Atradius: Country Report Cina

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Per il 2020 l'analisi condotta da Atradius evidenzia un forte rallentamento della crescita economica cinese nel 2020, con più rischi a ribasso all'orizzonte e prevede una contrazione economica derivante dall'impatto del Covid-19. Il debito elevato del Paese continua a rimanere un problema.

Quale situazione per la Cina?

Situazione politica

La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina riguarda diversi aspetti legati alla posizione dominante di quest'ultima nell'economia mondiale e, a causa delle differenze di principi di ordine economico e politico, non è previsto un accordo commerciale globale. Il risultato dell'attuale rivalità tra i due Paesi determinerà il futuro ordine politico ed economico.

Situazione economica

Un forte rallentamento della crescita del PIL nel 2020

L'epidemia del coronavirus ha fortemente colpito l'economia cinese nel primo trimestre del 2020, incidendo immediatamente sulla vendita al dettaglio e all'ingrosso. Il governo cinese ha reagito abbastanza rapidamente per contenere l'espansione del virus con una serie di misure che, insieme all'impatto economico immediato, hanno avuto un effetto importante sulla domanda interna.

Nonostante la revoca dei blocchi e le misure di stimolo, Atradius prevede che la crescita economica si continui a deteriorare nel 2020. La domanda interna continua a rimanere debole, mentre quella dai mercati esteri colpirà le esportazioni cinesi, che diminuiscono di oltre il 10% su base annua nel 2020.

Vuoi proteggere la tua azienda dal rischio credito? CLICCA QUI

Rimangono diversi rischi al ribasso

Resta da vedere se lo scoppio possa essere contenuto in Cina nei prossimi mesi. C'è inoltre il rischio al ribasso che l'epidemia di coronavirus possa innescare una recessione più profonda, portando ad una possibile ma forte contrazione dell'economia cinese. Anche la disputa commerciale sino-americana rimane un rischio al ribasso e, mentre l'accordo commerciale della fase uno del gennaio 2020 con gli Stati Uniti ha fornito un certo sollievo all'economia cinese, le tariffe statunitensi in corso su una vasta gamma di beni di esportazione cinesi continueranno ad avere un impatto.

Sono in corso misure monetarie e fiscali, ma il debito elevato è un problema

Il governo e la banca centrale cinesi hanno già adottato le misure per attutire l'impatto dell'epidemia e sostenere l'economia, iniettando più liquidità nel mercato finanziario, riducendo i costi di finanziamento e aumentando il sostegno al credito per le imprese.

Il debito totale si sta dirigendo verso tre volte la dimensione dell'economia. Il debito pubblico locale si aggira intorno al 60% e il 70% del PIL. L'amministrazione si trova di fronte a un difficile equilibrio tra il sostegno alla crescita economica e la garanzia di un ordinato processo di riduzione dell'indebitamento finanziario a medio termine.

Vuoi proteggere la tua azienda dal rischio credito? CLICCA QUI

Le insolvenze delle imprese dovrebbero aumentare drasticamente nel 2020

Le insolvenze commerciali in Cina sono aumentate negli ultimi due anni a causa della minore espansione economica. Molti produttori a basso costo hanno fallito e le società altamente indebitate in settori e segmenti con capacità in eccesso rimangono vulnerabili. Si prevede che le insolvenze delle imprese aumenteranno nel 2020, e che quelle più colpite saranno le piccole e medie imprese private, con strutture finanziarie limitate. Nonostante il recente accordo di "prima fase" tra Stati Uniti e Cina, le imprese cinesi che dipendono dalle vendite negli Stati Uniti rimangono a vulnerabili.

Clicca qui per visualizzare l'articolo di Atradius

Fonte: Atradius

Quali sono le esigenze della tua Azienda? Vuoi capire se la polizza crediti fa per te?

Pico Adviser Group è un broker specializzato che si occupa di Credito Commerciale dal 1992 e conosce perfettamente l’offerta di tutte le Compagnie e sa rispondere a tutte le tue domande per indicarti la soluzione più “giusta” per la tua Azienda.

CLICCA QUI per una PRE-ANALISI DI FATTIBILITA' della POLIZZA CREDITI.

Bastano solo pochi dati per ottenere da Pico Adviser una prevalutazione di fattibilità e di costi, investi solo 5 minuti del tuo tempo per conoscere uno strumento a salvaguardia dell'azienda.

Contattaci

I dati ricevuti tramite questo modulo saranno trattati conformemente al GDPR (privacy) esclusivamente per rispondervi.