Secondo Coface la stabilità dei governi asiatici è diminuita rispetto alla media mondiale. Nonostante la continua crescita del Sud-Est Asiatico, Paesi come Pakistan (al primo posto nella classifica Coface Political Risk Index), Thailandia e Filippine condizionano la stabilità dell'intero continente.
Investire in Asia diventa sempre più rischioso?
Ottobre 2018
Secondo il Political Risk Index di Coface (indice che valuta la stabilità di un governo), l'Asia ha raggiunto un livello del 45%, superiore del 10% rispetto alla media mondiale. Tuttavia, il rischio rimane più basso rispetto ad Africa sub Sahariana, Medio Oriente ed America latina.
L'indice di Coface analizza 10 variabili, ponderate in base all'impatto che hanno sull'economia reale:
-
Stabilità di governo
-
Condizioni socio-economiche
-
Investimenti all'interno della nazione
-
Conflitti interni ed esterni, corruzione
-
Impiego militare nel governo
-
Tensioni religiose
-
Ordine pubblico
-
Tensioni etniche
-
Stabilità democratica
-
Efficienza della burocrazia
L'Asia orientale ha registrato la più rapida accelerazione nell'ultimo decennio nel rating Coface. In particolare in Cina, il livello generale è aumentato di 7,2 punti percentuali tra il 2007 e il 2017, dovuto principalmente dal fattore "condizioni socio-economiche" legate a disuguaglianza nei redditi.
Vuoi sapere come proteggere al meglio i tuoi crediti commerciali? Compila il form di contatto CLICCANDO QUI
Il modello di rischio Coface include anche un fattore di penalità per i Paesi con un alto numero di conflitti interni e attacchi terroristici: le nazioni che risentono di più di questa parametro sono India, Pakistan, Myanmar e Filippine a causa dei continui scontri tra le diverse fazioni religiose. In
Coface indica infine che a seguito di un possibile deterioramento della stabilità di un Paese le tre più rilevanti conseguenze sull'economia sono:
-
Riduzione nei finanziamenti da parte di banche centrali, con conseguente aumenti dei rendimenti delle obbligazioni.
-
Perdita di fiducia dei consumatori, posticipandone le decisioni di spesa.
-
Forte riduzione di investimenti da parte di aziende che operano a livello internazionale.
Meglio assicurarsi!
Per chi opera sui mercati asiatici è quindi consigliabile proteggere il rischio credito della propria azienda e la scelta migliore è quella di rivolgersi a brokers specializzati come Pico Adviser al fine di selezionare la migliore copertura assicurativa personalizzata.
Clicca QUI per visualizzare il Report Coface