Sidebar

Menu

  • Home
  • Le Notizie
  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico
Pico Pico Pico Pico Adviser

30+credea

04
Sab, Feb
  • Home
  • Le Notizie

    Ultime News

    • Credito Commerciale

    • Notizie Varie

    • Aziende

    • Professionisti

    • Pico

    • Video Pico

    • Archivio

    News Pico Adviser

    • Logo Atradius
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Atradius: rallenta la crescita della Cina

    • sedia direzionale
      Professionisti
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Caro Sindaco... la vuoi far eseguire un'analisi dei rischi?

    • logo Allianz Trade
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Allianz Trade: il nuovo codice della crisi d'impresa

    • Logo Atradius
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Atradius: i comportamenti di pagamento B2B in Italia 2022

    • logo Sace
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      SACE: le insolvenze torneranno a crescere in Italia

    • progetto
      Professionisti
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      RC professionale Attività di Competenza

    • logo Allianz Trade
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Allianz Trade: dov'è più difficile recuperare i crediti?

    • logo Credendo
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Credendo declassa l'Egitto sul rischio politico b.t.

    • logo Allianz Trade
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Allianz Trade: vantaggi e svantaggi della lettera di credito

  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico

Cerca

Totale: 25 risultati.

Cerca:
Cerca solo:
1. Credendo declassa l'Egitto sul rischio politico b.t
(Credito Commerciale)
... di ulteriori pressioni sulle riserve valutarie, è probabile che lo declassi alla categoria 6. Declassamento del rating sul rischio politico a breve termine La situazione macroeconomica dell'Egitto ...
Creato il 30 Dicembre 2022
2. Credendo: elevati livelli di vulnerabilità in Turchia
(Credito Commerciale)
Il nuovo report di Credendo analizza la situazione in Turchia, sottolineando gli elevati livelli di vulnerabilità a causa di una politica monetaria non ortodossa e di una forte dipendenza dai finanziamenti ...
Creato il 29 Novembre 2022
3. Credendo - America Latina: palcoscenico di violente proteste
(Credito Commerciale)
Credendo - L’America Latina è stata il palcoscenico di violente proteste. Alcuni governi stanno introducendo misure di controllo dei prezzi in quanto i sussidi risultano troppo onerosi dato l’elevato debito ...
Creato il 14 Novembre 2022
4. Credendo su Brasile: tra ripresa economica e sfide
(Credito Commerciale)
Il nuovo report di Credendo sottolinea lo sforzo del Brasile nella sua ripresa economica. Ci sono importanti cambiamenti: aumento dei prezzi delle materie prime che sostengno l'economia e riducono il disavanzo ...
Creato il 15 Giugno 2022
5. Credendo su Sri Lanka: lo Storico Default Del Debito Sovrano
(Notizie Varie)
...  Tuttavia, la combinazione di riserve valutarie e priorità del governo per il rimborso del debito estero, è avvenuta a scapito della carenza di carburante, cibo e medicinali. con un livello di inflazione ...
Creato il 11 Maggio 2022
6. SACE Mappa dei rischi 2022
(Credito Commerciale)
... delle imprese. Nonostante un solido quadro fiscale e di riserve valutarie, le sanzioni imposte da numerosi Paesi a seguito della crisi con l’Ucrai­na ostacolano fortemente i pagamenti nelle relazioni commerciali ...
Creato il 11 Marzo 2022
7. Euler sulle conseguenze del conflitto Russo-Ucraino
(Credito Commerciale)
... e del gas ha permesso alla Russia di registrare un avanzo record delle partite correnti di 120 miliardi di dollari nel 2021, pari a circa il 7,5% del PIL. Le riserve valutarie lorde (escluso l'oro) si attestano ...
Creato il 08 Marzo 2022
8. Credendo declassa rischio politico MLT della Bolivia
(Credito Commerciale)
... riserve valutarie in calo, rapporto debito estero-PIL in crescita e campagna vaccinale che prosegue a rilento. Nel Paese, fortemente polarizzato dal 2019, le tensioni politiche sono aumentate così come ...
Creato il 21 Dicembre 2021
9. Credendo: Turchia, vantaggi e svantaggi della politica monetaria adottata
(Credito Commerciale)
... politico di breve termine resta stabile in quanto le riserve valutarie lorde non sono sufficienti a coprire l’elevatissimo debito estero a breve termine. Qui, nel grafico seguente è indicato l'andamento ...
Creato il 01 Dicembre 2021
10. Credendo Rapporto Paese Argentina - Novembre 2020
(Credito Commerciale)
... del debito attraverso i mercati non è possibile. Oltre all'utilizzo di riserve valutarie, i finanziamenti dovranno provenire principalmente da creditori multilaterali e bilaterali. Il netto taglio (di ...
Creato il 24 Novembre 2020
11. Credendo: aumenta il rischio politico a MLT della Nigeria
(Credito Commerciale)
... finanziamento sarà probabilmente colmato da ulteriori riduzioni delle riserve valutarie. La difesa del tasso di cambio ufficiale della naira esercita un'ulteriore pressione al ribasso sulle riserve valutarie ...
Creato il 17 Giugno 2020
12. Credendo: il rischio politico a breve termine causato dal Coronavirus
(Credito Commerciale)
... che, in genere, si ritrovano nei modelli di questo tipo sono il debito estero a breve termine, le riserve valutarie e il saldo corrente della bilancia dei pagamenti... Infine, si interviene con una correzione ...
Creato il 08 Maggio 2020
13. Credendo: Kazakistan, debito estero più sostenibile in un ambiente di sfida
(Credito Commerciale)
... l'anno scorso sono scese bruscamente quando le imprese statali hanno rimborsato il debito estero, e la banca centrale è intervenuta per sostenere la valuta. Di conseguenza, le riserve valutarie di 10,2 ...
Creato il 18 Febbraio 2020
14. Credendo Risk Insight: in quali Paesi il rischio è in aumento?
(Archivio)
... da una liquidità molto limitata (essendo molto basse le riserve valutarie) e da un ridotto accesso ai finanziamenti esterni. Rischio politico nel medio/lungo periodo: 7. Rischio di insolvenza: 6. Per ...
Creato il 05 Aprile 2019
15. Credendo Risk Insight su CEMAC
(Archivio)
... del Tesoro francese, parità fisse, libera trasferibilità all'interno della regione e centralizzazione delle riserve valutarie presso la Banca degli Stati dell'Africa centrale (BEAC), mentre la metà di queste ...
Creato il 18 Dicembre 2018
16. Brasile, Zimbabwe, Indonesia: rischio Paese in aumento?
(Archivio)
... e adeguate riserve valutarie. Zimbabwe - Data la carenza di liquidità, il Paese dovrà ricorrere all'aiuto da parte del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale per ristrutturare gli enormi ...
Creato il 19 Settembre 2018
17. Credendo: come va l'economia nel GC
(Archivio)
... i fondi sovrani o le riserve valutarie. Quando alla fine del 2014 il prezzo del petrolio è crollato c'è stato un enorme shock per tutte le economie del GCC: le entrate pubbliche totali del GCC sono diminuite ...
Creato il 29 Maggio 2018
18. Esporti in Algeria? Non scrivere "Free Payment" in fattura
(Aziende)
... un ampio disavanzo delle partite correnti che ha portato a un calo del 45% delle riserve valutarie del paese tra la fine del 2013 e l'agosto 2017 e un esaurimento del Fondo di stabilizzazione del petrolio ...
Creato il 27 Marzo 2018
19. Credendo: overview sulla situazione del Ghana
(Archivio)
... in gran parte grazie ai maggiori afflussi di investimento di portafoglio (Eurobonds) che continueranno a rafforzare le riserve valutarie in giacenza presso la banca centrale. Vuoi sapere come proteggere ...
Creato il 23 Marzo 2018
20. Credendo Group Country Overview Ottobre 2017 - Credito Commerciale
(Archivio)
... è altro che uno sviluppo significativo per un Paese che ha dovuto affrontare tali difficoltà. L’aumento delle riserve valutarie ha portato Credendo ad un aggiornamento del rischio Politico a breve termine. ...
Creato il 10 Ottobre 2017
21. Credendo Group Dossier Cina - Credito Commerciale
(Archivio)
... RMB e dal calo delle riserve valutarie, anche se queste ultime sono ancora sostanziose e permettono alla Cina di essere classificata nella categoria 1/7 in termini di rischio politico a breve termine. ...
Creato il 23 Marzo 2017
22. Credendo Group Dossier Serbia Gennaio 2017 - Credito Commerciale
(Archivio)
... di debito a breve, indicatori di liquidità favorevoli e un livello favorevole seppure decrescente di riserve valutarie sono alla base della classificazione del rischio politico a breve termine nella categoria ...
Creato il 25 Gennaio 2017
23. Credimundi Dossier Egitto Novembre 2016 - Credito Commerciale
(Archivio)
Credimundi pubblica un'ampia analisi sull'Egitto basata su informazioni che riflettono o influenzano il rischio paese, come i rating del Gruppo Credendo, le principali esportazioni, le forze e le debolezze ...
Creato il 24 Novembre 2016
24. Brasile: la luce in fondo al tunnel? Report Sace - Credito Commerciale
(Archivio)
... emergenti, un solido sistema finanziario, ma anche un livello adeguato di riserve valutarie e un debito estero in rapporto al Pil contenuto che lo schermano da possibili shock esterni. Nonostante ...
Creato il 22 Novembre 2016
25. Credimundi Dossier Ucraina Giugno 2016 - Credito Commerciale
(Archivio)
... all’Ucraina. Per questo motivo, nonché per le debolezze strutturali esistenti, il PIL ha registrato una forte contrazione, la Grivnia (o Hyvnia) si è fortemente svalutata, le riserve valutarie hanno subìto ...
Creato il 01 Luglio 2016
Pico Pico Pico Adviser

Menu Principale

  • Home
  • Le Notizie
  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico

Utilità

  • Cerca sul sito
  • Contatti
  • Modulistica IVASS
  • Reclami
  • Disclaimer Pico Adviser
  • Lavora con Pico
  • Pico Site Map
  • Accesso Utenti

FAQ

  • Perchè utilizzare un Broker
  • FAQ Polizza Credito Commerciale
  • FAQ Polizze e Coronavirus
  • Alcune FAQ sulle Assicurazioni
  • Come funziona il "mercato" RCA...
  • Privacy Pico
  • Reclami
  • I tag del sito
  • Cerca sul sito

Social

  • Linked-In
  • Telegram
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

Pico Adviser Group S.r.l. - Via Brini, 38 - 40128 Bologna - Tel. 051-255.988 Fax 051-054.88.34
Email: info @ pico-adviser.com - PEC: pico-adviser @ pec.it - PEC Uff. Sinistri: sinistripico @ pec.it - PEC Uff. Tecnico: tecnicipico @ pec.it

Capitale Sociale: €. 153.700,00 i.v. - C.F./ P.IVA 04180860373 - REA n. BO-0350403

Pico Adviser Group S.r.l. Broker è iscritto al RUI (Registro Unico degli Intermediari) dal 01/02/2007 al n. B000014433 ed è soggetto al controllo dell'IVASS - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni. Puoi controllare qui: https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/ (se il link non funziona, vai sulla pagina principale del sito Ivass, cerca in basso il tasto viola "RUI" -> clicca su "Ricerca per società", inserisci nel campo "Numero Iscrizione" il numero B000014433, fai la ricerca e ti compariranno tutti i dati di Pico. Ricordati che qualsiasi persona che ti offre delle polizze dev'essere un intermediario autorizzato dall'IVASS: se non lo trovi nel RUI fai attenzione perchè potresti subire una truffa.

Copyright Pico Adviser Group | Privacy Policy
Created by QuoLAB, realizzazione siti internet Bologna


Copyright © 2015 Joomla!. All Rights Reserved. Powered by Pico - Designed by JoomlArt.com. Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under Apache License v2.0. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.