Il nuovo report Euler Hermes stima un rialzo globale delle insolvenze per il 2020 a causa della scarsa crescita economica in particolare nei Paesi avanzati e nel settore industriale, delle controversie commerciali, delle incertezze politiche e delle tensioni sociali. Nel 2020 Euler prevede che 4 Paesi su 5 registreranno un aumento delle insolvenze, con alcune eccezioni come il Brasile (-3%) e la Francia (0%).
Le prospettive per il 2020
22/01/2020
A livello globale la tendenza al rialzo delle insolvenze commerciali è proseguita nel corso del 2019 (+9% base annua), principalmente a causa della crescita prolungata dei default in Cina (+20%), ma anche per un’inversione di tendenza registrata nell’Europa Occidentale (+2%) e nel Nord America (+3%). Di conseguenza, il Global Insolvency Index di Euler è salito quasi al livello del 2013, sebbene rimanga ancora ben al di sotto (-14%) rispetto al massimo storico del 2009.
Oltre alla crescita delle insolvenze, Euler registra anche un persistente aumento del numero di procedure concorsuali che riguardano le grandi imprese, con un fatturato superiore ai 50 milioni di euro. Guardando al 2020, i fallimenti aziendali sono destinati a crescere per il quarto anno consecutivo (+6% base annua). A tenere le imprese sotto pressione sarà il mix negativo tra la scarsa crescita economica (in particolare nei Paesi avanzati e nel settore industriale), le controversie commerciali, le incertezze politiche e le tensioni sociali.
Se da una parte condizioni monetarie e finanziarie globali più morbide aiuteranno le imprese, dall’altra l’aumento della concorrenza sui prezzi di vendita e l’incremento dei costi delle materie prime limiteranno i margini di crescita, con conseguenze negative sulle performance di un maggior numero di imprese in diversi Paesi. Inoltre, le politiche monetarie attuate per sostenere le imprese, avranno risvolti positivi nel breve periodo, riducendo la crescita delle insolvenze, ma comporteranno un aumento del rischio di liquidità nel medio-lungo periodo.
Vuoi proteggere la tua azienda dal rischio credito? CLICCA QUI
Sempre nel 2020 l’Asia sarà il principale driver per questo aumento delle insolvenze (+8% base annua), in particolare a causa della Cina (+10%) e dell’India (+11%). L’Europa Occidentale assisterà invece ad una crescita economica al di sotto della soglia storica che generalmente dovrebbe stabilizzare il numero di insolvenze (+1,7%). Quest'ultimo registrerà comunque un aumento moderato nella maggior parte dei Paesi, in particolare in Germania (+3%), Italia (+4%), Spagna (+5%) e Regno Unito (+3%).
In linea generale, nel 2020 quattro Paesi su cinque registreranno un incremento delle insolvenze, con alcune eccezioni come il Brasile (-3% base annua) e la Francia (0%). Di conseguenza, un paese su due registrerà più insolvenze nel 2020 rispetto al periodo pre-crisi.
Come fare allora?
Prima di affontare nuovi mercati è sicuramente sempre consigliabile consultarsi con un broker specializzato nell'assicurazione dei crediti commerciali (come Pico Adviser Group!) al fine di proteggersi dagli imprevisti con una delle tante soluzioni disponibili, assicurative e non, per operare in tutta tranquillità.
Compila il form di contatto: CLICCA QUI
Per visualizzare il Report Euler clicca QUI
Fonte: Euler