Sidebar

Menu

  • Home
  • Le Notizie
  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico
Pico Pico Pico Pico Adviser

30+credea

28
Sab, Mag
  • Home
  • Le Notizie

    Ultime News

    • Credito Commerciale

    • Notizie Varie

    • Aziende

    • Professionisti

    • Pico

    • Video Pico

    • Archivio

    News Pico Adviser

    • coface logo
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Coface: Guerra Russia-Ucraina

    • logo Credea customer promise
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      CREDEA Annual Meeting 1 Giugno 2022

    • Logo Atradius Market Monitor
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Atradius: prospettive economiche regionali dell'America Latina

    • libro
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      ANIA pubblica le statistiche 2021: ramo credito in crescita

    • logo Credendo
      Notizie Varie
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Credendo su Sri Lanka: lo Storico Default Del Debito Sovrano

    • coface logo
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Coface report Francia

    • violino
      Notizie Varie
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Hai scoperto uno Stradivari in cantina e vorresti proteggerlo?

    • logo Sace
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      SACE: il vino made in Italy

    • Logo Atradius Market Monitor
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Atradius: aumento insolvenze globali nei prossimi due anni

  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico

Cerca

Totale: 50 risultati.

Cerca:
Cerca solo:
1. Crisi mondiale e <span class="highlight">recessione</span> in vista? Assicura i crediti commerciali!
(Archivio)
... ad aumentare con una fase di recessione economica (evidenziata dalle barre grigie verticali). Altri dati storici rilevati dal sito della Federal Reserve Bank di Cleveland, confermano la tendenza indicando ...
Creato il 19 Dicembre 2018
2. Coface, Russia dalla <span class="highlight">recessione</span> alla ripresa - Credito Commerciale
(Archivio)
Coface, la nuova pubblicazione sulla lenta ripresa della Russia: sebbene si preveda un aumento della crescita, difficilmente dovrebbe oltrepassare l’1,5%. Russia: dalla recessione alla ripresa... Coface: ...
Creato il 15 Giugno 2017
3. Credito Commerciale - Euler: la Spagna è fuori dalla <span class="highlight">recessione</span>
(Archivio)
Euler: la Spagna è fuori dalla recessione Euler: la Spagna è fuori dalla recessione 21/10/2014 La Spagna prende (cautamente) il toro per le corna. L'economia spagnola è uscita dalla recessione. ...
Creato il 21 Ottobre 2014
4. Atradius: aumento insolvenze globali nei prossimi due anni
(Credito Commerciale)
... speranza che l'economia globale rimarrà molto lontana dal territorio della recessione perché la Russia e l'Ucraina di per sé non sono economie sufficientemente grandi per influenzare la crescita globale. ...
Creato il 22 Aprile 2022
5. Coface: previsioni economiche per il 2022
(Credito Commerciale)
... - in retrospettiva - non una sorpresa a livello globale, infatti ad oggi si può affermare che la pandemia di Covid-19 ha portato alla recessione economica mondiale più grande dalla seconda guerra mondiale. ...
Creato il 24 Gennaio 2022
6. Credendo declassa rischio politico MLT della Bolivia
(Credito Commerciale)
... hanno rappresentato un duro colpo all’economia delll'intero Paese, dando così il via nel 2020 ad una profonda recessione pari all’8,8%, sebbene nel 2021 si sia assistito ad una leggera ripresa con una crescita ...
Creato il 21 Dicembre 2021
7. Commercial Risk: rischio di insolvenza in agguato per le imprese
(Credito Commerciale)
Il nuovo articolo di Commercial Risk riporta che con la fine delle misure di sostegno economiche emanate dai governi per aiutare le aziende ad affrontare la recessione causata dalla Pandemia, si sta assistendo ...
Creato il 16 Dicembre 2021
8. Atradius, previsioni Insolvenze 2022: Italia al primo posto
(Credito Commerciale)
... sono l'Italia (+34%), il Regno Unito (+33%) e l'Australia (+33%), dati in rialzo rispetto alle insolvenze globali in diminuizione del 14% nel 2020, l'anno in cui l'economia mondiale è entrata in recessione ...
Creato il 12 Ottobre 2021
9. Atradius - Rapporto Paese: Focus Italia 2021
(Credito Commerciale)
... nel 2021 dopo la grave recessione del 2020, l'alto debito pubblico rimane un problema, alcuni problemi nel settore bancario. Situazione Economica Una parziale ripresa economica nel 2021 dopo la grave ...
Creato il 30 Luglio 2021
10. Euler Hermes: il ritardo delle vaccinazioni costerà all'Europa 90 miliardi
(Credito Commerciale)
... di euro. Le implicazioni negative del ritardo nel lancio del piano di vaccinazione superano tuttavia di gran lunga i costi economici a breve termine di una doppia recessione nel 2021. Dopo tutto, nell'economia del vaccino ...
Creato il 07 Giugno 2021
11. Coface: Allarme insolvenze in Germania
(Credito Commerciale)
... pari a 15.840, il livello più basso dal 1993, nonostante il 2020 sia stato caratterizzato dalla recessione più pesante in Germania dal 2009. Questo grazie ai vari piani di intervento pubblico messi in ...
Creato il 25 Maggio 2021
12. Atradius: le previsioni sulle Insolvenze 2021
(Credito Commerciale)
... ha subito una forte recessione nel 2020, pari al 9,9% del PIL, a causa delle rigorose restrizioni e l'incertezza legata alla Brexit. Il terzo lockdown nazionale di Gennaio 2021 ha indebolito ancora l'economia ...
Creato il 19 Maggio 2021
13. Coface: nell'ultimo trimestre 2020 ripresa eterogene
(Credito Commerciale)
... di ripresa: fondamentale vaccinare il 60% della popolazione entro l'estate A distanza di un anno dall’inizio della pandemia di Covid-19 e dalla recessione globale più forte dalla fine della seconda guerra ...
Creato il 15 Marzo 2021
14. SACE - Mappa dei rischi 2021
(Credito Commerciale)
... anno sono profondamente mutati, sfociando in una recessione globale senza precedenti nella storia recente, che ha sollecitato un radicale cambiamento delle priorità nelle agende politiche di numerosi Stati, ...
Creato il 06 Marzo 2021
15. Allianz: instabilità della crescita economica della Germania continua nel 2021
(Notizie Varie)
... a causa del lockdown. Nel corso dell'anno l'economia tedesca si muoverà rapidamente attraverso l'intera durata del ciclo economico, da una recessione nel primo trimestre ad un boom del consumo guidato dai ...
Creato il 22 Gennaio 2021
16. Come andranno i settori nei mercati chiave?
(Credito Commerciale)
... e della recessione conseguente. Settore Beni di consumo durevole La trasformazione digitale ha rappresentato una sfida importante per il settore dei beni di consumo durevoli. Le previsioni del settore ...
Creato il 04 Gennaio 2021
17. Credendo Rapporto Paese Argentina - Novembre 2020
(Credito Commerciale)
... recessione e la fiducia degli investitori al minimo. In questo contesto, il presidente Fernández ha sospeso il programma del FMI dopo la maggior parte degli esborsi (77% del piano di salvataggio). La ...
Creato il 24 Novembre 2020
18. Atradius Rapporto Paese Brasile - Novembre 2020
(Credito Commerciale)
... la recessione del 2014-1016 il Brasile aveva intrapreso un periodo di modesta crescita economica terminato nel 2020 a causa dell'inizio della pandemia di COVID-19. Le misure meno restrittive adottate dal ...
Creato il 20 Novembre 2020
19. Atradius sui problemi di debito nell’Africa Subsahariana
(Credito Commerciale)
... tali economie. Indebitamento e recessione economica da Covid-19 nell'Africa Subsahariana Principali effetti della pandemia Covid-19 Il report di Atradius individua, tra i temi più importanti legati ...
Creato il 15 Ottobre 2020
20. Barometro Coface terzo trimestre 2020: allarme rischio politico
(Credito Commerciale)
... pubblicato QUI, e quello del secondo trimestre, pubblicato QUI, affrontano il tema della recessione economica che sta caratterizzando il 2020. Per visualizzare il nuovo Report di Coface CLICCA QUI Fonte: ...
Creato il 13 Ottobre 2020
21. Coface: insolvenze e fallimenti in aumento negli Stati Uniti
(Credito Commerciale)
...  Insolvenze e fallimenti in USA In concomitanza della recessione economica globale causata dall’epidemia COVID-19, le previsioni effettuate da Coface riportano una contrazione del PIL statunitense ...
Creato il 07 Settembre 2020
22. Atradius, previsioni insolvenza globale post-pandemia: in aumento nel 2020
(Credito Commerciale)
... virtù della pandemia COVID-19 e della relativa recessione economica mondiale mentre il 2021 sarà un anno di ripresa del PIL in tutti i Paesi del mondo con la disponibilità di un vaccino contro il COVID-19. ...
Creato il 07 Settembre 2020
23. Coface: come stanno pagando le imprese in Asia
(Credito Commerciale)
... anni 1997-1998. 2020: la peggior recessione dalla crisi del 1997-98 Coface prevede una forte contrazione della regione Asia-Pacifico nel 2020 (ad eccezione di Cina e India tra le nove economie analizzate), ...
Creato il 11 Agosto 2020
24. La dipendenza del commercio internazionale dall'export cinese è davvero così indispensabile
(Credito Commerciale)
Coface ci spiega come, nonostante il commercio globale sia dipendente dall'export cinese, le filiere mondiali abbiano ancora un futuro brillante dopo la pandemia COVID-19 e la recessione del 2020; questo ...
Creato il 31 Luglio 2020
25. Atradius: in USA le aziende penalizzate da problemi di liquidità
(Credito Commerciale)
... statunitense delle incertezze della guerra commerciale e della recessione economica causata dalla pandemia di COVID-19. Come dimostrano le risposte al sondaggio del Barometro Atradius sui comportamenti ...
Creato il 29 Luglio 2020
26. Asia: Barometro Atradius delle abitudini di pagamento
(Credito Commerciale)
...  Di fronte alle sicure difficoltà che si prospettano nei prossimi mesi e con l’economia globale in recessione, aumentano il rischio di crediti inesigibili e di insolvenze. La stragrande maggioranza delle ...
Creato il 19 Giugno 2020
27. Barometro Coface secondo trimestre 2020
(Credito Commerciale)
Peggiorano le aspettative di Coface per l'anno 2020 rispetto a quelle del trimestre passato che si attende ora un calo del PIL mondiale del 4,4%. Malgrado la ripresa attesa nel 2021 (+5,1%), supponendo ...
Creato il 18 Giugno 2020
28. Euler Hermes: i Paesi più vulnerabili al rischio sociale
(Credito Commerciale)
... globale nella peggiore recessione dalla seconda guerra mondiale, un secondo fattore che prende importanza è il rischio sociale sistemico che potrebbe diventare più importante del rischio politico e peggiorare ...
Creato il 15 Giugno 2020
29. Euler su "Fase 2" e come fare per garantire un rapido recuper
(Credito Commerciale)
... si trovano in una sorta di buco nero, il blocco di oltre metà della popolazione mondiale ha spinto l'economia in una recessione senza precedenti: -3,3% del PIL nel 2020. Si stima una perdita commerciale ...
Creato il 22 Maggio 2020
30. Credendo: il rischio politico a breve termine causato dal Coronavirus
(Credito Commerciale)
...  Il calo potrebbe inoltre peggiorare nel momento in cui le economie registrassero una recessione a forma di U o L. Vuoi sapere come proteggere al meglio i tuoi crediti commerciali? Compila il form d ...
Creato il 08 Maggio 2020
31. Atradius: Country Report Cina
(Credito Commerciale)
... prossimi mesi. C'è inoltre il rischio al ribasso che l'epidemia di coronavirus possa innescare una recessione più profonda, portando ad una possibile ma forte contrazione dell'economia cinese. Anche la disputa ...
Creato il 28 Aprile 2020
32. Barometro Coface primo trimestre 2020
(Credito Commerciale)
Per il 2020 Coface prevede la prima recessione dell'economia mondiale dal 2009: -1,3% (contro +2,5% del 2019). Recessione che andrà a colpire 68 Paesi (contro gli 11 del 2019), un calo del commercio mondiale ...
Creato il 23 Aprile 2020
33. Euler prevede 320 miliardi di perdite a trimestre causa Covid-19
(Credito Commerciale)
...  Vuoi proteggere la tua azienda dal rischio credito? CLICCA QUI Il dollaro forte, la diminuzione dei prezzi delle materie prime e la depressione della domanda manterranno in recessione gli scambi ...
Creato il 16 Marzo 2020
34. Coface: le insolvenze in Francia meno frequenti ma più costose
(Credito Commerciale)
... in primo luogo dalle tensioni commerciali e dal rischio geopolitico, piuttosto che dalla Brexit o da una eventuale recessione negli Stati Uniti. Nonostante tali rischi, il 2020 offrirà anche opportunità ...
Creato il 07 Gennaio 2020
35. Coface: Economia Globale 2020
(Credito Commerciale)
... Coface rivaluta anche alcuni Rischi Paese. L'incertezza politica influenza il morale delle imprese La recessione del commercio globale L'aumento delle aree di incertezza politica, il calo dei volumi ...
Creato il 27 Novembre 2019
36. Coface: accesso ai finanziamenti chiave nel CCG
(Credito Commerciale)
... del basso livello di produzione d’idrocarburi e della recessione nei vari Paesi della regione. Con i prezzi del petrolio più alti e le performance di crescita più elevate, i prestiti al settore privato ...
Creato il 27 Agosto 2019
37. Euler Hermes: l'Italia delle Imprese ed. 201
(Archivio)
... lo stesso costo percentuale viene attribuito alla Brexit. Nell'edizione 2019 de "l'Italia delle Imprese" Euler Hermes evidenzia che la previsione di una recessione statunitense nel 2020 e l'avanzare della ...
Creato il 24 Aprile 2019
38. Credendo Risk Insight: in quali Paesi il rischio è in aumento?
(Archivio)
... internazionali delle materie prime, la Namibia è crollata in recessione nel 2017. Dal 2009 il dollaro namibiano ha perso circa la metà del suo valore rispetto al dollaro americano. La Namibia, nonostante ...
Creato il 05 Aprile 2019
39. Brasile, Zimbabwe, Indonesia: rischio Paese in aumento?
(Archivio)
... il Brasile sta godendo il suo secondo anno consecutivo di crescita del PIL dopo la profonda recessione del 2015-2016. Diversamente dall'Indonesia il disavanzo primario è piuttosto modesto. Vuoi sapere ...
Creato il 19 Settembre 2018
40. Euler sulle prospettive dell'Italia: lo Stress è qui per restar
(Archivio)
Report Euler Hermes Italia - Tre mesi dopo le elezioni parlamentari ed un episodio di eccezionale stress del mercato finanziario, il Movimento 5 Stelle e la Lega hanno siglato la loro alleanza di Governo. ...
Creato il 25 Giugno 2018
41. Euler WERO: report settimanale sul rischio export n. 18
(Archivio)
... -3% e -3,7%). Il maltempo ha contribuito alla recessione ma la politica ha anche penalizzato la base di beneficiari degli strumenti di sostegno alla politica (prestiti a tasso zero, legge Pinel sugli investimenti ...
Creato il 11 Maggio 2018
42. Atradius: nuovo "Rapporto Paese" sul Sud Americ
(Archivio)
... sapere come proteggere al meglio i tuoi crediti commerciali? Compila il form di contatto CLICCANDO QUI. Brasile L'economia del Brasile è uscita da una forte recessione principalmente favorita dall'aumento ...
Creato il 20 Aprile 2018
43. Atradius: nuovo Rapporto Paese su Asia-Pacifico
(Archivio)
... tuttavia altamente suscettibile a rischi derivanti da una recessione dell’economia cinese e a eventuali misure protezionistiche. Taiwan L’economia taiwanese è principalmente orientata all’export. Taiwan ...
Creato il 10 Aprile 2018
44. Coface: Conferenza e previsioni per il 2018
(Archivio)
... recessione, il 2017 ha regalato una piacevole sorpresa diminuendo il numero a 13. Inoltre, il commercio mondiale nel 2017 ha fatto un salto spettacolare: 4,4% nel 2017 secondo le previsioni di Coface, ...
Creato il 13 Febbraio 2018
45. Credendo Group Country Overview Ottobre 2017 - Credito Commerciale
(Archivio)
... Tabaré Vàzquez deve far fronte al deficit fiscale, stimato attorno al -3,4% del PIL, che sta facendo crescere il debito pubblico. Questa decelerazione è prevalentemente dovuta alla recessione del 2016 ...
Creato il 10 Ottobre 2017
46. Ludovic Subran dice che il calo delle insolvenze sta finendo - Credito Commerciale
(Archivio)
... dovrebbe presentare il suo quinto aumento consecutivo delle insolvenze (+ 18%), influenzato dalla recessione in Argentina, Brasile e Venezuela e dai prezzi bassi delle materie prime e dalle svalutazioni ...
Creato il 24 Gennaio 2017
47. Credimundi Dossier Egitto Novembre 2016 - Credito Commerciale
(Archivio)
... di partenza però era basso) Tasso di cambio liberalizzato Punti di debolezza Il governo non ha la maggioranza legislativa Economia in recessione Debito estero in crescita ...
Creato il 24 Novembre 2016
48. Brasile: la luce in fondo al tunnel? Report Sace - Credito Commerciale
(Archivio)
... dalle materie prime, in una crescita sostenibile. Nel 2015 il Paese è entrato in recessione con il Pil che ha perso quasi il 4% e il 2016 sembra essere un anno altrettanto difficile. I primi segnali di ...
Creato il 22 Novembre 2016
49. Credimundi Dossier Argentina Ottobre 2016 - Credito Commerciale
(Archivio)
... ha la maggioranza legislativa Economia in recessione Debito estero in crescita Valutazione del rischio paese Nuovi indirizzi politici La difficile spinta al cambiamento ...
Creato il 19 Ottobre 2016
50. Euler aggiorna il Country Risk dell'Irlanda - Credito Commercial
(Archivio)
...  dell'economia del Regno Unito dato il frequente import-export, è soggetta ad un'eventuale recessione inglese e conseguente deflazione della sterlina associati alla Brexit. Nel breve periodo, però, ciò sembr ...
Creato il 06 Ottobre 2016
Pico Pico Pico Adviser

Menu Principale

  • Home
  • Le Notizie
  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico

Utilità

  • Cerca sul sito
  • Contatti
  • Modulistica IVASS
  • Reclami
  • Disclaimer Pico Adviser
  • Lavora con Pico
  • Pico Site Map
  • Accesso Utenti

FAQ

  • Perchè utilizzare un Broker
  • FAQ Polizza Credito Commerciale
  • FAQ Polizze e Coronavirus
  • Alcune FAQ sulle Assicurazioni
  • Come funziona il "mercato" RCA...
  • Privacy Pico
  • Reclami
  • I tag del sito
  • Cerca sul sito

Social

  • Linked-In
  • Telegram
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

Pico Adviser Group S.r.l. - Via Brini, 38 - 40128 Bologna - Tel. 051-255.988 Fax 051-054.88.34
Email: info @ pico-adviser.com - PEC: pico-adviser @ pec.it - PEC Uff. Sinistri: sinistripico @ pec.it - PEC Uff. Tecnico: tecnicipico @ pec.it

Capitale Sociale: €. 153.700,00 i.v. - C.F./ P.IVA 04180860373 - REA n. BO-0350403

Pico Adviser Group S.r.l. Broker è iscritto al RUI (Registro Unico degli Intermediari) dal 01/02/2007 al n. B000014433 ed è soggetto al controllo dell'IVASS - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni. Puoi controllare qui: https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/ (se il link non funziona, vai sulla pagina principale del sito Ivass, cerca in basso il tasto viola "RUI" -> clicca su "Ricerca per società", inserisci nel campo "Numero Iscrizione" il numero B000014433, fai la ricerca e ti compariranno tutti i dati di Pico. Ricordati che qualsiasi persona che ti offre delle polizze dev'essere un intermediario autorizzato dall'IVASS: se non lo trovi nel RUI fai attenzione perchè potresti subire una truffa.

Copyright Pico Adviser Group | Privacy Policy
Created by QuoLAB, realizzazione siti internet Bologna


Copyright © 2015 Joomla!. All Rights Reserved. Powered by Pico - Designed by JoomlArt.com. Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under Apache License v2.0. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.