Giovedì 22 Settembre 2016 - Convegno "I laboratori d’analisi: compiti, responsabilità e valori di riferimento per l’anticorruzione e la trasparenza". Pico Adviser Group partecipa in qualità di sponsor al convegno organizzato dall'Associazione Laboratori Accreditati (ALA) e dall'Ordine Interprovinciale dei Chimici dell’Emilia Romagna.
Convegno "I laboratori d’analisi: compiti, responsabilità e valori di riferimento per l’anticorruzione e la trasparenza".
Giovedì 22 Settembre 2016 - Centro congressi CNR Bologna.
Pico Adviser Group partecipa al convegno organizzato dall'Associazione Laboratori Accreditati (ALA) e dall'Ordine Interprovinciale dei Chimici dell’Emilia Romagna.
Alle ore 11.20 intervento di Bernardo Schiano (*) sul tema:
La copertura legale ed assicurativa
Il principio per il quale non sono “assicurabili” i danni economici conseguenti all’inosservanza di norme di natura afflittiva, trova ampia conferma nei reati presupposto contenuti nel D.lgs. 231/2001. Per questo sia la sanzione che la perdita patrimoniale derivante dalle misure interdittive irrogate dal Giudice, non possono essere trasferite ad una Impresa di assicurazione tramite una polizza. Di contro, sulla base del principio costituzionale riferito alla presunzione d'innocenza secondo il quale un imputato è considerato non colpevole sino a condanna definitiva, è possibile dotarsi di strumenti assicurativi che supportano il decorso dei procedimenti penali e civili (verso le persone e verso l’ente) e ne rimborsano le spese sostenute. Inoltre, al di la dei soggetti autori del reato, altre persone potrebbero essere chiamate in giudizio per non aver adeguatamente vigilato e dover rispondere dei danni economici sofferti dall’ente o dai soci (nei casi dei Manager di Società private) o dall’erario (in caso di funzionari pubblici), compreso il danno di “immagine”. Per queste eventualità, ovvero per condotte gravemente colpose, esistono soluzioni assicurative a favore dei soggetti chiamati in causa che li rende indenni delle somme che potrebbero dover corrispondere a titolo di risarcimento del danno. Il mercato assicurativo offre limitate soluzioni differenziandole tra quelle dedicate agli enti e/o manager pubblici e quelle per gli enti e/o manager di Società private.
(*) Responsabile Ufficio Tecnico Pico Adviser.
Per scaricare le Slides dell'intervento di Bernardo Schiano clicca qui sotto
Per l'evento abbiamo qui riassunto tre soluzioni assicurative adatte a tutelare
LA CONTINUITÀ AZIENDALE CHE È MINACCIATA DALL'INADEGUATA ANALISI DEI RISCHI.
Vuoi saperne di più? Clicca QUI per compilare il form di contatto.