Il nuovo report di Atradius analizza le performance delle aziende nei mercati più importanti durante il periodo della pandemia di COVID-19 ed il relativo impatto. Nel complesso la situazione non risulta allarmante, molti settori si sono trovati con difficoltà non indifferenti ma alcuni sono riusciti ad adattarsi e a trarre vantaggio dalla pandemia.
Come sono andati (e come andranno) i mercati chiave nel 2020?
Atradius ha analizzato l'andamento dei settori nei mercati chiave e l'impatto su di essi della pandemia di COVID-19.
Sulla base delle valutazioni dei sottoscrittori Atradius, i Sector Performance Snapshots presentano le sintesi del rischio di credito e delle prestazioni aziendali in 14 settori principali in oltre 30 Paesi. Per fornire previsioni di facile accesso, in ogni riepilogo di settore gli analisti di Atradius attingono ad indicatori chiave di performance e benchmark di settore che vanno dalle pratiche di pagamento alle prospettive economiche.
Settore Agricoltura
Le misure di blocco adottate da molti Paesi in risposta alla pandemia globale hanno avuto un impatto sul settore agricolo, in particolare le problematiche principali sono state individuate nel trasporto con finalità agricole e nel reperimento di manodopera stagionale, ossia di tutti quei lavoratori provenienti dall'estero che risultano fondamentali in questo settore. In prospettiva le tendenze del settore agricolo includono l'inasprimento delle normative ambientali, condizioni meteorologiche avverse e prezzi di vendita bassi a causa della pressione di trasformatori e rivenditori.
Settore Automobilistico
Il mercato automobilistico globale stava già soffrendo del deterioramento delle vendite di autovetture e veicoli commerciali quando il COVID-19 ha colpito. I margini del settore automobilistico sono inoltre sotto pressione a causa della necessità di maggiori investimenti per affrontare il passaggio dai motori a combustione a favore della mobilità elettrica e ciò ha portato a prospettive modeste per l'industria automobilistica. I ritardi di pagamento e le insolvenze dovrebbero aumentare nei prossimi 12 mesi, soprattutto tra i fornitori più piccoli di livello 2 e livello 3.
Settore Farmaceutico
I mercati chimico/ farmaceutico sono attualmente abbastanza resilienti rispetto ad altri settori anche non sono tuttavia del tutto immuni alle pressioni che devono affrontare le industrie correlate. Nella maggior parte dei casi le prospettive per il settore sono piuttosto favorevoli, con le imprese farmaceutiche che dovrebbero beneficiare dell'aumento delle spese sanitarie nei prossimi anni. Questo è il risultato di una popolazione sempre più anziana nei Paesi sviluppati, di una crescita della ricchezza e dell'accesso alle cure sanitarie nelle economie emergenti e della stessa pandemia, che sta portando a un aumento delle spese sanitarie.
Vuoi sapere come proteggere al meglio i tuoi crediti commerciali? Compila il form di contatto CLICCANDO QUI
Settore Costruzioni
In molti mercati il settore è caratterizzato da un volume elevato di operatori più piccoli e da una forte concorrenza, in particolare all'estremità inferiore della catena del valore. In generale vi è un livello più elevato di insolvenze rispetto ad altri settori e, con margini operativi ridotti, vi è un aumento del rischio di credito in tutto il settore. Le prospettive per l'edilizia e i materiali da costruzione sono scarse nella maggior parte dei Paesi del mondo a causa dei blocchi pandemici e della recessione conseguente.
Settore Beni di consumo durevole
Settore Elettronico / ICT
Le prospettive per l'industria elettronica/ ICT sono varie. Alcune parti del settore dell'elettronica/ ICT sono riuscite a sfruttare la situazione di lockdown generale causata dalla pandemia di covid-19 mentre molte altre si sono ritrovate in difficoltà a causa delle restrizioni impost. Nel complesso, il futuro a lungo termine sembra promettente. Tuttavia, le tensioni commerciali in corso tra Stati Uniti e Cina possono presentare problemi.
Vuoi sapere come proteggere al meglio i tuoi crediti commerciali? Compila il form di contatto CLICCANDO QUI
Settore Servizi finanziari
Il settore dei servizi finanziari rimane relativamente robusto nella maggior parte dei Paesi ma la recessione economica conseguente alla pandemia globale ha tuttavia causato un aumento dei problemi finanziari sia per le imprese che per i consumatori. Ciò rischia di portare a un maggior numero di insolvenze sui prestiti per le banche e a condizioni di prestito più restrittive imposte dalle organizzazioni del settore dei servizi finanziari.
Settore Alimentare
L'industria alimentare deve affrontare una forte concorrenza e guerre dei prezzi in molti mercati alimentari al dettaglio. Ciò ha un impatto su produttori e fornitori, che non possono lottare con margini ridotti e trasferire i costi. Gran parte del settore, specialmente nelle economie sviluppate, è influenzato dai cambiamenti nel comportamento dei consumatori, con un numero crescente di scelte salutari.
Settore Ingegneristico
Il settore dell'ingegneria dipende in larga misura dal benessere economico dei principali settori acquirenti, in particolare agricoltura, edilizia e automobilistico. Tutti questi hanno sperimentato una certa tensione finanziaria negli ultimi mesi, che a sua volta avrà un impatto sulle prospettive del settore per i prossimi mesi. L'immagine non è uniforme nei vari mercati.
Vuoi sapere come proteggere al meglio i tuoi crediti commerciali? Compila il form di contatto CLICCANDO QUI
Settore Metalli
Le caratteristiche principali che influenzano le industrie dei metalli includono una domanda globale contenuta e un quadro di mercato complesso caratterizzato da sovraccapacità e forte concorrenza. In un momento in cui molte aziende stanno già operando con una bassa redditività, le prospettive di Atradius per l'industria dei metalli/ acciaio potrebbero presentare ritardi nei pagamenti e insolvenze in molti mercati nei prossimi mesi.
Settore industria della carta
I produttori di carta e il segmento degli imballaggi dell'industria della carta sono stati influenzati sia dalle recenti misure di blocco del COVID-19 sia dal calo della domanda dovuto alla digitalizzazione in corso. Quest'ultima è una tendenza in atto da anni. Nel 2020 Atradius prevede che il valore aggiunto dell'industria della carta si contrarrà nella maggior parte dei mercati.
Settore Servizi
Settore Tessile
Produttori, grossisti e dettaglianti nel settore tessile stavano subendo una stretta economica a causa della forte concorrenza e dei margini ridotti anche prima che COVID-19 si diffondesse in tutto il mondo. I blocchi pandemici hanno causato la chiusura dei negozi fisici per diversi mesi in molti Paesi, con un conseguente peggioramento dei dati di vendita per il mercato tessile.
CLICCA QUI per visualizzare il Report completo di Atradius
Fonte: Atradius