Ludovic Subran dice che il calo delle insolvenze sta finendo - Credito Commerciale

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Il calo delle insolvenze è un trend che sta finendo: l'ha dichiarato Ludovic Subran, capo economista di Euler Hermes. Inoltre le imprese statali non sono immuni al fallimento: il loro peso relativo nell'economia, il livello di indebitamento, le inefficienze e l'esistenza di una strategia di uscita i principali fattori di rischio.

Il trend in calo delle insolvenze sta finendo

24/01/2017

Nel 2016 una forte pressione deflazionistica e una sommessa domanda globale hanno reso la vita più difficile alle imprese che hanno dovuto lottare per rimanere a galla nonostante il robusto sostegno dalla politica. Dopo due anni di calo sostanziale delle insolvenze, il Global Insolvency Index di Euler, che pesa i Paesi in base al loro PIL e rappresenta l'84% del PIL mondiale - dovrebbe registrare un calo limitato al -2%.

"La tendenza al ribasso dei insolvenze globali sta volgendo al termine", ha dichiarato Ludovic Subran, capo economista di Euler Hermes. "Questo sta accadendo perché la crescita globale non sta accelerando e sarà inferiore al + 3% nei prossimi anni. Le aziende sono quindi più vulnerabili agli shock esterni".

A livello globale, il ritorno contenuto dell'inflazione dovrebbe fornire sollievo solo limitatamente ai ricavi aziendali, ma le aziende si troveranno ad affrontare costi di produzione più elevati, pressione salariale e condizioni di finanziamento in aumento. Le aziende hanno assorbito lo shock 2008-2009, ma restano vulnerabili alla mancanza di un contesto macroeconomico e finanziario solido. Nel 2016 hanno affrontato grandi turbolenze globali:

  • Un'economia globale lenta (crescita reale del PIL + 2,5% nel 2016 rispetto al + 2,7% nel 2015)
  • Un forte rallentamento del commercio mondiale (+ 1,9%)
  • Forte concorrenza sui prezzi
  • Tassi di cambio volatili e flussi finanziari internazionali.
Quali sono le esigenze della tua Azienda? Vuoi capire se la polizza crediti fa per te? Clicca QUI
"I fallimenti sono in aumento in Asia Pacifico e Americhe, ed ii miglioramento dell'Europa sta svanendo. Ci aspettiamo insolvenze globali in salita del + 1% nel 2017 ", ha continuato Subran.

L'Europa è apparsa immune al buio del resto del mondo nel 2016, con insolvenze diminuzione del -5 ma nel frattempo, l'America Latina dovrebbe presentare il suo quinto aumento consecutivo delle insolvenze (+ 18%), influenzato dalla recessione in Argentina, Brasile e Venezuela e dai prezzi bassi delle materie prime e dalle svalutazioni monetarie. In Asia Pacifico il rallentamento cinese e un rimbalzo nelle insolvenze ed il protezionismo avranno un impatto per le aziende. In Nord America, il costante calo delle insolvenze è giunto al termine.

L'aumento del + 45% nel numero di fallimenti importanti (oltre i 50 milioni di euro) registrati nei primi tre trimestri del 2016, rispetto allo stesso periodo del 2015, è una segnale di turbolenza. I grandi fallimenti avranno un effetto domino, con implicazioni negative per i fornitori fragili, in particolare per le società energetiche. L'Europa è la più a rischio in termini di numero di casi, mentre il Nord America ha registrato il numero più grande in termini di fatturato complessivo.

Inoltre, le imprese statali (SOE - state-owned enterprises - società in cui lo Stato detiene direttamente il 50% o + del capitale sociale) non sono immuni al fallimento. Il loro peso relativo nell'economia, il loro livello di indebitamento, le inefficienze e l'esistenza di una strategia di uscita ne costituiscono i principali fattori di rischio.

"Più di 160 delle 2.000 più grandi aziende del mondo possono essere definite come imprese di proprietà pubblica", ha aggiunto Subran. "In generale, le aziende di Stato in Cina presentano il più alto profilo di rischio, seguite da Brasile e Russia."

Fonte: Euler Hermes

Quali sono le esigenze della tua Azienda? Vuoi capire se la polizza crediti fa per te?
Pico Adviser Group è un broker specializzato che si occupa di Credito Commerciale dal 1992 e conosce perfettamente l’offerta di tutte le Compagnie e sa rispondere a tutte le tue domande per indicarti la soluzione più “giusta” per la tua Azienda.

CLICCA QUI per una PRE-ANALISI DI FATTIBILITA' della POLIZZA CREDITI.

Bastano solo pochi dati per ottenere da Pico Adviser una prevalutazione di fattibilità e di costi, investi solo 5 minuti del tuo tempo per conoscere uno strumento a salvaguardia dell'azienda.

 

Contattaci

I dati ricevuti tramite questo modulo saranno trattati conformemente al GDPR (privacy) esclusivamente per rispondervi.