Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

ACE Group Barometro dei rischi: ci sono nuovi rischi ma i top manager EMEA non lo sanno!

ACE Group Barometro dei rischi: ci sono nuovi rischi ma i top manager EMEA non lo sanno!

06/12/2013

Riportiamo da "Il Broker", un blog per gli intermediari del nostro settore curato da Massimo Rosa e Mirko Odepemko, il loro commento riferito all'Italia sull'ultima analisi condotta da ACE Group fra 650 dirigenti, con responsabilità di risk management aziendale, di società operanti nei paesi EMEA. Il tema è molto attuale in quanto con l'aumentare della complessità dei mercati e delle leggi aumentano esponenzialmente i rischi per le imprese e gli imprenditori.

Fonte: Il Broker - CLICCA QUI per visualizzare l'articolo completo

RISULTATI ITALIA

Analizzando i dati Italia veicolati (ma non commentati nel dettaglio da ACE Group) si notano alcune significative differenze rispetto al dato medio EMEA.

La differenza più macroscopica è quella relativa al Rischio Esportazioni che viene valutato tra i più rilevanti nel 46% dei casi contro il 34% del dato EMEA.

Viceversa il Rischio Informatico sembra essere sottovalutato rispetto agli altri Paesi ponendosi al 28% contro il 40% medio. Su tale sensibile divergenza potrebbero impattare, a parere di chi scrive, sia una posizione di relativa arretratezza informatica sia una scarsa consapevolezza del problema data anche dalla minore esposizione globale delle aziende italiane rispetto alle multinazionali di altri Paesi.

Anche il Rischio Terrorismo/ Violenza politica al 20% viene percepito come più limitato rispetto al 28% medio. Anche in questo caso possiamo azzardare una minor percezione del rischio legata in parte a minor centralità del Paese rispetto ad altri e minor esposizione internazionale.

Più limitate le differenze su Rischio Supply Chain/ Infrastrutture (48% Italia vs. 45% medio), Rischio Ambientale (48( Italia vs. 42% medio) e Rischio Viaggi d’affari (38% vs. 33%). Differenze queste che reputiamo imputabili a caratteristiche intrinseche del sistema infrastrutturale del Paese, della cultura ambientale italiana non sviluppatissima specie in certe aree del Paese e di una minor propensione al “viaggiare” dei manager italiani.

Assolutamente in media invece la percezione del rischio D&O al 40%.

Leggendo il report completo di AEC (in inglese) si vede che, paradossalmente, solo all’ultimo posto (nel grafico 14 a pagina 20 del report) c’è, con il 19%, fra i motivi per cui si stipula la D&O, il timore fra i manager di esser chiamati in causa a seguito del fallimento della società.

Questo significa che da un lato i manager non temono di "finire sulla strada" se le merci o i servizi che produce la loro azienda non vengono pagati dai clienti ma, cosa assolutamente più importante, non temono le possibili condanne per bancarotta fraudolenta! Forse non sono consapevoli del rischio che corre oggi il manager che non si attiva per recuperare i crediti commerciali dell’azienda… http://www.pico-adviser.com/news-pico/varie/1399-sentenza-cc-40901-18-ottobre-2012.html.

Parlando quindi di risk management, il manager /amministratore di un’azienda deve oggi fare quanto possibile per evitare danni all’azienda, che siano incendio, inquinamento o… fallimento! E se non dimostra che, fra le altre cose, ha messo in atto o un efficiente sistema di gestione di recupero crediti o si è attivato per fare una polizza sui crediti, oggi corre dei seri rischi personali.

La polizza crediti è uno strumento operativo di cui può disporre l’azienda che costa molto meno di quanto si pensi e molto meno dei costi connessi ai “tentativi” di recupero che si passano al proprio avvocato, dall’esito sempre incerto, mentre con una polizza credito si ha la certezza, anche se l'insoluto diventasse una perdita"definitiva", di un rimborso "sostanziale" (fra l'80 e il 90%) da parte della compagnia di assicurazioni!

Pico Adviser Group è un broker specializzato, si occupa di Credito Commerciale dal 1992: conosce perfettamente l’offerta di tutte le Compagnie, sa rispondere a tutte le tue domande ed indicare la soluzione più “giusta” per ogni Azienda.

VUOI AVERE UNA PRE-ANALISI DI FATTIBILITA' DELLA POLIZZA CREDITI?

Bastano solo pochi dati per ottenere da Pico Adviser una prevalutazione di fattibilità e di costi, investi solo 5 minuti del tuo tempo per conoscere uno strumento a salvaguardia dell'azienda:

CLICCA QUI

 

Contattaci

I dati ricevuti tramite questo modulo saranno trattati conformemente al GDPR (privacy) esclusivamente per rispondervi.