Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

L'impatto economico della guerra sta diventando evidente e dal 24 Febbraio 2022 le ripercussioni stanno colpendo l'Ucraina e tutto il mondo. Atradius nel nuovo report parla di come l'evoluzione del conflitto sia strettamente legata alle relazioni commerciali con il resto del mondo, in particolare su ciò che potrebbe accadere nell'immediato futuro sul fronte macroeconomico e sulle provvigioni delle materie prime in Europa.

Leggi tutto: A un anno dall'inizio del conflitto Ucraino: difficoltà su scala globale

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nel nuovo report Atradius esamina il comportamento dei pagamenti tra le imprese, concentrandosi sul territorio italiano e prendendo in esame il settore chimico e dell'energia, dei materiali di costruzione e dell'acciaio/metalli riportando una panoramica generale della situazione che riguarda i vari settori nell'ambito dei pagamenti dei crediti commerciali.

Leggi tutto: Atradius: i comportamenti di pagamento B2B in Italia 2022

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

L'economia globale sta affrontando diverse sfide senza precedenti che la porteranno ad un passo dalla recessione nel 2023. L'inflazione in continuo aumento rappresenta il problema più grande, con effetti a catena sull'economia globale. La stagflazione, caratterizzata da PIL basso ed elevata crescita dei prezzi, ha portato le banche centrali di Stati Uniti, Regno Unito e Zona Euro ad inaspirire i tassi di interesse per attenuare l'ulteriore crescita dei prezzi elevati.

Leggi tutto: Atradius: minaccia di stagflazione per il 2023

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il nuovo report di Sace parla del quadro macroeconomico globale che si è deteriorato rapidamente a causa dell'invasione russa in Ucraina, causando un impatto sull'approvvigionamento energetico e sulla fiducia dei consumatori e delle imprese in Italia. L'aumento dei tassi di interesse potrebbe inoltre restringere le condizioni finanziarie delle aziende e causare un fisiologico aumento delle insolvenze.

Leggi tutto: SACE: le insolvenze torneranno a crescere in Italia

Altri articoli...

Contattaci

I dati ricevuti tramite questo modulo saranno trattati conformemente al GDPR (privacy) esclusivamente per rispondervi.