Coface: nell'ultimo trimestre 2020 ripresa eterogenea

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Nell’ultimo Barometro trimestrale sui rischi e nella Guida annuale Rischio Paese e Settoriale, Coface evidenzia una ripresa eterogenea per Paesi, settori di attività e livelli di reddito. Sebbene la performance della Cina e delle altre economie asiatiche stia rafforzando la crescita globale, le principali economie avanzate non ritorneranno ai livelli di PIL pre-crisi quest’anno.

Crisi Covid-19: ripresa economica eterogenea nel quarto trimestre 2020 secondo Coface

Nell’ultimo Barometro trimestrale Coface evidenzia una ripresa eterogenea per Paesi, settori di attività e livelli di reddito, allo stesso tempo, quest'anno aumenta il rischio di proteste e violenze potenziali dovute all'aumento delle disparità insieme al diffuso malcontento per la gestione della pandemia da parte dei governi in molti paesi.

Piccoli segnali di ripresa: fondamentale vaccinare il 60% della popolazione entro l'estate

A distanza di un anno dall’inizio della pandemia di Covid-19 e dalla recessione globale più forte dalla fine della seconda guerra mondiale, Coface stima che la crescita mondiale potrebbe attestarsi a +4,3% in media nel 2021, mentre il commercio globale dovrebbe aumentare del 6,7% in volume (dopo -5,2% nel 2020). Queste previsioni presuppongono però che le principali economie avanzate siano in grado di vaccinare almeno il 60% della popolazione entro l’estate.

Il calo dei fallimenti d’impresa nel 2020 in tutte le regioni del mondo (-12% a livello globale, -22% nell’Eurozona, -19% in Asia Pacifico e -3% in Nord America), può essere attribuito ai piani di supporto da parte dei governi, la cui prosecuzione permetterà a molte imprese di sopravvivere quest’anno.

Malgrado l’impatto dei diversi piani di sostegno dei governi, Coface prevede tuttavia che lo shock registrato nel 2020 porterà a un aumento delle insolvenze nel 2022, in particolare in Spagna (16% rispetto al 2019), Francia (13%), Italia (9%) e Germania (6%).

Vuoi proteggere la tua azienda dal rischio credito? CLICCA QUI

Una crescita eterogenea, le forti disparità presenti tra Paesi e settori e le disuguaglianze di reddito

Mentre la performance della Cina e delle altre economie asiatiche rafforza la crescita globale, le principali economie avanzate non ritorneranno ai livelli di PIL pre-crisi quest’anno. E tra queste, i Paesi fortemente dipendenti dalle attività di servizi (come Spagna e Regno Unito) o quelli in ritardo con la campagna di vaccinazione impiegheranno più tempo per la ripresa.

Per quanto riguarda le disparità settoriali, nella seconda metà del 2020, la crescita del settore automobilistico, e di seguito del settore chimico e delle costruzioni, ha sorpreso positivamente e si contrappone all'indebolimento riscontrato dalle attività di servizi, come il settore dei trasporti.

La perdita di posti di lavoro ha colpito maggiormente i lavoratori meno qualificati, i giovani e le donne. Inoltre, come le precedenti epidemie del 21° secolo insegnano, questo aumento di disparità di reddito durerà a lungo e porterà a maggiori tensioni sociali.

I risultati riportati dal nuovo Barometro Coface possono essere messi in relazione con i precedenti studi relativi al primo, al secondo e al terzo trimestre 2020.

Il Barometro Coface del primo trimestre, che avevamo pubblicato QUI, e quello del secondo trimestre, pubblicato QUI, affrontano il tema della recessione economica che sta caratterizzando il 2020. Il report relativo al terzo trimestre (pubblicato QUI) si focalizza invece sulle conseguenze dell'epidemia nei diversi Paesi.

Per visualizzare il nuovo Report di Coface CLICCA QUI

Fonte: COFACE
Quali sono le esigenze della tua Azienda? Vuoi capire se la polizza crediti fa per te?
Pico Adviser Group è un broker specializzato che si occupa di Credito Commerciale dal 1992 e conosce perfettamente l’offerta di tutte le Compagnie e sa rispondere a tutte le tue domande per indicarti la soluzione più “giusta” per la tua Azienda.

CLICCA QUI per una PRE-ANALISI DI FATTIBILITA' della POLIZZA CREDITI.

Bastano solo pochi dati per ottenere da Pico Adviser una valutazione di fattibilità e di costi, investi solo 5 minuti del tuo tempo per conoscere uno strumento a salvaguardia dell'azienda.

https://www.coface.it/News-Pubblicazioni/News-sul-mondo-Coface-Coface/Paesi-Bassi-Studio-sui-pagamenti-delle-imprese-nel-2020-con-covid19-aumentano-i-ritardi-di-pagamento

Contattaci

I dati ricevuti tramite questo modulo saranno trattati conformemente al GDPR (privacy) esclusivamente per rispondervi.