Arrestato titolare di una ditta di smaltimento dei rifiuti: omicidio colposo, traffico illecito di rifiuti e violazioni della sicurezza sui luoghi di lavoro.
L'accusa: omicidio colposo, traffico illecito di rifiuti e violazioni della sicurezza sui luoghi di lavoro.
29/11/2011 - Paderno Dugnano: arrestato titolare di una ditta di smaltimento dei rifiuti.
E' comparsa oggi la notizia dell'arresto del titolare di una società di smaltimento rifiuti di Paderno Dugnano dove il 5 novembre 2010 morirono quattro operai e tre rimasero gravemente ustionati. Oggi l'ordinanza di custodia cautelare per i reati di omicidio colposo, traffico illecito di rifiuti e violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Secondo le risultanze investigative, il titolare dell'azienda sarebbe stato pienamente consapevole delle gravi carenze di sicurezza nel suo impianto, aggravate da un'opera di smaltimento illecito di rifiuti a fini di lucro. L'uomo ritirava rifiuti speciali e pericolosi e, invece di conferirli alle discariche autorizzate, pur non avendo alcuna autorizzazione in merito, faceva mischiare dagli operai i rifiuti pericolosi ad altri, "trasformandoli" quindi in "rifiuti comuni". Tutto questo ovviamente senza le più elementari norme di sicurezza. I "rifiuti comuni" venivano poi conferiti in discariche normali, pagando meno e aumentando enormemente i ricavi.
Certo, le conseguenze penali di queste attività, non si sarebbero potute assicurare, ma ci sono situazioni in cui, nell'esercizio delle normali attività imprenditoriali, possono scaturire imputazioni penali: rivestono oggi pertanto un'importanza fondamentale le polizze di tutela legale, che consentono di far fronte alle responsabilità che spesso portano conseguenze anche rilevanti per la "salute" dell'azienda.
Il soggetto che viene colpito è infatti il titolare o un amministratore della società il quale, oltre a doversi difendere in sede penale, in alcuni casi potrebbe esser oggetto di provvedimento di limitazione della libertà personale: l'impatto per l'azienda potrebbe essere devastante.
Vediamo quali sono i DECRETI LEGISLATIVI ASSICURABILI
DLGS 81/2008 SICUREZZA E SALUTE LUOGHI DI LAVORO (OPZIONE COMMITENZA EDILE)
Con questa garanzia vengono assicurati tutti i rischi legali legati alla materia sicurezza sul lavoro.
Rischi assicurati:
- difesa penale colposa in caso di infortunio sul lavoro con lesioni maggiori a 40 giorni di prognosi (procedimento penale d’ufficio)
- opposizione e impugnazione procedimenti amministrativi, sanzioni pecuniarie non amministrative e sanzioni amm.ve pecuniarie di importo non inferiore a € 250,00 derivanti da controlli effettuati dagli Enti competenti.
DLGS 196/2003 TUTELA DEI DATI PERSONALI
Con questa garanzia vengono assicurati tutti i rischi legali legati alla gestione dei dati personali in particolare per gli obblighi legati ai dati sensibili (sono i dati personali idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale).
Rischi assicurati:
- difesa penale reati dolosi (omessa o incompleta o non veritiera notifica al Garante, comunicazione o diffusione illecita dei dati personali, omessa adozione di misure necessarie alla sicurezza dei dati personali, inosservanza di un provvedimento emanato dal Garante in materia di dati sensibili o su ricorso ad esso presentati);
- difesa civile a secondo rischio RCT per azioni di richiesta danni da parte di terzi che si ritengano danneggiati dall’uso improprio dei dati sensibili;
- difesa nei procedimenti dinanzi al Garante della Privacy (violazione degli obblighi di informativa al momento della raccolta dei dati, mancato rispetto dei limiti nella rivelazione dei dati sanitari all’interessato).
DLGS 193/ 2007 SICUREZZA E SALUBRITA’ PRODOTTI ALIMENTARI (HACCP)
Con questa garanzia vengono assicurati tutti i rischi legali legati alla sicurezza e salubrità dei prodotti alimentari.
Rischi assicurati:
- difesa penale colposa (querela da parte di clienti intossicati dopo aver mangiato prodotti preparati) o imputazione dolosa (accusa di commercializzazione di prodotti contraffatti tipo miscelazione dell’olio extravergine con prodotti chimici a basso costo)
- opposizione e impugnazione procedimenti amministrativi, sanzioni pecuniarie non amministrative e sanzioni amm.ve pecuniarie di importo non inferiore a € 250,00 derivanti da controlli effettuati dagli Enti competenti (contestazione provvedimento di chiusura provvisoria del ristorante per cucine non a norma o sporche, presenza sui frutti di concentrazione di prodotti da trattamento superiori ai limiti di legge)
DLGS 152/ 2006 DECRETO AMBIENTALE IN PARTICOLARE PER SMALTIMENTO RIFIUTI
Con questa garanzia vengono assicurati tutti i rischi legali legati all’ambiente ed in particolare alla disciplina per la gestione dei rifiuti, dei rifiuti pericolosi degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggi.
Rischi assicurati:
- difesa penale colposa (trasporto di rifiuti speciali senza le dovute autorizzazioni) o imputazione dolosa (gestione abusiva di ingenti quantità di rifiuti senza disporre delle apposite e speciali autorizzazioni)
- opposizione e impugnazione procedimenti amministrativi, sanzioni pecuniarie non amministrative e sanzioni amm.ve pecuniarie di importo non inferiore a € 250,00 derivanti da controlli effettuati dagli Enti competenti (mancato rispetto degli obblighi di riciclaggio e di recupero nonché gli obblighi della ripresa degli imballaggi usati e della raccolta di rifiuti di imballaggio secondari e terziari su superfici private, compilazione non corretta registri rifiuti speciali e/o tossici).
Quanto si può assicurare per la Tutela Legale?
Si parte da un minimo di 10.000 euro fino a importi molto rilevanti, dipende dalle dimensioni dell'azienda e dai rischi che può correre.
Esempi:
Dlgs 81/2008, massimale 100.000 €: premio annuo euro 200!
Dlgs 81/2008 + Dlgs 196/2003, massimale 100.000 € (per singola garanzia): premio annuo euro 500!
Ne vuoi sapere di più?
Chiamaci allo 051-255.988 oppure clicca Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per inviarci i tuoi dati ed essere ricontattato da un nostro incaricato.