Esporti in Algeria? Attento alla "domiciliazione bancaria" dell'operazione.

Valutazione attuale: 4 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella inattiva
 

Esporti in Algeria? La Banca Centrale Algerina ha recentemente comunicato le importazioni di beni destinati alla rivendita diretta in Algeria sono sottoposte a nuove procedure che prevedono condizioni particolari relative alla domiciliazione bancaria prima che avvenga la spedizione della merce.

Novità introdotte per gli importatori algerini.

La Banca Centrale Algerina ha recentemente comunicato che con decorrenza 22 ottobre 2017, le importazioni di beni destinati alla rivendita diretta in Algeria sono sottoposte a nuove procedure.

Le nuove disposizioni prevedono condizioni particolari relative alla domiciliazione bancaria di queste operazioni, prima che avvenga la spedizione della merce destinata all'Algeria.

La domiciliazione bancaria per operazioni di importazione di beni destinati alla rivendita in Algeria, deve essere effettuata dall'importatore algerino almeno 30 giorni prima della spedizione della merce.

E' inoltre introdotto l'obbligo per l’importatore algerino di costituire presso la banca domiciliatrice una riserva finanziaria che copra almeno il 120% del valore dell’importazione e ciò al momento della domiciliazione bancaria, da predisporre almeno 30 giorni prima della spedizione della merce.

Tale accantonamento può consistere in un deposito e/o nell'allocazione di apposita linea di credito da parte della banca domiciliatrice.

Effetti sulle imprese esportatrici

Si raccomanda alle imprese esportatrici, soprattutto a quelle che utilizzano la forma di pagamento a mezzo rimessa documentaria -  CAD (cash against documents) - D/P (documents against payment) - di accertare, prima di approntare la merce e, in ogni caso, prima di spedire la stessa, che il cliente/importatore algerino abbia ottenuto la necessaria domiciliazione bancaria e la copertura finanziaria richiesta.

Nel caso, invece, di pagamento a mezzo lettera di credito, la emissione della stessa da parte della banca algerina presuppone la necessaria domiciliazione da parte dell’importatore.

Sono esenti da tali nuove misure le importazioni la cui domiciliazione bancaria è stata effettuata prima del 22 ottobre 2017 e le operazioni d’importazione dei prodotti finiti che servono per la produzione in Algeria.

Compila il form di contatto CLICCANDO QUI per essere ricontattato da un nostro incaricato.

Contattaci

I dati ricevuti tramite questo modulo saranno trattati conformemente al GDPR (privacy) esclusivamente per rispondervi.