Sidebar

Menu

  • Home
  • Le Notizie
  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico
Pico Pico Pico Pico Adviser

30+credea

24
Ven, Mar
  • Home
  • Le Notizie

    Ultime News

    • Credito Commerciale

    • Notizie Varie

    • Aziende

    • Professionisti

    • Pico

    • Video Pico

    • Archivio

    News Pico Adviser

    • Silicon-Valley-Bank
      Notizie Varie
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Crollo della Silicon Valley Bank, cosa succede alle banche?

    • Logo Atradius
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Atradius: prospettive nei principali mercati energetici nel 2023

    • chiave
      Notizie Varie
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Attenzione alle polizze online!

    • Campo coltivato
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Settore agro-alimentare: termini pagamento e rimborso

    • logo Descartes
      Aziende
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Assicurare gli eventi climatici

    • Logo Atradius
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      A un anno dall'inizio del conflitto Ucraino: difficoltà su scala globale

    • logo Credendo
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Armenia: crescita forte nel 2022 legata all'evoluzione geopolitica

    • Logo Atradius
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Atradius: minaccia di stagflazione per il 2023

    • labirinto
      Notizie Varie
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Allianz Risk Barometer: Risk Trends 2023

  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico

Cerca

Totale: 50 risultati.

Cerca:
Cerca solo:
1. Barometro rischio Paese e <span class="highlight">settori</span>ale 3° trimestre 2022
(Credito Commerciale)
Nell'ultimo report Coface presenta gli sviluppi la situazione economica dell'economia globale che, oltre il conflitto russo-ucraino, la cui risoluzione diplomatica sembra essere sempre più lontana, per ...
Creato il 10 Novembre 2022
2. Barometro Sace: Rischi e opportunità nei <span class="highlight">settori</span> Italiani
(Credito Commerciale)
SACE aggiorna il Barometro, l'indicatore che monitora l'andamento dei settori italiani, assegnando un punteggio da 1 a 9 (9 rischio massimo), con i dati relativi al primo trimestre 2021. Nel complesso i ...
Creato il 29 Luglio 2021
3. Atradius: i <span class="highlight">settori</span> chiave in Italia nel 2020/2021
(Credito Commerciale)
... Atradius ha rilevato una generale difficoltà delle imprese nei vari settori a far fronte ai vari pagamenti, ciò aggravato anche dal secondo lockdown e le relative chiusure che sono tutt'ora in atto. Come ...
Creato il 13 Marzo 2021
4. Come andranno i <span class="highlight">settori</span> nei mercati chiave?
(Credito Commerciale)
... allarmante, molti settori si sono trovati con difficoltà non indifferenti ma alcuni sono riusciti ad adattarsi e a trarre vantaggio dalla pandemia. Come sono andati (e come andranno) i mercati chiave ...
Creato il 04 Gennaio 2021
5. SACE: rischio <span class="highlight">settori</span> aggiornato al primo trimestre 2020
(Credito Commerciale)
Sace ha aggiornato il Barometro che mostra l'andamento del rischio (da 1 a 9) dei settori italiani con i dati relativi al primo trimestre 2020. Bene il settore Agro-alimentare con un rischio basso (3,4) ...
Creato il 12 Giugno 2020
6. Euler Hermes analizza il binomio Covid-<span class="highlight">Settori</span> industriali
(Credito Commerciale)
Il nuovo articolo nel Magazine di Euler Hermes volge verso l'analisi della recente pandemia mondiale e i settori industriali colpiti da essa. Livello record di declassamenti di rischio settoriale derivante ...
Creato il 30 Aprile 2020
7. Credito Commerciale - Coface - Barometro rischi <span class="highlight">settori</span>ali
(Archivio)
Disponibile sul sito Coface il report sui rischi settoriali di Agroalimentare, Automotive, Chimica, Costruzioni, Energia, ICT, Metalli, Carta, Farmaceutico, Dettaglio, Tessile, Trasporti, del primo trimestre ...
Creato il 19 Maggio 2016
8. Credito Commerciale - Coface: barometro rischi 14 <span class="highlight">settori</span> - Novembre 2014
(Archivio)
Coface: barometro rischi 14 settori - Novembre 2014 Coface: barometro rischi 14 settori - Novembre 2014 24/11/2014 In Nord America, migliora il rischio settoriale grazie alla congiuntura positiva ...
Creato il 24 Novembre 2014
9. Assicurare gli eventi climatici
(Aziende)
... necessaria con un pagamento rapido e diretto. Descartes Underwriting offre diverse soluzioni per proteggere dagli eventi naturali e rischi climatici per i settori agricolo, industriale ed energetico. ...
Creato il 01 Marzo 2023
10. Allianz Risk Barometer: Risk Trends 2023
(Notizie Varie)
... soluzioni assicurative progettate per settori specifici e sfide aziendali supportando clienti che vanno dalle aziende più tecnologiche fino ai piloti privati e/o attori cinematografici di Hollywood. In ...
Creato il 15 Febbraio 2023
11. Atradius: i comportamenti di pagamento B2B in Italia 2022
(Credito Commerciale)
... e dell'acciaio/metalli riportando una panoramica generale della situazione che riguarda i vari settori nell'ambito dei pagamenti dei crediti commerciali. Comportamento pagamenti B2B Italia Atradius ...
Creato il 18 Gennaio 2023
12. Atradius: Industry Trends Chimica Italia 2022
(Credito Commerciale)
... unita all’inflazione elevata, potrebbe determinare un forte deterioramento della domanda di prodotti chimici da parte dei consumatori e dei principali settori di riferimento, tra cui l’automotive e l’edilizia. ...
Creato il 20 Dicembre 2022
13. Atradius: le catene del valore sono vulnerabili
(Credito Commerciale)
Nel nuovo report Atradius sottolinea la vulnerabilità delle catene globali del valore: le imprese che operano nei settori con un alto grado di integrazione tendono a soffrire maggiormente perchè hanno ...
Creato il 22 Novembre 2022
14. Atradius: analisi settore Metalli e Acciaio
(Credito Commerciale)
... spesa al consumo, rallentamento economico nei maggiori Paesi, diminuzione della domanda da parte dei settori principali, sono solo alcune delle previsioni riguardanti i rischi di questa difficile situazione. ...
Creato il 10 Ottobre 2022
15. Atradius: peggiora il DSO delle aziende USA
(Credito Commerciale)
Nell'ultimo report di Atradius, una panoramica completa sulle abitudini di pagamento negli USA con un focus sui settori Agro-alimentare, Chimico/Farmaceutico, Elettronica/ICT, Acciaio/Metallurgico, emerge ...
Creato il 28 Luglio 2022
16. Atradius: la polizza dedicata al settore farmaceutico
(Credito Commerciale)
... operanti nel comparto chimico-farmaceutico con un fatturato annuo superiore ai 35 milioni €, attive nei seguenti settori: Prodotti farmaceutici Medicinali Presidi medico-chirurgici ...
Creato il 20 Giugno 2022
17. Allianz Trade: Inflazione nel food in Europa
(Credito Commerciale)
... trimestre è stata positiva in tutti i settori e in gran parte trainata dall'aumento dei prezzi di vendita, con incrementi su base annua a una sola cifra. Le aziende hanno anche affermato che i prezzi ...
Creato il 04 Giugno 2022
18. E se la PIOGGIA ti rovina la festa?
(Notizie Varie)
Assicurazione Pioggia - La variabilità delle condizioni meteorologiche e la randomizzazione delle stagioni sono fenomeni naturali imprevedibili ed incontrollabili, spesso con ripercussioni economiche per ...
Creato il 31 Maggio 2022
19. Atradius: prospettive economiche regionali dell'America Latin
(Credito Commerciale)
... necessario intensificare gli investimenti in questi settori. Una panoramica generale Il finanziamento nel settore energetico sarà impegnativo, in particolare per molti Paesi caraibici più indebitati. Le ...
Creato il 17 Maggio 2022
20. Coface report Francia
(Credito Commerciale)
... di settori chiave come l'aeronautica, il principale settore delle esportazioni, e l'industria automobilistica. Il ritorno alla normalità del settore turistico, ancora dipendente dalla situazione sanitaria, ...
Creato il 09 Maggio 2022
21. Atradius: rallenta la crescita del PIL cinese
(Credito Commerciale)
... di crescita della Cina sono un alto tasso di risparmio, il rapido invecchiamento della popolazione e la sovraccapacità in vari settori industriali. Atradius si aspetta quindi che la crescita annuale del ...
Creato il 20 Aprile 2022
22. Atradius: analisi settore farmaceutico
(Credito Commerciale)
... le banche sono generalmente inclini a concedere prestiti a tutti i sottosettori, incluso questo segmento, vista la migliore performance rispetto ad altri comparti industriali italiani e visto il tasso ...
Creato il 01 Aprile 2022
23. Commercial Risk: cambiamento climatico e ruolo del Risk Manager
(Notizie Varie)
... Gli stakeholder delle aziende di tutti i settori sono ora più desiderosi che mai di comprendere le politiche ESG (Environmental, Social and Governance) delle aziende per cui lavorano, investono e da cui ...
Creato il 21 Marzo 2022
24. SACE Mappa dei rischi 2022
(Credito Commerciale)
... Development Report ha mostrato come un eventuale shock del 30% degli utili pre-crisi determinerebbe un aumento del rischio di insolvenza nei settori corporate di diversi Paesi emergenti, siano essi economie ...
Creato il 11 Marzo 2022
25. Euler sulle conseguenze del conflitto Russo-Ucraino
(Credito Commerciale)
... commercio e finanza sono i tre settori maggiormente interessati e le conseguenze dipenderanno da vari fattori tra cui la durezza delle sanzioni e la situazione economica ed energetica delle varie parti ...
Creato il 08 Marzo 2022
26. Atradius: i mercati promettenti del 2022
(Credito Commerciale)
... nei settori del turismo e dell'ospitalità, mentre la diffusione del digitale tra i consumatori sta mantenendo alta la domanda di trasporti e logistiche. La transizione energetica di questi mercati, spinge ...
Creato il 01 Marzo 2022
27. Atradius: Global Economic Outlook - Gennaio 2022
(Credito Commerciale)
... mercati avanzati sta avendo un deterioramento a causa delle restrizioni e dell'interruzione delle catene di approvvionamento e tutti i costi derivanti dall'aumento dei prezzi nei settori sopra elencati; ...
Creato il 21 Febbraio 2022
28. Credendo: la transizione verso un mondo più sostenibile
(Credito Commerciale)
Credendo fornisce un'analisi ambientale per capire l'impatto che quest'ultima può avere nei vari settori aziendali analizzando materiali e pratiche che più vanno a discapito dei settori economici. Il cambiamento ...
Creato il 10 Febbraio 2022
29. Atradius: Industry Trends Alimentare 2022
(Credito Commerciale)
Secondo il nuovo report di Atradius, l'alimentare italiano, uno dei settori più colpiti durante la pandemia, soprattutto per la ristorazione, ha prospettive positive grazie all'allentamento delle restrizioni ...
Creato il 01 Febbraio 2022
30. Coface: previsioni economiche per il 2022
(Credito Commerciale)
Nel nuovo report Coface evidenzia come in seguito alla crisi epidemiologica la carenza di beni input sia sempre più rilevante in molti settori, soprattutto di fronte ad una domanda in crescita esponenziale ...
Creato il 24 Gennaio 2022
31. Commercial Risk: rischio di insolvenza in agguato per le imprese
(Credito Commerciale)
... le aziende nei settori del commercio, della produzione, dell'edilizia, del turismo e della ristorazione, settori più colpiti dalle restrizioni causa Coronavirus. L'intero sistema economico italiano sarà ...
Creato il 16 Dicembre 2021
32. Atradius: La crisi del settore automobilistico
(Credito Commerciale)
... di investimenti per la transizione ecologica hanno messo in ginocchio le aziende del settore. Settore automobilistico in crisi? Il settore automobilistico è stato indubbiamente uno dei settori più ...
Creato il 09 Dicembre 2021
33. Cyber risk e inquinamento: i nuovi rischi
(Aziende)
... sempre più efficienti ed autonomi. Se i vantaggi appaiono evidenti in molti settori, i rischi per la sicurezza a volte vengono ignorati o sottostimati, in alcuni casi potrebbero anche causare gravi danni ...
Creato il 01 Dicembre 2021
34. Credendo: rischio di interruzione delle catene globali di approvvigionamento fino al 2023
(Credito Commerciale)
... e fiscali molto accomodanti e agli ingenti piani di ripresa messi in atto nel mondo. La crescita esponenziale della domanda è ben visibile in alcuni settori come quello automobilistico ed edile statunitense, ...
Creato il 26 Ottobre 2021
35. SACE rapporto Export Italia 2021
(Credito Commerciale)
... Pil mondiale sarebbe rivista solo parzialmente al ribasso, nel 2022 tutti i settori sperimenterebbero un peggioramento, ad esempio i beni di investimento segnerebbero un -1,2%, i beni di consumo uno -0,5%; ...
Creato il 08 Ottobre 2021
36. Rc professionale: nuove soluzioni per IT & Media, Consulting e Design
(Professionisti)
Professionisti non iscritti ad un albo e Società che operano nei settori marketing, comunicazione, pubblicità, organizzazione di eventi, informatico, ingegneria dell'informazione, web designer, consulenza ...
Creato il 21 Settembre 2021
37. Il software di calcolo del rischio meteorologico è sviluppato in Italia
(Notizie Varie)
... e basate su modelli statistici sempre più all'avanguardia ne migliora continuamente le prestazioni, consentendo un supporto più accurato per imprese, istituzioni, compagnie assicurative e interi settori, ...
Creato il 15 Settembre 2021
38. Barometro Coface: un modo a due velocità nel 2° trimestre
(Credito Commerciale)
... i prezzi dovrebbero rimanere elevati almeno per i prossimi sei mesi. Quanto ai settori, 53 valutazioni hanno registrato un miglioramento: in primis il settore dei metalli e, in maniera minore, carta e ...
Creato il 04 Agosto 2021
39. Atradius - Rapporto Paese: Focus Italia 2021
(Credito Commerciale)
Il nuovo report di Atradius affronta il rimbalzo del 2021 che ha aiutato le performance dell'Italia, ma le prospettive per alcuni settori rimangono per il momento contrastanti: parziale ripresa economica ...
Creato il 30 Luglio 2021
40. Sace: Focus sull'export italian
(Credito Commerciale)
... a due fattori, uno di carattere settoriale, rappresentato da una propensione per l’agroalimentare dell’export del Meridione, e uno di tipo geografico, dato da una performance eccezionale dell’export del ...
Creato il 28 Maggio 2021
41. Coface: Allarme insolvenze in Germania
(Credito Commerciale)
In Germania le insolvenze sono cadute ai minimi nel 2020, grazie principalmente ai numerosi sostegni del governo, quali prestiti e garanzie. Non tutti i settori e regioni hanno tuttavia beneficiato degli ...
Creato il 25 Maggio 2021
42. Barometro Coface: USA guida la ripresa
(Credito Commerciale)
... dai settori d’attività e delle aree geografiche, secondo l’ultimo barometro Coface. Come evidenziato nel barometro, Coface prevede che la ripresa economica raggiungerà un certo dinamismo a partire dall’estate ...
Creato il 21 Maggio 2021
43. Atradius: le previsioni sulle Insolvenze 2021
(Credito Commerciale)
... il numero di bancarotte sarà più alto che nel 2019, in tutti i settori economici. La situazione risulta però molto diversa fra i vari Paesi. Ci si aspetta che le moratorie fallimentari scadano nel corso ...
Creato il 19 Maggio 2021
44. Allianz ACGS: Risk Trends nel 2021
(Notizie Varie)
... delle compagnie assicurative, in quanto molte imprese e sottosettori sono impattati dalle perdite simultaneamente. L'incremento dello smart-working e l'adozione di nuove tecnologie potrebbero indebolire ...
Creato il 14 Maggio 2021
45. Coface report insolvenze 2020: focus Spagna
(Credito Commerciale)
... produttivo del Paese. La grande sfida è spendere tutti i fondi nel modo più rapido ed efficiente possibile, facendo le politiche più giuste nei giusti settori. Vuoi proteggere la tua azienda dal rischio ...
Creato il 07 Maggio 2021
46. Riaperture: i rischi legali per le attività economiche rimangono alti
(Notizie Varie)
... i settori maggiormente colpiti dal lockdown, espone le attività a forti rischi legali, potendo ogni infezione portare richieste di risarcimento danni, sanzioni amministrative o addirittura un'imputazione ...
Creato il 26 Aprile 2021
47. Coface: insolvenze d'impresa in Europ
(Credito Commerciale)
... stato di salute finanziaria delle aziende calcolando un coefficiente di solvibilità settoriale, tenendo conto sia dello shock negativo dei ricavi che dell'effetto positivo degli aiuti governativi, eseguendo simulazioni ...
Creato il 25 Aprile 2021
48. Sondaggio Roland: risultati del 2020 e aspettative sul 2021
(Aziende)
Il report di Roland Italia, compagnia assicurativa tedesca specializzata nella Tutela Legale, effettuato a febbraio 2021, mostra le prestazioni economiche dei settori dell'economia italiana nel 2020, anno ...
Creato il 02 Aprile 2021
49. Coface: nell'ultimo trimestre 2020 ripresa eterogene
(Credito Commerciale)
Nell’ultimo Barometro trimestrale sui rischi e nella Guida annuale Rischio Paese e Settoriale, Coface evidenzia una ripresa eterogenea per Paesi, settori di attività e livelli di reddito. Sebbene la performance ...
Creato il 15 Marzo 2021
50. Euler Hermes: il turismo in Europa recupererà solo nel 2024
(Credito Commerciale)
Tra i molti settori danneggiati dalla pandemia, quello del turismo di sicuro è uno dei più colpiti. Servendosi dei dati delle crisi del passato, il nuovo report di Euler Hermes analizza la ripresa del ...
Creato il 12 Marzo 2021
Pico Pico Pico Adviser

Menu Principale

  • Home
  • Le Notizie
  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico

Utilità

  • Cerca sul sito
  • Contatti
  • Modulistica IVASS
  • Reclami
  • Disclaimer Pico Adviser
  • Lavora con Pico
  • Pico Site Map
  • Accesso Utenti

FAQ

  • Perchè utilizzare un Broker
  • FAQ Polizza Credito Commerciale
  • FAQ Polizze e Coronavirus
  • Alcune FAQ sulle Assicurazioni
  • Come funziona il "mercato" RCA...
  • Privacy Pico
  • Reclami
  • I tag del sito
  • Cerca sul sito

Social

  • Linked-In
  • Telegram
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

Pico Adviser Group S.r.l. - Via Brini, 38 - 40128 Bologna - Tel. 051-255.988 Fax 051-054.88.34
Email: info @ pico-adviser.com - PEC: pico-adviser @ pec.it - PEC Uff. Sinistri: sinistripico @ pec.it - PEC Uff. Tecnico: tecnicipico @ pec.it

Capitale Sociale: €. 153.700,00 i.v. - C.F./ P.IVA 04180860373 - REA n. BO-0350403

Pico Adviser Group S.r.l. Broker è iscritto al RUI (Registro Unico degli Intermediari) dal 01/02/2007 al n. B000014433 ed è soggetto al controllo dell'IVASS - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni. Puoi controllare qui: https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/ (se il link non funziona, vai sulla pagina principale del sito Ivass, cerca in basso il tasto viola "RUI" -> clicca su "Ricerca per società", inserisci nel campo "Numero Iscrizione" il numero B000014433, fai la ricerca e ti compariranno tutti i dati di Pico. Ricordati che qualsiasi persona che ti offre delle polizze dev'essere un intermediario autorizzato dall'IVASS: se non lo trovi nel RUI fai attenzione perchè potresti subire una truffa.

Copyright Pico Adviser Group | Privacy Policy
Created by QuoLAB, realizzazione siti internet Bologna


Copyright © 2015 Joomla!. All Rights Reserved. Powered by Pico - Designed by JoomlArt.com. Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under Apache License v2.0. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.