ANIA ha appena pubblicato l'annuale report sulla raccolta premi delle assicurazioni relativo a quanto incassato nel 2021. Come di consueto diamo un'occhiata all'assicurazione dei crediti commerciali che lo scorso anno ha registrato una importante crescita.
Categoria: Credito Commerciale
Atradius: aumento insolvenze globali nei prossimi due anni
Nel nuovo report, Crédito y Caución (Atradius) prevede un aumento delle insolvenze durante il 2022 e il 2023 derivate dal ritiro degli incentivi e dal fallimento delle società zombie. In generale v'è la speranza che l'economia globale rimarrà molto lontana dal territorio della recessione perché la Russia e l'Ucraina di per sé non sono economie sufficientemente grandi per influenzare la crescita globale.
Atradius: analisi settore farmaceutico
Atradius nel suo nuovo articolo propone un'analisi a livello globale del settore farmaceutico, analizzando le possibili future performance di un settore fortemente trainato nell'ultimo periodo dalla produzione dei vaccini contro il Covid-19. L'articolo propone anche un approfondimento sul settore italiano, che conferma una buona performance dei produttori farmaceutici, ma segnala un DSO elevato nel settore dei grossisti.
SACE: il vino made in Italy
Il vino rappresenta un quarto dell’export del settore agroalimentare; un settore che ha saputo mantenersi in territorio positivo durante il picco della pandemia e che ancora oggi riporta ottime performance. Il nuovo articolo di SACE riconferma l'Italia fra i primi Paesi esportatori, sia in termini di volume che di valore, grazie anche a una consistente crescita dei consumi di vino trainata sia da geografie più consolidate come quella americana, ma anche da destinazioni meno presidiate, ma dall’alto potenziale.
Atradius: rallenta la crescita del PIL cinese
Atradius in questo nuovo report Paese approfondisce le previsioni a breve-medio termine della Cina. Il Paese sembra andare incontro a un marcato rallentamento della crescita economica dovuto principalmente allo scoppio del conflitto in Ucraina, alle stringenti politiche anti Covid e alla complessa situazione del settore immobiliare.
SACE Mappa dei rischi 2022
SACE ha presentato la mappa dei rischi del 2022. Di seguito si propone una sintesi del report di Sace, approfondendo il rischio di credito e il rischio politico, Paese per Paese. I risultati della mappa dei rischi 2022 evidenziano una diffusa stabilità nei livelli di rischio di credito globali, senza mostrare tuttavia l'auspicata invesione di tendenza, dopo i marcati incrementi del 2021; i rischi politici invece registrano un peggioramento rispetto allo scorso anno, soprattutto in conseguenza dello scoppio dei recenti conflitti.