Euler Hermes: prepararsi alla ripresa post-pandemica per fare business con fiducia

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Il nuovo report di Euler illustra come affrontare al meglio la ripresa post-pandemica. Si prevede una forte crescita del pil mondiale nel 2021 del 5,5% che continuerà nel 2022 ma i rischi per le imprese che vogliono capitalizzare nuove opportunità di crescita non si sono calmierati. I risparmi accumulati dai consumatori stimoleranno la domanda ma con la conseguenza dell'aumento dei prezzi delle materie prime e dell'inflazione, con i flussi di cassa e le scorte che saranno limitati. Euler consiglia perciò di essere prudenti e di assicurarsi contro i rischi di insolvenza.

La ripresa post-pandemica

Si prevede una forte crescita del pil mondiale nel 2021 del 5,5% che continuerà nel 2022. Tuttavia i rischi per le imprese che vogliono capitalizzare nuove opportunità di crescita non si sono calmierati. Ciò che aiuterà maggiormente le aziende sono i risparmi accumulati dai consumatori che stimoleranno la domanda. La conseguenza però sarà l'aumento dei prezzi delle materie prime e dell'inflazione, con i flussi di cassa e le scorte che saranno limitati. Si consiglia perciò di essere prutenti e di assicurarsi prontamente contro i rischi di insolvenza.

Il futuro delle insolvenze aziendali

Il tasso di insolvenza globale rispetto al 2019 si è dimezzato; questo è stato possibile grazie agli aiuti statali senza precedenti. Gli aiuti economici rappresentano un fattore importante per le imprese, le quali avranno più fiducia nel commerciare. Sia che si progetti una crescita con evoluzione naturale (capitalizzando la domanda tra i clienti esistenti) o con espansione (con nuovi clienti o in nuovi ambienti) è molto consigliato collaborare con un fornitore di assicurazioni del credito commerciale, i quali nel primo caso potrebbero coprire il rischio del mancato pagamento, mentre nel secondo potrebbero anticipare parte del rischio che i commercianti correrebbero nella fase di espansione. Bisogna quindi possedere un forte capitale di esercizio, prevedere attentamente il flusso di cassa e determinare dettagliatamente i termini di pagamento con i fornitori e clienti.

Gli elementi chiave per affrontare la ripresa

Valutare il rischio

Saper valutare efficacemente i rischi del credito tra i potenziali clienti è fondamentale per dare una panoramica della salute finanziaria delle aziende e un'idea della loro capacità di ripagare il credito. In un ambiente commerciale così dinamico, affidarsi ai bilanci standard annuali non è più sufficiente. Nel momento in cui i conti del periodo Covid-19 vengono pubblicati, rivelando l'entità della flessione, le economie saranno già passate a un ciclo di crescita. Le aziende hanno bisogno dell'ultima valutazione della salute finanziaria dei loro clienti che utilizza le informazioni più aggiornate, raccolte autonomamente o in collaborazione con un assicuratore di crediti commerciali.

Vuoi sapere come proteggere al meglio i tuoi crediti commerciali? CLICCA QUI

Monitorare i partner commerciali

Mentre i governi iniziano il ritiro graduale del sostegno statale, le aziende dovrebbero prepararsi al rischio d'insolvenza monitorando i loro partner commerciali per individuare i segnali di difficoltà finanziaria.

Ecco alcuni indizi da monitorare:

  • il cliente ha recentemente perso un importante cliente/fornitore;
  • il cliente sta impiegando più tempo a consegnare la merce e/o a saldare le fatture;
  • il cliente chiede di rinegoziare un contratto;
  • si sentono notizie di malcontento tra i dirigent e l'azienda sta ricevendo una copertura stampa negativa;
  • il cliente non sta pagando gli stipendi/carichi sociali;
  • sono stati nominati dei consulenti per la ristrutturazione...

Ottimizzare e monitorare la gestione del flusso di cassa

Se salvaguardare la liquidità aziendale era il principale obiettivo durante la Pandemia, gestire al meglio i flussi di cassa sarà fondamentale durante la ripresa per cogliere al meglio le opportunità di crescita. Senza un'adeguata gestione del flusso di cassa sarà quasi impossibile rifornire l'inventario e riportare le entrate ai livelli pre-pandemici. Sarà cruciale gestire al meglio quell'inevitabile gap finanziario che si creerà con il ritardo dei pagamenti dei clienti, i quali potrebbero costituire un effetto a catena disastroso. Quando ciò accade bisognerebbe essere il più proattivi possibile, provvedendo ad inviare avvisi di pagamento in sospeso per evidenziare il problema. Se questo non dovesse andare a buon fine, sarebbe opportuno rivolgersi agli assicuratori del credito commerciale, i quali non si limitano solo a rimborsare, ma anche ad aiutare le imprese ad evitare crediti inesigibili.

É tempo di commerciare con fiducia

La crisi economica causata dalla pandemia è stata senza precedenti per portata e velocità. Il sostegno statale, tuttavia, ha assicurato che i temuti licenziamenti su larga scala non si sono verificati, le famiglie hanno accumulato risparmi e il contesto è stato preparato per un'ampia e rapida ripresa economica globale. Le aziende che prospereranno in questo ambiente saranno quelle capaci di mitigare il rischio in modo da poter commerciare con fiducia. L'assicurazione del credito commerciale è un modo molto efficace per aiutarvi a raggiungere questo obiettivo.

Per leggere l'articolo Euler CLICCA QUI

Fonte: Euler Hermes

Siete già assicurati con il credito? Volete saperne di più sulla vostra attuale polizza e capire se eventualmente ci sono punti di miglioramento nella soluzione che avete adottato?

Come fare? Molto semplice: chiamarci allo 051-255.988 oppure compillare il form per inviarci i vostri dati ed essere ricontattati da un nostro incaricato.

Se invece non avete la polizza ma siete interessati a valutare e confrontare le soluzioni disponibili sul mercato per la vostra Azienda potete compilare il form qui di seguito.

CLICCA QUI per una PRE-ANALISI DI FATTIBILITA' della POLIZZA CREDITI.

Bastano solo pochi dati per ottenere da Pico Adviser una valutazione di fattibilità e di costi, investi solo 5 minuti del tuo tempo per conoscere uno strumento a salvaguardia dell'azienda.

 

Contattaci

I dati ricevuti tramite questo modulo saranno trattati conformemente al GDPR (privacy) esclusivamente per rispondervi.