Euler Hermes Report Macroeconomico Globale

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Euler Hermes aggiorna lo scenario macroeconomico internazionale con le previsioni sui futuri andamenti per ogni regione, analizzando in particolare Nord America, Europa, Asia, America Latina, Medio Oriente e Africa. Dal Report di 30 pagine abbiamo sintetizzato un focus su Europa ed Italia che, nonostante il rischio dato dall'incertezza politica interna ed esterna, mostrano buone aspettative di crescita.

La de-sincronizzazione del ciclo globale

01/08/2018

Nonostante l'incertezza politica l'Europa continuerà a crescere.

Dopo la forte crescita del 2017, anche se l'economia dell'Eurozona dovrebbe rallentare nel 2018 e 2019, la crescita rimarrà comunque al di sopra del potenziale. Il commercio e la domanda interna compenseranno il rallentamento esterno e contribuiranno alla crescita del PIL anche se le incertezze politiche (Italia, Brexit, coalizione tedesca, aumento del populismo...) pesano sulla fiducia delle imprese ed annunciano una fase di alta volatilità.

La BCE inizierà progressivamente a normalizzare la sua politica monetaria mantenendo contenuto l'aumento dei tassi di interesse a lungo termine. Euler stima che un aumento nel tasso di interesse farà crescere notevolmente gli interessi passivi per le aziende nella zona euro. La regione beneficia tuttavia di importanti elementi "cuscinetto" quali:

  • Politica fiscale che nel 2019 diventerà espansiva (Germania, Italia, Spagna).
  • Consumo privato che sarà supportato dall'accelerazione dei salari e da un'inflazione contenuta (1,7%).
  • Margini delle società che rimarranno alti, in particolare in Italia e in Spagna.
  • Crescita del fatturato, circa + 6% su base annua e sopra i livelli pre-crisi.
  • Aziende che godranno di elevate disponibilità liquide.
Vuoi sapere come proteggere al meglio i tuoi crediti commerciali? Compila il form di contatto CLICCANDO QUI

I fattori esogeni ed endogeni

I fattori esogeni (la politica americana), ma anche endogeni (es. Brexit) richiedono un aumento delle riforme istituzionali europee.

La ripresa (realmente visibile dal 2017) non si è ancora del tutto trasformata in un maggiore potere d'acquisto ma ha ridotto significativamente il tasso di disoccupazione in modo diffuso nell'Eurozona (in Italia, ad esempio, il tasso di disoccupazione ha raggiunto il 10,7% a maggio, il più basso dal 2012). Nonostante l'accelerazione del ritmo di riforma nazionale dal 2014, la crescita del PIL italiano è diminuita: i progressi insufficienti sul fronte economico hanno probabilmente contribuito all'aumento dei partiti anti-establishment e ciò potrebbe rappresentare un significativo ostacolo alle riforme.

Europa in una situazione difficile

La coalizione tedesca è debole, i termini di scadenza della Brexit si avvicinano velocemente senza grandi progressi. V'è inoltre una maggiore incertezza politica data dalla diminuzione del multilateralismo da parte degli Stati Uniti. Il rinnovamento del Meccanismo Europeo di Stabilità, che molto probabilmente si chiamerà Fondo Monetario Europeo (EMF), è tuttavia una buona notizia.

Si prospettano ulteriori riforme riguardanti l'Unione bancaria e il bilancio europeo per investimenti mirati, considerando le prossime tappe del Summit del 14 e 15 dicembre.

Clicca QUI per visualizzare il report Euler Hermes

Fonte: Euler

Quali sono le esigenze della tua Azienda? Vuoi capire se la polizza crediti fa per te?
Pico Adviser Group è un broker specializzato che si occupa di Credito Commerciale dal 1992 e conosce perfettamente l’offerta di tutte le Compagnie e sa rispondere a tutte le tue domande per indicarti la soluzione più “giusta” per la tua Azienda.

CLICCA QUI per una PRE-ANALISI DI FATTIBILITA' della POLIZZA CREDITI.

Bastano solo pochi dati per ottenere da Pico Adviser una prevalutazione di fattibilità e di costi, investi solo 5 minuti del tuo tempo per conoscere uno strumento a salvaguardia dell'azienda.

Contattaci

I dati ricevuti tramite questo modulo saranno trattati conformemente al GDPR (privacy) esclusivamente per rispondervi.