CREDEA LONDON MEETING 2013 - Il 10 e l’11 di Ottobre Credea (www.credea.org) si è riunita a Londra per discutere le possibilità offerte alle aziende che operano (o che si prestano ad operare) sui mercati esteri. Credea è una rete internazionale di broker professionisti specializzati nell’analisi, negoziazione e gestione delle polizze sui crediti commerciali.
CREDEA LONDON MEETING 2013
29/10/2013
Il 10 e l’11 di Ottobre Credea (www.credea.org) si è riunita a Londra per discutere le possibilità offerte alle aziende che operano (o che si prestano ad operare) sui mercati esteri.
Credea è una rete internazionale di broker professionisti specializzati nell’analisi, negoziazione e gestione delle polizze sui crediti commerciali. Lo scopo principale per cui è stata fondata Credea è quello di fornire alle imprese che hanno filiali in diversi Paesi e giurisdizioni, il supporto locale di un professionista per il miglior servizio di gestione della polizza credito, grazie al supporto nella lingua e con le leggi del Paese in cui opera la filiale, garantendo lo stesso livello di professionalità del proprio broker d’origine.
Il network di Credea, in costante evoluzione, oggi conta sedici membri in altrettanti Paesi: Italia, Austria, Brasile, Bulgaria, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Romania, Russia, Spagna, Svizzera e U.S.A (clicca QUI per l'elenco sempre aggiornato).
Da sinistra: Carla Rooijakkers, Dudley Howland, Massimo Cerchi, Helle Wormstrup, Keith Swain, Nick Flux, Marcus Sarafin, Ralph Krumpen, Armànd Kpenou, Nikos Katsiberis, Josè Renato da Costa Alberto, Teodora Terzieva, Parker Freeman, Bruno Conforto.
Al meeting di Londra, tenutosi a Canary Wharf, i nuovi associati di Brasile, Danimarca, Olanda, Russia e USA hanno relazionato gli altri membri presentando oltre le loro società, le caratteristiche dei propri mercati di riferimento: compagnie presenti e quote di mercato, ed eventuali particolari modalità operative.
Questo scambio di informazioni sta alla base del concetto Credea, un elemento fondamentale che consente al broker locale la conoscenza globale e la consapevolezza che un altro membro di Credea potrà supportare le complesse esigenze dei suoi clienti. Si inoltre evidenziato che grazie a Credea è spesso possibile per le aziende accedere ad informazioni sui mercati di loro destinazione altrimenti molto difficilmente raggiungibili: ciò sia per quanto riguarda potenziali clienti che per possibili fornitori.
La società Pico Adviser, membro italiano di Credea, nata nel 1991 è oggi una delle poche realtà specializzate in Italia nella copertura contro i rischi di insolvenza. Rivolgersi a Pico Adviser Group consente alle aziende di ottenere in tempi brevi l’informazione sulla fattibilità e i costi indicativi dell’operazione e, una volta deciso di procedere, di individuare l’assicuratore più idoneo alle esigenze dell’azienda e di negoziare al meglio le condizioni e i costi della polizza. Nel caso invece che un’azienda sia già assicurata, un Audit Pico sulla polizza credito consentirà di migliorare la propria copertura assicurativa grazie al riposizionamento della stessa.
I vent’anni di attività in cui ha perfezionato costantemente il proprio servizio hanno permesso a Pico Adviser Group di esser scelto fra i broker che hanno gettato le basi e fondato Credea nel 2012: a differenza dei “normali” broker internazionali, Credea è infatti formata esclusivamente da società di specializzate nel ramo del credito commerciale (e nella maggior parte dei casi i titolari e/o i dipendenti hanno in precedenza ricoperto posizioni chiave presso le Compagnie di assicurazione del credito).
Per informazioni sui servizi Pico e Credea contattare Massimo Cerchi.
Pico Adviser Group è un broker specializzato, si occupa di Credito Commerciale dal 1992: conosce perfettamente l’offerta di tutte le Compagnie, sa rispondere a tutte le tue domande ed indicare la soluzione più “giusta” per ogni Azienda.
VUOI AVERE UNA PRE-ANALISI DI FATTIBILITA' DELLA POLIZZA CREDITI?
Bastano solo pochi dati per ottenere da Pico Adviser una prevalutazione di fattibilità e di costi, investi solo 5 minuti del tuo tempo per conoscere uno strumento a salvaguardia dell'azienda:
CLICCA QUI