Allianz ha pubblicato il 9° rapporto annuale "Allianz Risk Barometer": per la prima volta i Cyber Risks sono diventati la prima minaccia per le imprese, mentre quelli derivanti dai cambiamenti climatici hanno raggiunto il 7° posto. Al secondo posto la Business Interruption che rimane una delle principali cause della perdita di reddito per le aziende.
Categoria: Aziende
Hai nominato il controllore?
Scade oggi 16 dicembre 2019 il termine per la nomina dell’organo di controllo per le Srl obbligate dal Codice della crisi perchè la richiesta di rinvio all’assemblea di approvazione del bilancio 2019 non è stata accordata. La buona notizia per le "nano imprese" è che gli amministratori sono però tenuti solo a convocare l’assemblea, non anche ad assicurare che l’organo di controllo entri in carica entro tale data.
Fuoriuscita di acidi in azienda: un serio problema?
Lo sversamento di acido in azienda è un'evenienza rara ma non impossibile: negli ultimi due anni, nel solo territorio bolognese, sono accaduti due incidenti! Grazie al pronto intervento dei Vigili del Fuoco e del nucleo NBCR si è provveduto al contenimento della dispersione e all'assorbimento dei liquidi con appositi materiali. Quali rischi economici sono a carico dell'azienda? E sono tutti assicurati? Non sempre!
Allianz: 5 rischi da monitorare nel 2020 per dirigenti e amministratori
Il rapporto di Allianz Global Corporate & Specialty (AGCS) di dicembre 2019 interpreta i nuovi dati: il numero di rischi a cui sono esposti amministratori e dirigenti aziendali (D&O) è notevolmente aumentato. Evidenziata l'instabilità degli scenari assicurativi, si fa luce sui 5 fattori chiave che aumenteranno questa incertezza anche negli anni a venire.
Ancora tentativi di truffe informatiche alle aziende
Grazie al protocollo siglato a dicembre fra Confindustria Emilia Area Centro e la Polizia Postale ecco la prima segnalazione di un nuovo tentativo di frode informatica a danno delle aziende del nostro territorio! Attenzione quindi! Vi ricordiamo che è possibile assicurare la propria azienda contro i danni subiti in questi casi.
Catastrofi naturali: perchè non assicurarsi?
NatCat è la nuova polizza Dual per assicurare micro, piccole e medie imprese contro i danni diretti provocati da catastrofi naturali che possono colpire immobili, macchinari, impianti e merci dove si esercita l’attività con massimali fino a 15 milioni per immobili e 5 per i contenuti.