Cerca
-
1.
Credendo, Settore Oil&Gas: crollo <span class="highlight">prezzi</span> e prospettive future
-
(Credito Commerciale)
-
... una delle maggiori contrazioni mai registrate dal settore, con ingenti perdite dei più grandi produttori mondiali.
Covid-19 e l'evoluzione dei prezzi di petrolio e gas
Credendo spiega come l’industria ...
-
Creato il 14 Ottobre 2020
-
2.
Credito Commerciale - Euler sui <span class="highlight">prezzi</span> del petrolio: in arrivo cambiamenti?
-
(Archivio)
-
Disponibile sul sito Euler internazionale il report sulla tendenza dei prezzi del petrolio. Sono in arrivo cambiamenti? A gennaio i prezzi del petrolio sono crollati a un minimo di 12 anni ed il divario ...
-
Creato il 29 Marzo 2016
-
3.
Commercial Risk: Coface mette in dubbio l'"atterraggio morbido
-
(Credito Commerciale)
-
... seguito della recente crisi economica globale.
Coface afferma che il calo quasi continuo dell'inflazione negli ultimi mesi, in un contesto di allentamento dei prezzi delle materie prime, unito a mercati ...
-
Creato il 07 Novembre 2023
-
4.
Confindustria: L'economia italiana torna alla bassa crescita
-
(Credito Commerciale)
-
... dal fatto che il bisogno di liquidità è diminuito di pari passo ai prezzi energetici, portando le imprese a richiedere meno crediti.
A dimostrazione che la domanda sia stata frenata dall'aumento dei tassi ...
-
Creato il 02 Novembre 2023
-
5.
Commercio globale: la previsione per lo UK da QBE
-
(Notizie Varie)
-
... coinvolti nel commercio internazionale. In particolare, sono state le variazioni dei prezzi a mettere più in difficoltà gli esportatori, seguiti dalle barriere tariffarie e non, oltre che da problemi logistici. ...
-
Creato il 20 Ottobre 2023
-
6.
Commercio internazionale: prospettive e previsioni per l’Italia
-
(Notizie Varie)
-
... rispetto al periodo già preso in considerazione. Le più comuni riguardano i costi, prezzi e i tempi di consegna.
Un altro rischio per gli esportatori e gli importatori di beni italiani riguarda l’affidabilità ...
-
Creato il 20 Ottobre 2023
-
7.
SACE: le PMI tra export, digitalizzazione e sostenibilità
-
(Credito Commerciale)
-
... delle imprese italiane, definita come il rapporto tra i debiti finanziari e la loro somma con il patrimonio netto valutato ai prezzi di mercato.
Vuoi proteggere la tua azienda dal rischio credito? CLICCA ...
-
Creato il 13 Settembre 2023
-
8.
Credendo e il cambiamento climatico: arrivo di un El Niño estremo
-
(Credito Commerciale)
-
... infrastrutture, prezzi e indubbiamente la disponibilità delle materie prime.
Cos'è El Niño?
Dopo tre anni di pausa si è ripresentato El Niño, un fenomeno climatico che si alterna con La Niña (che ...
-
Creato il 24 Luglio 2023
-
9.
Allianz Trade: Inflazione e margini delle imprese europee
-
(Credito Commerciale)
-
Secondo Allianz Trade il 2023 vedrà un generale aumento dei prezzi del petrolio senza però generare un incremento del gap energetico ed impatti sull'inflazione, che resta comunque alta ma continua a scendere. ...
-
Creato il 19 Luglio 2023
-
10.
Allianz: decarbonizzare il settore ICT
-
(Credito Commerciale)
-
... di vista delle emissioni. Queste operazioni, infatti, richiedono una grande quantità di energia elettrica. Proprio per dissuadere lo svolgimento di queste attività in luoghi dove i prezzi dell'energia elettrica ...
-
Creato il 12 Luglio 2023
-
11.
Insolvenze in Italia nel 2023
-
(Credito Commerciale)
-
... fenomeno sono quelli con il minor potere in materia di determinazione dei prezzi (attività di commercio al dettaglio specializzato), quelli più esposti all'aumento dei salari (commercio al dettaglio, trasporti ...
-
Creato il 07 Luglio 2023
-
12.
Settore agroalimentare: condizioni meteorologiche estreme
-
(Credito Commerciale)
-
... i raccolti causando:
Perdite economiche.
Incremento dei prezzi.
Aumento dei ritardi di pagamento e delle insolvenze.
La situazione in Italia
Tra tutti i Paesi Europei, l'Italia è sicuramente ...
-
Creato il 07 Luglio 2023
-
13.
Barometro Atradius Comportamenti di Pagamento Italia 2023
-
(Credito Commerciale)
-
... future a causa di alcuni timori, tra i quali l'aumento dei costi di produzione, gli elevati prezzi per l'energia, la debolezza della domanda interna, l'aumento dei tassi di interesse che potrebbe rallentare ...
-
Creato il 22 Giugno 2023
-
14.
Allianz Trade Report sull'industria del legn
-
(Credito Commerciale)
-
... del prezzo del legno come materia prima è particolarmente messo in rilievo dall’indice Istat dei prezzi alla produzione dell’industria. Il settore dei pannelli soffrirà particolarmente dell’aumento del ...
-
Creato il 11 Maggio 2023
-
15.
Atradius: prospettive nei principali mercati energetici nel 2023
-
(Credito Commerciale)
-
... si riflettono sulle prospettive aggiornate di Atradius, basate sull'Announced Policies Scenario (APS) dell'Agenzia Internazionale dell'Energia (AIE), che mostrano i prezzi sempre più cari dei combustibili ...
-
Creato il 20 Marzo 2023
-
16.
A un anno dall'inizio del conflitto Ucraino: difficoltà su scala global
-
(Credito Commerciale)
-
... carbone russi, portando la Russia a dirottare la produzione verso la Cina e l'India. Questo nuovo modello di commercio difficilmente sarà efficiente, creando un freno alla crescita globale futura.
Prezzi ...
-
Creato il 01 Marzo 2023
-
17.
Atradius: minaccia di stagflazione per il 2023
-
(Credito Commerciale)
-
... a catena sull'economia globale. La stagflazione, caratterizzata da PIL basso ed elevata crescita dei prezzi, ha portato le banche centrali di Stati Uniti, Regno Unito e Zona Euro ad inaspirire i tassi di ...
-
Creato il 17 Febbraio 2023
-
18.
Allianz Risk Barometer: Risk Trends 2023
-
(Notizie Varie)
-
... le numerose iniziative di business le aziende continuano a subire interruzioni in tutto il mondo dove il Covid-19 ha messo in luce le carenze globali, ha innalzato i prezzi e il conflitto in Ucraina ha ...
-
Creato il 15 Febbraio 2023
-
19.
Credendo declassa l'Egitto sul rischio politico b.t
-
(Credito Commerciale)
-
... in Ucraina sui mercati alimentari globali e sui prezzi delle materie prime hanno messo sotto pressione la bilancia delle partite correnti dell'Egitto.
Le importazioni sono una parte importante per il ...
-
Creato il 30 Dicembre 2022
-
20.
Atradius: Industry Trends Chimica Italia 2022
-
(Credito Commerciale)
-
... chimico statunitense può contare su un vantaggio in termini di costi grazie ai prezzi più bassi e stabili del gas che favoriscono anche maggiori investimenti. Per contro, altre regioni, in particolare ...
-
Creato il 20 Dicembre 2022
-
21.
Credendo: elevati livelli di vulnerabilità in Turchia
-
(Credito Commerciale)
-
... prezzi alti dei prodotti alimentari e dell'energia, l'interruzione della catena di approvvigionamento siano di tendenza globale, le pressioni inflazionistiche turche non si spiegano solo con questi fattori ...
-
Creato il 29 Novembre 2022
-
22.
Cinque strategie per proteggere la tua azienda
-
(Notizie Varie)
-
... l’inflazione non fa altro che appesantire la situazione: l’estremo aumento dei prezzi in quasi tutti i mercati globali ha reso più difficile la produzione e la distribuzione dei beni per le aziende.
Vuoi ...
-
Creato il 24 Novembre 2022
-
23.
Atradius: le catene del valore sono vulnerabili
-
(Credito Commerciale)
-
... del normale funzionamento delle catene del valore è testimoniato da vari elementi come la carenza dei semiconduttori, gli elevati costi di spedizione dei container e l'aumento dei prezzi delle materie prime. ...
-
Creato il 22 Novembre 2022
-
24.
Credendo - America Latina: palcoscenico di violente proteste
-
(Credito Commerciale)
-
Credendo - L’America Latina è stata il palcoscenico di violente proteste. Alcuni governi stanno introducendo misure di controllo dei prezzi in quanto i sussidi risultano troppo onerosi dato l’elevato debito ...
-
Creato il 14 Novembre 2022
-
25.
Barometro rischio Paese e settoriale 3° trimestre 2022
-
(Credito Commerciale)
-
... da una crescita quasi zero e il rapido aumento dei prezzi. La situazione è particolarmente tesa in Europa dove la crisi energetica in seguito all'invasione russa si intensifica sempre di più.
Coface: ...
-
Creato il 10 Novembre 2022
-
26.
Atradius: analisi settore Metalli e Acciaio
-
(Credito Commerciale)
-
... che analizza anche le situazioni e i dati dei Paesi più colpiti.
Analisi del settore: a rischio metallo e acciaio
Allarme chiusura attività e aumento prezzi
Calo degli investimenti, riduzione della ...
-
Creato il 10 Ottobre 2022
-
27.
Inflazione: cosa ci aspetta secondo Atradius
-
(Credito Commerciale)
-
... di intervento moderato appare giustificata e ritiene che l'inflazione scenderà nel breve periodo.
La BCE mette fine alla sua politica attendista
Negli ultimi mesi i prezzi dell'energia sono saliti alle ...
-
Creato il 13 Settembre 2022
-
28.
Atradius: la polizza dedicata al settore farmaceutico
-
(Credito Commerciale)
-
... sfide, fra cui il delicato ribaltamento dell’aumento dei costi di produzione e dei rincari dell’energia, sui prezzi finali dei prodotti farmaceutici, che sono oggetto di regolamentazione.
Al fine di ...
-
Creato il 20 Giugno 2022
-
29.
Credendo su Brasile: tra ripresa economica e sfide
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo report di Credendo sottolinea lo sforzo del Brasile nella sua ripresa economica. Ci sono importanti cambiamenti: aumento dei prezzi delle materie prime che sostengno l'economia e riducono il disavanzo ...
-
Creato il 15 Giugno 2022
-
30.
Allianz Trade: Inflazione nel food in Europa
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo report di Allianz Trade esamina gli impatti sul consumatore in Europa dovuti all'inflazione nel settore food. I prezzi dei prodotti alimentari agricoli sono aumentati del 31% nel 2021 e aumenteranno ...
-
Creato il 04 Giugno 2022
-
31.
Atradius: cresce la preoccupazione delle aziende Australiane
-
(Credito Commerciale)
-
... prospettiva di un aumento dei prezzi del petrolio e dell'inflazione a livello globale, oltre all'incertezza sulla pandemia in corso. Sono presenti anche dei timori relativamente ai conflitti geopolitici ...
-
Creato il 31 Maggio 2022
-
32.
Coface: Guerra Russia-Ucraina
-
(Credito Commerciale)
-
... stabilirsi in un regime di , caratterizzata da una crescita quasi zero e il rapido aumento dei prezzi. La situazione è particolalrmente tesa in Europa, dove la crisi energetica in seguito all'invasione ...
-
Creato il 27 Maggio 2022
-
33.
Coface report Francia
-
(Credito Commerciale)
-
... alla ripresa economica in Francia, le conseguenze della guerra in Ucraina
La ripresa economica ha subito un brusco arresto a causa delle conseguenze della guerra in Ucraina. L'impennata dei prezzi di ...
-
Creato il 09 Maggio 2022
-
34.
SACE: il vino made in Italy
-
(Credito Commerciale)
-
... segue Madrid, con il 9% delle vendite globali realizzate oltre i confini nazionali. A giocare a favore dei cugini d’oltralpe sono i prezzi dei vini, mediamente più alti di quelli italiani, in particolare ...
-
Creato il 27 Aprile 2022
-
35.
Atradius: aumento insolvenze globali nei prossimi due anni
-
(Credito Commerciale)
-
... dei consumatori e la guerra in Ucraina peseranno sulla crescita poiché aumentano le pressioni sui prezzi.
Una panoramica generale
Vi è la speranza che l'economia globale rimarrà molto lontana dal territorio ...
-
Creato il 22 Aprile 2022
-
36.
Atradius: rallenta la crescita del PIL cinese
-
(Credito Commerciale)
-
... trimestre del 2021 continueranno a incidere sull'espansione del PIL. Attualmente ulteriori focolai di Covid-19 in Cina e gli impatti della guerra in Ucraina (come il forte aumento dei prezzi delle materie ...
-
Creato il 20 Aprile 2022
-
37.
Credendo: il cambiamento climatico aumenta i rischi
-
(Notizie Varie)
-
... inflazione dei prezzi dei beni alimentari e della insicurezza alimentare. Negli ultimi due decenni l’aumento dei prezzi dei beni alimentari ha mostrato una chiara correlazione con disordini e instabilità. ...
-
Creato il 13 Aprile 2022
-
38.
Atradius: analisi settore farmaceutico
-
(Credito Commerciale)
-
... cercano di contenere o di tagliare i costi della sanità pubblica (per esempio attraverso il controllo dei prezzi) a causa dei vincoli di budget. Ciò favorisce la pressione sui prezzi di vendita e può avere ...
-
Creato il 01 Aprile 2022
-
39.
Euler Hermes: Il prezzo (energetico) della guerra
-
(Notizie Varie)
-
... all'Europa. Ma l'aumento dei prezzi dell'energia spingerà l'inflazione del Paese ancora più in alto, accelerando l'inversione della "grande rassegnazione" quando l'aumento delle spese delle famiglie esaurirà ...
-
Creato il 30 Marzo 2022
-
40.
Credendo: situazione critica del settore alluminio in Europa
-
(Credito Commerciale)
-
Credendo analizza il settore dell'alluminio in Europa stimando un ulteriore incremento dei prezzi. L'analisi evidenzia le tensioni in Ucraina e l'aumento dei prezzi dell'energia come i principali fattori dell'incremento ...
-
Creato il 02 Marzo 2022
-
41.
Atradius: i mercati promettenti del 2022
-
(Credito Commerciale)
-
... esposizione a un settore così volatile non sia un fattore positivo, i grandi aumenti dei prezzi delle materie prime e lo scoppio della crisi ucraina daranno una forte spinta all'economia.
Nota: il report ...
-
Creato il 01 Marzo 2022
-
42.
Atradius: Global Economic Outlook - Gennaio 2022
-
(Credito Commerciale)
-
... di risparmio più elevati e una maggiore domanda di beni.
In questo scenario l'inflazione sta accelerando in tutto il mondo, alimentata dall'aumento dei prezzi energetici e dal costo in esponenziale crescita ...
-
Creato il 21 Febbraio 2022
-
43.
Atradius: Industry Trends Alimentare 2022
-
(Credito Commerciale)
-
... è molto forte. A conferma di ciò Atradius afferma che "i mercati alimentari sono sensibili agli improvvisi rischi di ribasso", e problemi legati alla carenza delle materie prime, volatilità dei prezzi, ...
-
Creato il 01 Febbraio 2022
-
44.
Coface: previsioni economiche per il 2022
-
(Credito Commerciale)
-
... globale non si calmerà e l'offerta sarà sia stabilizzata che espansa portando quinidi ad un allentamento della pressione sui prezzi.
Mercato del lavoro e inflazione: la pressione continua ad aumentare ...
-
Creato il 24 Gennaio 2022
-
45.
Credendo sulla situazione in Kazakistan
-
(Credito Commerciale)
-
... forte aumento dei prezzi del carburante, nonché della corruzione, dell'alto costo della vita e del persistente ruolo politico dell'ex presidente Nursultan Nazarbayev. Lo sottolinea Credendo in attesa di ...
-
Creato il 12 Gennaio 2022
-
46.
Credendo declassa rischio politico MLT della Bolivia
-
(Credito Commerciale)
-
... dall'esportazione di materie prime (oro, argento, zinco e stagno, ma soprattutto gas) che hanno subito tutte notevoli cali di prezzo.
La crisi indotta dalla Pandemia ed i bassi prezzi delle commodity ...
-
Creato il 21 Dicembre 2021
-
47.
Euler Hermes: prepararsi alla ripresa post-pandemica per fare business con fiducia
-
(Credito Commerciale)
-
... che vogliono capitalizzare nuove opportunità di crescita non si sono calmierati. I risparmi accumulati dai consumatori stimoleranno la domanda ma con la conseguenza dell'aumento dei prezzi delle materie ...
-
Creato il 13 Dicembre 2021
-
48.
Atradius: La crisi del settore automobilistico
-
(Credito Commerciale)
-
... prezzi delle materie prime (ad esempio acciaio, plastica e resine) e dell'energia.
Nel settore automobilistico i pagamenti, tornati ad un livello normale nel 2021 rispetto al 2020, impiegano ora mediamente ...
-
Creato il 09 Dicembre 2021
-
49.
Credendo: Turchia, vantaggi e svantaggi della politica monetaria adottata
-
(Credito Commerciale)
-
... – scaturisce da fattori globali (prezzi delle materie prime elevate, squilibrio tra domanda e offerta globali) e da fattori interni (svalutazione del tasso di cambio e politica monetaria molto accomodante). ...
-
Creato il 01 Dicembre 2021
-
50.
Coface: La catena di approvvigionamento e l'inflazione ostacolano la ripresa global
-
(Credito Commerciale)
-
... sta continuando a progredire. Tale miglioramento sta però supendo alcuni rallentamenti dovuti a problemi macroeconomici come l'inflazione, la crescita dei prezzi delle commodities e alcune tensioni geopolitiche ...
-
Creato il 03 Novembre 2021