Cerca
-
1.
Atradius: prospettive nei principali mercati energetici nel 2023
-
(Credito Commerciale)
-
... con livelli produttivi più bassi.
Si prevede un calo nel prezzo del petrolio di 64 e 60 dollari, rispettivamente per il 2030 e 2050. Tale ribasso è causato da un'alta volatilità e un possibile rialzo ...
-
Creato il 20 Marzo 2023
-
2.
Allianz Risk Barometer: Risk Trends 2023
-
(Notizie Varie)
-
... in Ucraina e del Covid-19 ha causato una volatilità economica e finanziaria destinata ad aumentare che porterà le banche centrali a mettere in crisi il costo della vita e minacciare la recessione.
L'aumento ...
-
Creato il 15 Febbraio 2023
-
3.
Barometro rischio Paese e settoriale 3° trimestre 2022
-
(Credito Commerciale)
-
Nell'ultimo report Coface presenta gli sviluppi la situazione economica dell'economia globale che, oltre il conflitto russo-ucraino, la cui risoluzione diplomatica sembra essere sempre più lontana, per ...
-
Creato il 10 Novembre 2022
-
4.
Coface: Guerra Russia-Ucraina
-
(Credito Commerciale)
-
Nell'ultimo report Coface presenta gli sviluppi drammatici oltre che il conflitto russo-ucraino, la cui risoluzione diplomatica sembra essere sempre più lontana. Nel breve periodo, l'economia sembra ...
-
Creato il 27 Maggio 2022
-
5.
Atradius: i mercati promettenti del 2022
-
(Credito Commerciale)
-
... cominciando ad adattarsi a questi scenari e a convivere con le persistenti difficoltà. Gli effetti dei lockdown e della crisi sanitaria, che hanno aumentato la volatilità e la preoccupazione legata alla ...
-
Creato il 01 Marzo 2022
-
6.
Atradius: Industry Trends Alimentare 2022
-
(Credito Commerciale)
-
... è molto forte. A conferma di ciò Atradius afferma che "i mercati alimentari sono sensibili agli improvvisi rischi di ribasso", e problemi legati alla carenza delle materie prime, volatilità dei prezzi, ...
-
Creato il 01 Febbraio 2022
-
7.
La guida all'export del MA
-
(Credito Commerciale)
-
... generali ed i rischi del Paese.
È fondamentale attuare un processo di accurata valutazione dei rischi che ci si troverà ad affrontare:
il rischio economico (legato alla volatilità dei mercati e ...
-
Creato il 22 Giugno 2020
-
8.
Euler su "Fase 2" e come fare per garantire un rapido recuper
-
(Credito Commerciale)
-
... dell'economia, stia avvenendo.
Il credito globale alle imprese rimane una delle classi maggiormente colpite dal recente periodo di estrema volatilità. Gli spread aziendali saranno a livelli più elevati ...
-
Creato il 22 Maggio 2020
-
9.
Barometro Coface quarto trimestre 2019
-
(Notizie Varie)
-
... contribuiscono anche alla volatilità dei prezzi delle materie prime, in particolare quelle dell’agricoltura, dei metalli e del petrolio.
A questo scenario delicato si aggiungono le preoccupazioni per ...
-
Creato il 19 Febbraio 2020
-
10.
Allianz Risk Barometer 2020: la Top Ten dei rischi per le imprese
-
(Aziende)
-
... - 20% - in discesa dal 3° posto 2019.
Cambiamenti di Leggi e regolamenti - 19% - nel 2019 al 6°.
Cambiamenti climatici - 19% - in ascesa da 8°.
Cambiamenti nei mercati (volatilità, ingresso di nuovi ...
-
Creato il 16 Gennaio 2020
-
11.
Allianz: 5 rischi da monitorare nel 2020 per dirigenti e amministratori
-
(Aziende)
-
... Evidenziata l'instabilità degli scenari assicurativi, si fa luce sui 5 fattori chiave che aumenteranno questa incertezza anche negli anni a venire.
La volatilità del mercato assicurativo D&O
Negli ...
-
Creato il 27 Dicembre 2019
-
12.
Coface: Economia Globale 2020
-
(Credito Commerciale)
-
... del commercio mondiale, l'elevata volatilità dei prezzi del petrolio e il calo delle vendite di automobili in Europa e in Cina hanno continuato ad influenzare il morale delle imprese ed hanno contribuito ...
-
Creato il 27 Novembre 2019
-
13.
Coface: tensioni protezionistiche per il settore agroalimentare
-
(Credito Commerciale)
-
... l'agroalimentare.
L'agroalimentare tra rischi e futuro
Il settore agroalimentare è fortemente collegato al mercato delle materie prime
Per dimostrare la volatilità del mercato agroalimentare Coface ...
-
Creato il 04 Novembre 2019
-
14.
Report Atradius sul settore chimico-farmaceutico
-
(Credito Commerciale)
-
... ad altri settori industriali; il giudizio è negativo soprattutto per il settore petrolchimico, condizionato dalla volatilità dei prezzi, dalla debolezza della struttura finanziaria e dai bassi margini ...
-
Creato il 02 Agosto 2019
-
15.
Atradius: cosa aspettarsi dalla guerra commerciale
-
(Archivio)
-
... del commercio si fermerebbe nel 2019 con una crescita prevista solo dello 0,2% e una contrazione del 2,3% nel 2020. La maggiore avversione al rischio conseguente aumenterebbe la volatilità dei mercati ...
-
Creato il 21 Giugno 2019
-
16.
SACE - Obiettivo Emirati Arabi Uniti
-
(Archivio)
-
... particolarmente esposto ad altri shock esterni, quali la volatilità del mercato finanziario globale e le tensioni commerciali.
L’ancoraggio del Dirham al dollaro USA lascia agli Emirati Arabi Uniti un ...
-
Creato il 17 Aprile 2019
-
17.
SACE - Mappa rischi 2019: i 6 principali pericoli
-
(Archivio)
-
... SACE:
protezionismo e guerra dei dazi
volatilità del mercato azionario USA
incertezza derivante dalla Brexit
turbolenze nei paesi emergenti
rallentamento dell’economia ...
-
Creato il 14 Marzo 2019
-
18.
Atradius: quali Mercati emergenti nel 2019?
-
(Archivio)
-
... avanzati e maggiore volatilità dei prezzi delle materie prime.
Clicca qui per visualizzare il report Atradius
Fonte: Atradius
Quali sono le esigenze della tua Azienda? Vuoi capire se la polizza ...
-
Creato il 13 Marzo 2019
-
19.
Brasile, Zimbabwe, Indonesia: rischio Paese in aumento?
-
(Archivio)
-
Brasile, Zimbabwe e Indonesia: un trend negativo comune fra i tre Paesi? L'alta volatilità delle valute equiparata a instabili situazioni politiche contribuiscono all'aumento del rischio nei paesi con conseguenze ...
-
Creato il 19 Settembre 2018
-
20.
Atradius: Market Monitor Automotive Italia 2018
-
(Archivio)
-
... Unito richiedono in media 60 giorni, ma SMMT si aspetta che sia i ritardi di pagamento sia le insolvenze aumentino nei prossimi 12 mesi.
La volatilità della moneta continua ad essere un problema. Il ...
-
Creato il 10 Settembre 2018
-
21.
Euler Hermes Report Macroeconomico Globale
-
(Archivio)
-
... politiche (Italia, Brexit, coalizione tedesca, aumento del populismo...) pesano sulla fiducia delle imprese ed annunciano una fase di alta volatilità.
La BCE inizierà progressivamente a normalizzare ...
-
Creato il 01 Agosto 2018
-
22.
Euler WERO: report settimanale sul rischio export n. 18
-
(Archivio)
-
... vincoli sulle politiche. Una diminuzione della volatilità è subordinata all'ottenimento della linea di credito.
Turchia
Dopo il rallentamento avutosi nel 2017, l'inflazione è aumentata di nuovo in ...
-
Creato il 11 Maggio 2018
-
23.
Atradius: debito in crescita per i Paesi esportatori di energia
-
(Archivio)
-
... i rischi associati alla volatilità dei prezzi. Tuttavia, il recente passato di calo dei prezzi del petrolio ha eroso alcune di queste riserve dato che i Paesi hanno dovuto attingere ai loro Fondi Sovrani ...
-
Creato il 14 Marzo 2018
-
24.
Credendo: nuovo "Risk Insight" su Africa Subsaharian
-
(Archivio)
-
... esponendosi agli shock e alla volatilità del sentiment di mercato.
L’indebitamento in valuta estera senza precedenti sta esponendo i Paesi ai rischi di cambio.
Il profilo dei creditori bilaterali si ...
-
Creato il 28 Febbraio 2018
-
25.
Allianz Risk Barometer 2018: la Top Ten dei rischi per le imprese
-
(Aziende)
-
Allianz Global Corporate & Specialty SE ha pubblicato il 7° rapporto annuale "Allianz Risk Barometer" che si basa su un sondaggio condotto su oltre 1.900 risk managers. La Business interruption rimane ...
-
Creato il 18 Gennaio 2018
-
26.
IFRS9: la soluzione per mitigarne gli effetti
-
(Aziende)
-
... efficace per limitare le perdite su crediti e proteggere il flusso di cassa, sono estremamente rilevanti per limitare il potenziale aumento e la volatilità degli accantonamenti ai sensi dell'IFRS9 ma non ...
-
Creato il 12 Gennaio 2018
-
27.
Politica e Mercati torneranno a dialogare - Economic Insight Euler Hermes - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
... della sua volatilità.
Mercati finanziari reattivi al rischio politico.
20/07/2017
Nonostante i notevoli rischi politici, i mercati finanziari continuano ad aver performance positive.
Euler ritiene ...
-
Creato il 20 Luglio 2017
-
28.
Euler: insolvenze ancora in calo in Italia nel 2017 - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
... sui prezzi, la volatilità dei cambi e dei flussi finanziari.
«I fallimenti nell’Asia del Pacifico e nelle Americhe – prosegue Subran – sono in aumento, mentre il rilancio dell’Europa sta sfumando. Nel ...
-
Creato il 15 Marzo 2017
-
29.
Allianz Risk Barometer 2017: la Top Ten dei rischi per le imprese
-
(Aziende)
-
... Allianz
36%: Interruzione delle attività (inclusa la catena di approvvigionamento)
30%: Cambiamenti nei mercati (volatilità, ingresso di nuovi concorrenti e aumento della competitività, acquisizioni ...
-
Creato il 11 Gennaio 2017
-
30.
Settore Food: il nuovo Market Monitor Atradius - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
... tempo le imprese alimentari rimangono suscettibili di improvvisi rischi al ribasso, come ad esempio la volatilità dei prezzi delle materie prime e da problemi correlati alla salute dei consumatori.
In ...
-
Creato il 12 Dicembre 2016
-
31.
Atradius Market Monitor sui Macchinari - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
... e la volatilità delle condizioni economiche in tutto il mondo, tra cui l'indebolimento dei prezzi delle materie prime.
Allo stesso tempo, gli utili delle imprese del settore macchine / ingegneria dei ...
-
Creato il 28 Agosto 2016
-
32.
Credito Commerciale - Coface rapporto Rischio Credito 03 2016
-
(Archivio)
-
... le politiche monetarie ultra-espansive.
Il surplus di contanti sui mercati finanziari sta intensificando la volatilità
Tre i rischi aumentati: il rallentamento cinese, i bassi prezzi del petrolio e ...
-
Creato il 29 Marzo 2016
-
33.
Credito Commerciale - Atradius Market Monitor: Chemical Industry
-
(Archivio)
-
... volatilità di prezzo delle materie prime e dello sviluppo economico globale, le imprese in questo settore beneficiano generalmente di barriere di accesso più elevate rispetto ad altri settori. La domanda ...
-
Creato il 03 Luglio 2015
-
34.
Credito Commerciale - Coface Report Turchia
-
(Archivio)
-
... principali sfide che pesano sull'economia sono l'elevata volatilità della lira turca, il recupero ma ancora fragile della crescita in Europa e rischi geopolitici che incidono sui principali mercati d'esportazione. ...
-
Creato il 08 Giugno 2015
-
35.
Credito Commerciale - Sace Risk Map 2014
-
(Archivio)
-
... classe di merito sicura, e in Medio Oriente e Nord Africa (+6).
Le dinamiche sottostanti il quadro globale evidenziano tuttavia crescente volatilità ed eterogeneità all’interno delle principali macro-regioni, ...
-
Creato il 22 Settembre 2014
-
36.
Credito Commerciale: Sace BT ha pubblicato Focus On "Acciaio: bassa crescita e oversupply
-
(Archivio)
-
... non pieno sfruttamento della capacità produttiva (overcapacity) e l’eccesso di offerta rispetto a condizioni di domanda ancora deboli (oversupply).
Dal punto di vista delle aziende del settore, la volatilità ...
-
Creato il 24 Ottobre 2013
-
37.
Credito Commerciale - Coface: settore chimico, automobilistico e farmaceutico, rischio credito in aumento
-
(Archivio)
-
... i rischi? In aggiunta alla volatilità della crescita, questi paesi risentono di numerosi aspetti negativi. Il settore automobilistico turco ha un posizionamento fragile in quanto troppo dipendente dalla ...
-
Creato il 21 Ottobre 2013
-
38.
Pubblicato il "Report Mancati Pagamenti" di Euler Hermes 1/201
-
(Archivio)
-
... delle Commodities, in particolare energia, ferro e acciaio. Volatilità dei prezzi ed eccesso di produzione rappresentano i principali problemi che stanno affliggendo il settore.
• Al secondo posto vi ...
-
Creato il 02 Agosto 2013
-
39.
Credito Commerciale: Atradius ha pubblicato il nuovo Market Monitor Giugno 2013
-
(Archivio)
-
... quelle imprese chimiche fortemente dipendenti da questi settori. In Germania, sia il settore chimico che quello farmaceutico si confermano relativamente solidi pur con qualche difficoltà: la volatilità ...
-
Creato il 30 Giugno 2013