Perchè stipulare una Polizza Business Interruption

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Ogni volta che i giornali sottolineano quanta incertezza ci sia nel nostro quotidiano, il pensiero va a tutte le persone che combattono per difendere i propri sogni, progetti di vita e attività. A prescindere, infatti, dalle dimensioni delle aziende o dal settore in cui operano, non sorprende che la Business Interruption sia uno dei rischi più temuti da chi possiede un’attività commerciale.

Business Interruption

La polizza Business Interruption è una copertura che aiuta a mantenere la continuità dell’azienda anche in caso di danni da interruzioni dell’attività commerciale. Il titolare di un'impresa dovrebbe valutare quindi come affrontare i danni indiretti che non sono derivanti dall’attività, ma che comportano esiti come cali della produttività, diminuzione dei ricavi di vendita, perdite dal punto di vista economico e spese fisse da corrispondere anche in caso di fermo.

A chi è rivolta la Business Interruption

Tutte le aziende hanno il diritto di preservare la propria attività, la polizza Business Interruption si rivolge non solo alle grandi ma anche alle micro, piccole o medie imprese che esercitano la loro attività in ambito produttivo, commerciale o dei servizi che vogliono assicurarsi la continuità produttiva.

Vuoi sapere quanto costa proteggere la tua azienda per i danni da interruzione attività? Compila il form di contatto CLICCANDO QUI.

Perchè stipulare una Polizza Business Interruption?

Per consuetudine si è soliti considerare la polizza All Risks come la polizza cuscinetto contro ogni sfortuna possa capitare a un’impresa. Invece, oltre al danno materiale e diretto, il contraente dovrebbe valutare anche come affrontare i danni indiretti che arrivano dall’esterno e che non sono di propria competenza, ma che implicano all’azienda esiti negativi come:

  • un calo della produttività;
  • una diminuzione dei ricavi di vendita;
  • un’ingente perdita dal punto di vista economico;
  • numerose spese fisse da corrispondere, per definizione, anche in caso di fermo attività.

Inutile nascondere che questi effetti possono assumere dimensioni molto rilevanti e provocare dei risvolti a volte drammatici nella vita aziendale, mettendone in pericolo la situazione finanziaria.

Cosa copre e come funziona la polizza Business Interruption?

L’assicurazione Business Interruption prevede l’indennizzo (sotto forma di diaria) delle perdite che derivano dall’interruzione totale o parziale dell’attività dichiarata dovuta a:

  • impossibilità di accesso nei locali aziendali per effetto di provvedimenti dell’Autorità Pubblica e/o Giudiziaria
  • impossibilità di accesso nei locali aziendali per effetto di bonifiche ambientali imposte
  • sequestro dei locali aziendali a seguito di incidenti sul lavoro con esiti mortali o da cui derivino lesioni gravissime
  • prolungamento del divieto di accesso ai locali aziendali per effetto di provvedimenti dell’Autorità Pubblica e/o Giudiziaria
  • interruzione della fornitura elettrica, di acqua, gas o linea telefonica per effetto di un danno materiale diretto subito dal fornitore della società di tali servizi
  • danno materiale diretto subito da fornitori e clienti della società, da cui la società stessa sia dipendente per lo svolgimento della sua attività
  • indennizzo dei maggiori costi sostenuti per riprendere le attività
  • copertura relativa a penali dovute alla clientela a seguito di mancato o ritardato adempimento contrattuale
  • rimborso (sotto forma di diaria) delle spese sostenute in caso di inabilità al lavoro da parte di prestatori di lavoro definiti KEY MAN.

Stipulando l’assicurazione Business Interruption potrai, dunque, tutelare l’attività della tua azienda a seguito di danni indiretti, ripercussioni e casi eccezionali, che possono interromperne la continuità.

Vuoi sapere quanto costa proteggere la tua azienda per i danni da interruzione attività? Compila il form di contatto CLICCANDO QUI.

La copertura dei rischi è di importanza fondamentale ma ancor più fondamentale è aver la consapevolezza dei rischi cui si è soggetti. Vuoi sapere come proteggere la tua azienda e quali soluzioni assicurative sono attualmente disponibili?

Pico ti offre un servizio di analisi personalizzato che esamina tutti gli aspetti di rischio cui è soggetta la tua azienda. Compila il form di contatto CLICCANDO QUI per essere ricontattato da un nostro incaricato.

Contattaci

I dati ricevuti tramite questo modulo saranno trattati conformemente al GDPR (privacy) esclusivamente per rispondervi.