Credito Commerciale - Brasile: Quali scenari si aprono per le imprese presenti nel Paese? E per quelle che stanno iniziando ad esplorare i mercati dell’America Latina? Le risposte nel nuovo report Sace.
Brasile: la luce in fondo al tunnel?
22/11/2016
Il Brasile sta attraversando una crisi intensa. Quali scenari si aprono per le imprese presenti nel Paese? E per quelle che stanno iniziando ad esplorare i mercati dell’America Latina?
Da questi interrogativi prende le mosse il Focus On pubblicato oggi da SACE “Il Brasile all’uscita del tunnel?”
Di seguito i punti salienti:
- La storia recente non depone a favore dell’ottimismo. Il Paese si è aggiudicato l'organizzazione della Coppa del Mondo del 2014 e le Olimpiadi del 2016, ma non è stato in grado di trasformare il boom economico del 2010, trainato dalle materie prime, in una crescita sostenibile. Nel 2015 il Paese è entrato in recessione con il Pil che ha perso quasi il 4% e il 2016 sembra essere un anno altrettanto difficile. I primi segnali di ripresa sono attesi per il 2017.
- Occorre distinguere tuttavia tra le strategie da adottare nell’approcciare il Paese nel breve e medio-lungo termine. Al fianco delle molte criticità, diversi sono infatti i punti di forza. Il Brasile ha una discreta diversificazione della struttura economica, un’ampia disponibilità di risorse naturali, un reddito pro-capite medio-alto rispetto agli altri paesi emergenti, un solido sistema finanziario, ma anche un livello adeguato di riserve valutarie e un debito estero in rapporto al Pil contenuto che lo schermano da possibili shock esterni.
- Nonostante il forte calo di fiducia da parte di famiglie e imprese, l’export italiano ha ancora opportunità davanti a sé. Dopo la contrazione registrata nel 2015 (-17,4%), per il triennio 2017-19 le previsioni SACE lasciano intravedere la luce in fondo al tunnel, con un tasso di crescita medio annuo dell’export italiano di circa il 3%. A far da traino, il settore della meccanica strumentale (impiegata nel settore alimentare, tessile e abbigliamento, packaging, lavorazione dei metalli, vetro, plastica, pietre naturali), dei mezzi di trasporto, del tessile e abbigliamento e dei prodotti chimico-farmaceutici.
CLICCA QUI PER SCARICARE IL REPORT SACE SUL BRASILE - NOVEMBRE 2016
Fonte: SACE
Quali sono le esigenze della tua Azienda? Vuoi capire se la polizza crediti fa per te?
Pico Adviser Group è un broker specializzato che si occupa di Credito Commerciale dal 1992 e conosce perfettamente l’offerta di tutte le Compagnie e sa rispondere a tutte le tue domande per indicarti la soluzione più “giusta” per la tua Azienda.
CLICCA QUI per una PRE-ANALISI DI FATTIBILITA' della POLIZZA CREDITI.
Bastano solo pochi dati per ottenere da Pico Adviser una prevalutazione di fattibilità e di costi, investi solo 5 minuti del tuo tempo per conoscere uno strumento a salvaguardia dell'azienda.