Lo scorso 22/9 il Ministero della Giustizia ha emanato il decreto legislativo (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 11/10) in cui sono stati fissati i requisiti minimi che la polizza di RC Professionale dovrà prevedere per la copertura dell’attività svolta dagli Avvocati.
Aggiornamento: VAI ALL'ARTICOLO DEL 18/01/2017
Il decreto legislativo del 22/09/2016 ha fissato i requisiti minimi per la RC professionale degli Avvocati.
16/10/2016
Lo scorso 22/9 il Ministero della Giustizia ha emanato il decreto legislativo (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 247 del 11/10/2016) in cui sono stati fissati i requisiti minimi che la polizza di RC Professionale dovrà prevedere per la copertura dell’attività svolta dagli Avvocati.
Queste le principali previsioni contenute nel decreto:
- Copertura di qualsiasi tipologia di danno patrimoniale, non patrimoniale, indiretto, permanente, temporaneo, futuro.
- Copertura della Colpa grave dell’assicurato e della responsabilità civile derivante da fatti colposi o dolosi commessi dai collaboratori, praticanti, dipendenti e sostituti processuali.
- Copertura della responsabilità civile per pregiudizi arrecati ai clienti ed ai terzi in genere.
- Copertura dei danni derivanti dalla custodia di documenti, somme di denaro, titoli e valori ricevuti in deposito dai clienti o dalle controparti processuali di questi ultimi.
- In caso di responsabilità solidale dell'avvocato con altri soggetti, assicurati e non, la polizza dovrà prevedere la copertura della responsabilità civile dell'avvocato per l'intero danno, salvo il diritto di regresso nei confronti dei condebitori solidali.
La polizza dovrà inoltre prevedere:
- La retroattività illimitata.
- Una postuma di dieci anni in caso di cessazione dell’attività dell’assicurato durante il periodo di polizza.
- L’esclusione del diritto di recesso dell’assicuratore dal contratto a seguito della denuncia di un sinistro o del suo risarcimento.
Queste nuove disposizioni avranno quindi effetto dal prossimo 11/10/2017, data entro la quale avremo modo di condividere ulteriori considerazioni per prepararci tutti a gestire questo nuovo scenario.
NOI SIAMO PRONTI: Se la maggioranza del mondo assicurativo ovviamente deve ancora recepire le prescrizioni del D.L., Pico è già oggi pronto grazie alle caratteristiche della polizza Dual (al 99%: per ora manca solo la postuma). Da sempre Pico Adviser Group ha fatto la scelta di non proporre polizze a "basso costo" ma polizze con caratteristiche molto performanti (e comunque con costi in ogni caso contenuti): è una scelta che chi ha adottato oggi non si trova nella situazione di rincorrere il mercato.
Hai valutato se la tua polizza RC Professionale è adeguata?
CLICCA QUI PER RICHIEDERE UN PREVENTIVO PER LA RC PROFESSIONALE
oppure compila il form di contatto CLICCANDO QUI per essere ricontattato da un nostro incaricato.
* Clicca qui sotto per scaricare il testo del DL: