti commerciali nel caso in cui fosse troppo dispendioso in termini di tempo recuperare le fatture insolute o se non si è riuscita a ricevere il pagamento.

Il servizio online di Atradius Collections consente di:
  • Sapere subito quanto costa l'attività di recupero delle fatture insolute.
  • Poter contare su un team di professionisti nel recupero crediti presente in tutto il mondo.
  • Visualizzare in tempo reale gli aggiornamenti sullo stato di avanzamento del recupero dei crediti.

Il cliente non ti ha pagato e... non sei assicurato?

No problem, puoi utilizzare il servizio di Atradius Collection in convenzione con Pico Adviser!

SENZA SORPRESE: costi certi fin dal primo momento!

  1. Vai sul portale AGORA nella pagina dedicata Pico Adviser
  2. Inserisci in Agorà:
    1. il nome della tua azienda,
    2. il nome del tuo debitore
    3. il Paese del tuo debitore (il database comprende il 96% del mondo e recupera inoltre in automatico i dati del tuo debitore),
    4. l'importo e la data di scadenza della fattura non pagata.
  3. Ottieni IMMEDIATAMENTE il preventivo di spesa per il recupero!

Clicca qui per ottenere in tre minuti UN PREVENTIVO gratuito su Atradius Collections AGORA'

Gli altri consigli di Atradius Collection per la miglior gestione dei crediti commerciali:

Atradius Collection: I 6 elementi essenziali da includere nelle fatture

Atradius Collection: 5 Suggerimenti per snellire la procedura per crediti e fatture

Atradius Collection: 7 errori di comunicazione da evitare nel recupero dei crediti

Atradius Collection: I pro e i contro dei 4 metodi di recupero crediti più diffusi

Atradius Collection: I 3 Campanelli d'allarme dei pagamenti tardivi da non ignorare

Atradius Collection: I 5 aspetti da seguire per riscuotere le fatture scadute

Atradius Collection: Le 13 principali scuse per i pagamenti tardivi: come gestirle

Contattaci

I dati ricevuti tramite questo modulo saranno trattati conformemente al GDPR (privacy) esclusivamente per rispondervi.