Gli economisti di Euler Hermes Alexis Garatti, Gregor Eder, Stephane Colliac, Nathan Carlesimo, Ludovic Subran e Michael Heise, ci offrono 10 idee su cui Francia e Germania dovrebbero concentrarsi in cinque aree di riforma per rafforzare l'Europa.
Da Euler Hermes 10 idee su come Francia e Germania potrebbero rafforzare l'Europa.
19/01/2018
Tra un governo filo-europeo in Francia e le prime discussioni su una Große Koalition in Germania, c'è uno slancio politico su entrambe le sponde del Reno per un'Europa più forte.
Basandosi sul principio di sussidiarietà e concentrandosi su innovazioni istituzionali economicamente vantaggiose, Francia e Germania potrebbero guidare ulteriormente il progetto europeo adottando dieci iniziative su cinque aree di riforma.
Queste le evidenze del nuovo studio degli economisti di Euler Hermes Alexis Garatti, Gregor Eder, Stephane Colliac, Nathan Carlesimo, Ludovic Subran e Michael Heise, disponibile sul sito internazionale della compagnia:
Area 1 - Costruire adeguati meccanismi di stabilizzazione per l'Unione monetaria
Idea 1 - Creare un meccanismo credibile di risoluzione delle crisi nella forma di un "Fondo Monetario Europeo".
Idea 2 - Creazione di un fondo speciale per affrontare gli shock locali che mettono a repentaglio l'unione monetaria Europea.
Area 2 - Verso un'unione dei mercati dei capitali
Idea 3 - Rimuovere le barriere economiche e giuridiche per una migliore ripartizione del rischio europeo e l'allocazione dei capitali.
Idea 4 - Ampliare la portata e le dimensioni del piano Juncker per gli investimenti infrastrutturali.
Area 3 - Politica industriale incentrata sul commercio e l'innovazione digitale
Idea 5 - Aumentare la coerenza e la legittimità della politica commerciale europea.
Idea 6 - Promuovere un mercato unico digitale integrato ed innovativo.
Area 4 - Lavorare insieme per una crescita più inclusiva
Idea 6 - Migliorare lo stato di salari bassi e promuovere incentivi al lavoro.
Idea 8 - Garantire la portabilità dei diritti in tutta Europa.
Area 5 - Preparare la forza lavoro di domani, oggi
Idea 9 - Affrontare oggi la disoccupazione giovanile adottando standard europei per l'apprendistato.
Idea 10 - Garantire una formazione permanente per affrontare la "disruption" tecnologica di domani.
Per approfondire nel dettaglio questi temi clicca qui per scaricare il report (in inglese) di EULER HERMES
Fonte: Euler Hermes