Atradius: secondo ANFIA le vendite di automobili sono aumentate del 6,8% nel 2017, una tendenza positiva che però è rallentata nel primo semestre del 2018 e dovrebbe rimanere piatta fino alla fine di quest'anno. Quali sono le possibili cause? Nel report di 26 pagine sono analizzati anche i mercati dei seguenti paesi: Italia, Regno Unito, Germania, Francia, Svezia, Spagna, Slovacchia, Cina, Giappone, Stati Uniti e Messico.
Market Monitor Automotive Italia 2018
Nuovo report Atradius: un colpo d'occhio al mercato italiano...
La necessità di allinearsi agli standard europei e il bisogno di sostituire i modelli obsoleti sono i pilastri sui quali si fonda la crescita della produzione e delle vendite di auto nel breve termine. Molti produttori e fornitori di ricambi per auto italiani hanno infatti registrato profitti stabili o in miglioramento nel 2017 ma nel 2018 le imprese più piccole hanno rilevato una diminuzione dei coefficienti patrimoniali, di solvibilità e di liquidità.
Più in dettaglio, i fabbisogni di capitale delle aziende automobilistiche italiane e le caratteristiche del compratore risultano essere fondamentali per le tempistiche di pagamento: i pagamenti sono più rapidi quando il compratore finale è una società straniera.
I punti chiave del report sono:
-
Crescita rallentata nel primo semestre del 2018
-
Diminuzione dei coefficienti patrimoniali delle piccole e medie imprese
Atradius afferma inoltre che le aziende automobilistiche italiane presentano un'offerta diversificata, competitiva sia sul mercato domestico sia su quello estero, su cui possono contare.
Vuoi sapere come proteggere al meglio i tuoi crediti commerciali? CLICCA QUI
Preoccupazioni per la Brexit
Oltre la manica, secondo SMMT (Society of Motor Manufacturers and Traders), gli investimenti nel settore automobilistico britannico sono diminuiti. Ovvia conseguenza della Brexit dato che i produttori richiedono l'accesso a un commercio libero e privo di attriti con l'UE. I pagamenti nell'industria automobilistica del Regno Unito richiedono in media 60 giorni, ma SMMT si aspetta che sia i ritardi di pagamento sia le insolvenze aumentino nei prossimi 12 mesi.
La volatilità della moneta continua ad essere un problema. Il deprezzamento della sterlina, oltre ad aver favorito le esportazioni (i prodotti domestici sono meno costosi e quindi più competitivi), ha anche fatto aumentare il costo di importazione di veicoli e componenti.
Punti di forza del mercato automobilistico inglese:
-
forte domanda globale
-
eccellenza ingegneristica
Clicca qui per visualizzare il report Atradius
Fonte: Atradius
Quali sono le esigenze della tua Azienda? Vuoi capire se la polizza crediti fa per te?
Pico Adviser Group è un broker specializzato che si occupa di Credito Commerciale dal 1992 e conosce perfettamente l’offerta di tutte le Compagnie e sa rispondere a tutte le tue domande per indicarti la soluzione più “giusta” per la tua Azienda.
CLICCA QUI per una PRE-ANALISI DI FATTIBILITA' della POLIZZA CREDITI.
Bastano solo pochi dati per ottenere da Pico Adviser una prevalutazione di fattibilità e di costi, investi solo 5 minuti del tuo tempo per conoscere uno strumento a salvaguardia dell'azienda.