Nell’ultimo Barometro trimestrale sui rischi e nella Guida annuale Rischio Paese e Settoriale, Coface evidenzia una ripresa eterogenea per Paesi, settori di attività e livelli di reddito. Sebbene la performance della Cina e delle altre economie asiatiche stia rafforzando la crescita globale, le principali economie avanzate non ritorneranno ai livelli di PIL pre-crisi quest’anno.
Categoria: Credito Commerciale
SACE - Mappa dei rischi 2021
E' finalmente arrivata la nuova Mappa dei rischi SACE 2021, resoconto annuale dedicato all'analisi delle principali problematiche e opportunità legate ai vari Paesi e aree geografiche del globo al fine di offrire un servizio alle aziende esportatrici italiane aiutandole nelle loro scelte di business.
Vietnam: una storia di successo durante il Covid-19
Il nuovo report di Credendo sulla situazione economico-politica del Vietnam, Stato che durante la pandemia è riuscito a distinguersi rispetto ai suoi vicini per una gestione ottimale del virus, mostra Outlook economici e politici che rimangono perlopiù stabili, mantenendo così il Vietnam un Paese interessante sul quale investire.
Atradius: i settori chiave in Italia nel 2020/2021
Con il nuovo report Trade Sector Snapshots Atradius analizza le performance dei 14 mercati più importanti in 33 Paesi durante il periodo della pandemia di COVID-19 ed il relativo impatto. Nel complesso Atradius ha rilevato una generale difficoltà delle imprese nei vari settori a far fronte ai vari pagamenti, ciò aggravato anche dal secondo lockdown e le relative chiusure che sono tutt'ora in atto.
Centesimo anniversario Credendo
La società assicuratrice di crediti Credendo festeggia quest'anno il suo centenario: fondata nel 1921 dal governo Belga per sostenere il proprio commercio internazionale attraverso la concessione di assicurazioni e garanzie commerciali, da allora è diventata sempre più internazionale con una presenza in 15 Paesi Europei.
Accordo Brexit: opportunità e sfide per il Made in Italy dal webinar SACE
Nell'ultimo webinar SACE si è discusso sui cambiamenti che Brexit ha portato per l'economia italiana. Dopo la continua crescita degli ultimi anni, l'export verso l'UK si è contratto per la prima volta, ma ciò non deve demoralizzare le imprese italiane: il futuro commercio con il Regno Unito presenterà nuove sfide ma anche grandi opportunità grazie al forte sviluppo di certi settori. #RipartireSicuri