Barometro Atradius Comportamenti di Pagamento Italia 2023

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Barometro Atradius 2023 sui comportamenti di pagamento delle imprese Italiane durante il conflitto Russo-Ucraino. Molte imprese Italiane hanno riferito una dimuzione delle vendite B2B effettuate a credito a seguito di un aumento dei casi di insolvenza rispetto all'anno precedente. L'unico settore che si distingue per prospettive migliori è quello siderurgico, che adotta politiche commerciali in controtendenza.

I comportamenti di pagamento delle imprese Italiane nel 2023

Dal Barometro Atradius, indagine annuale sui pagamenti tra aziende (rilevazione svolta tra il 1° e il 2° trimestre del 2023), arrivano dei risultati interessanti per l'Italia. L'analisi riguarda una serie di tematiche, tra cui i termini e i ritardi di pagamento, le vendite a credito e il DSO, ed offre l’opportunità di ascoltare direttamente le imprese.

I principali risultati del sondaggio sono:

  • il forte aumento delle insolvenze
  • il 58% delle vendite B2B è effettuato a credito (in netto calo rispetto al 2022);
  • la maggior parte delle imprese intervistate ha concesso dilazioni di pagamento più brevi ai propri clienti B2B rispetto agli anni precedenti (in media a 43 giorni dalla fattura);
  • un aumento della richiesta di credito commerciale come fonte di finanziamento a breve termine
  • data la carenza di liquidità dei clienti,  il 55% delle vendite subisce un ritardo nel pagamento;
  • il 46% delle imprese ha rafforzato il processo di controllo dei crediti, volto a evitare insolvenze e ritardi di pagamento;
  • il 45% delle imprese non si aspetta cambiamenti nel comportamento di pagamento dei clienti B2B.

 

Vuoi proteggere la tua azienda dal rischio credito? CLICCA QUI

Contesto economico

Le imprese Italiane, vittime di un contesto economico interno difficile causato da un forte aumento dei casi di insolvenza (dal 6% al 8%), hanno fortemente inasprito la loro politica di credito commerciale.

Allo stesso tempo le aziende hanno accorciato il DSO (Days Sales Outstanding) che ora ha una durata media di 43 giorni. L'industria siderurgica si distingue dagli altri settori concedendo termini di pagamento più lunghi per mantenersi competitiva sui mercati internazionali, maggior flessibilità ai clienti. Il settore Acciaio/Metalli ha infatti rilevato un dimezzamento del numero delle insolvenze nel 2023.

Contesti economici a confronto

  • L'Italia si posiziona al 1° posto nell'Europa Occidentale per numero di vendite a credito sul totale, nonostante la contrazione riscontrata nel 2023.
  • Il nostro Paese è tra quelli con il minor numero di pagamenti effettuati in tempo (il 63% sono in ritardo).
  • Rispetto all'Europa Occidentale, l'Italia presenta un maggior numero di pagamenti dopo i 60 giorni.

Prospettive per il futuro

Le imprese intervistate si sono dimostrate caute nelle aspettative future a causa di alcuni timori, tra i quali l'aumento dei costi di produzione, gli elevati prezzi per l'energia, la debolezza della domanda interna, l'aumento dei tassi di interesse che potrebbe rallentare gli investimenti ed infine l'inflazione persistente.

atradius2023barometro2

  • Il 55% degli intervistati ritiene che ci sarà un miglioramento del numero di vendite.
  • Il 48% auspica migliori margini di profitto.
  • Il 61% non prevede cambiamenti o teme peggioramenti per quanto riguardo il comportamento di pagamento dei clienti B2B.

 Vuoi proteggere la tua azienda dal rischio credito? CLICCA QUI

Dal report Atradius è emerso che prevale un sentimento pessimista e timoroso in vista del futuro. Questo stato d'animo nasce dal contesto economico attuale e proprio per questo motivo, le aziende intervistate hanno riferito che faranno ricorso a un'assicurazione del credito per il futuro.

Per visualizzare il report Atradius CLICCA QUI

Fonte: Atradius

Quali sono le esigenze della tua Azienda? Vuoi capire se la polizza crediti fa per te?

Pico Adviser Group è un broker specializzato che si occupa di Credito Commerciale dal 1992 e conosce perfettamente l’offerta di tutte le Compagnie e sa rispondere a tutte le tue domande per indicarti la soluzione più “giusta” per la tua Azienda.

CLICCA QUI per una PRE-ANALISI DI FATTIBILITA' della POLIZZA CREDITI.

Bastano solo pochi dati per ottenere da Pico Adviser una prevalutazione di fattibilità e di costi, investi solo 5 minuti del tuo tempo per conoscere uno strumento a salvaguardia dell'azienda.

 

 
 

Contattaci

I dati ricevuti tramite questo modulo saranno trattati conformemente al GDPR (privacy) esclusivamente per rispondervi.