L'Assicurazione che protegge i conti aziendali quando un cliente non puo' pagare le fatture è l'Assicurazione crediti! Pico Adviser Group è il partner ideale delle Aziende industriali e commerciali che vogliono essere competitive sui mercati assicurando il rischio dei mancati pagamenti.
C'è una Assicurazione che protegge i conti aziendali quando un cliente non puo' pagare le fatture?
SI! La soluzione ottimale per assicurare i vostri crediti di fornitura è l'Assicurazione crediti!
Pico Adviser Group è il partner ideale delle Aziende industriali e commerciali che vogliono essere competitive sui mercati assicurando il rischio dei mancati pagamenti.
Le cause d’insolvenza sono diverse: un patrimonio netto troppo basso, una liquidità limitata, rischi legati al settore di attività e in particolare, insolvenze secondarie. L'assicurazione crediti vi tutela dalle perdite su debitori, contribuendo così alla stabilità della vostra azienda e ad incrementare la valutazione della solvibilità creditizia della vostra impresa.
Cosa copre esattamente l’assicurazione crediti?
L’assicurazione crediti assicura in qualità di fornitori di merci, prestazioni d’opera o servizi contro le perdite di crediti.
Calcolo dell‘incremento di fatturato necessario per coprire una perdita:
Esempio di un‘azienda con un rendimento del fatturato del 4%:
- perdita del credito pari a 100.000 Euro
- maggior fatturato necessario per compensare questa perdita:
100.000€ / 4 x 100 = 2,5 milioni di Euro!
In linea di massima, si possono coprire i seguenti rischi:
Insolvabilità:
- è stata avviata una procedura fallimentare;
- un’esecuzione forzata procede in maniera insoddisfacente;
- in via extragiudiziale, la maggioranza dei creditori accetta un concordato con cessione dei beni o in quota parte, oppure
- si dimostra l’esistenza di una condizione sfavorevole particolare che non lascia speranze di ottenere il pagamento delle fatture in sospeso.
Rifiuto di pagamento:
questo è il caso in cui, solitamente dopo sei mesi dal termine concordato, un credito assicurato risulta insoluto o è stato pagato solo parzialmente ed il contraente ha presentato una denuncia di mancato pagamento ed ha intrapreso le procedure per l’incasso nei termini prestabiliti.
Come si svolge l’esame dei crediti?
In linea di massima, gli acquirenti si distinguono in due categorie: i cosiddetti clienti nominati e quelli non nominati.
Nell’ambito dei clienti nominati si verifica la solvibilità dei vostri maggiori acquirenti che avete segnalato singolarmente e vi concede come cliente delle linee di credito che fanno riferimento al livello più alto di mancato pagamento presumibile di ogni acquirente.
I vostri clienti più piccoli vengono invece assicurati a forfait nell’ambito dei clienti non nominati, sempre che non ci siano stati problemi nei pagamenti o se sono disponibili delle informazioni economiche positive.
Compiti e prestazioni dell’assicurazione crediti, i principali punti sono i seguenti:
Supporto della gestione dei debitori mediante:
- rapido controllo dei nuovi clienti e di quelli potenziali,
- verifica e controllo continuo della solvibilità dei vostri acquirenti nel mercato nazionale e in quello estero sulla base di informazioni bancarie ed economiche, di bilanci annuali d’esercizio nonché delle decisioni del rischio e quindi
- prevenzione delle perdite di crediti.
Prevenzione dei sinistri:
- La probabilità di perdite di crediti viene notevolmente ridotta mediante le linee di credito che vengono concesse in base al controllo della solvibilità dell’acquirente e sono adeguate alle necessità.
Limitazione del danno:
- Tutela dei diritti e degli interessi del contraente con l’assistenza di personale qualificato.
Liquidazione del danno:
- Procedura di liquidazione danni veloce
Generazione di un potenziale di crescita tramite:
- acquisizione di clienti finanziariamente solidi ed apertura a nuovi mercati, risoluzione del cosiddetto «problema dei nuovi clienti»,
- possibilità di concedere condizioni di pagamento interessanti,
- posizione neutrale nelle valutazioni inerenti ai profitti o al fatturato
Prodotti e condizioni:
La soluzione per l’assicurazione dei crediti si adegua alle particolari esigenze e alle necessità della vostra azienda.
Potete gestire online nuove linee di credito o quelle esistenti e se avete delle richieste particolari, potete rivolgervi ad un gruppo di specialisti.
Solitamente il premio annuo si basa sul fatturato che dichiarate annualmente (eccetto i crediti in sospeso dei vostri acquirenti) e su determinate particolarità della vostra azienda come, ad esempio struttura dei debitori, termini di pagamento medi, settori degli acquirenti, ecc.
I vostri vantaggi a colpo d’occhio:
- Tutela contro le perdite su debitori e quindi anche contro le insolvenze secondarie
- Continuità di bilancio tramite una valutazione più positiva dei debitori con un conseguente miglioramento della solvibilità
- Acquisizione di buoni clienti ed apertura a nuovi mercati (risoluzione del cosiddetto «problema dei nuovi clienti»)
- Termini di pagamento più flessibili
- Consolidamento della propria posizione di mercato mediante una garanzia di liquidità
- Soluzione assicurativa adeguata al vostro modello aziendale
- Valutazione continua della solvibilità dei vostri acquirenti
- Servizio online per la richiesta di linee di credito
VUOI AVERE UNA PRE-ANALISI DI FATTIBILITA' DELLA POLIZZA CREDITI?
COMPILA IL FORM QUI SOTTO