Sidebar

Menu

  • Home
  • Le Notizie
  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico
Pico Pico Pico Pico Adviser

30+credea

27
Lun, Giu
  • Home
  • Le Notizie

    Ultime News

    • Credito Commerciale

    • Notizie Varie

    • Aziende

    • Professionisti

    • Pico

    • Video Pico

    • Archivio

    News Pico Adviser

    • Atradius Modula Pharma
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Atradius: la polizza dedicata al settore farmaceutico

    • logo Credendo
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Credendo su Brasile: tra ripresa economica e sfide

    • logo Farete 2022 1
      Pico
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Pico Adviser a FARETE 2022

    • Axa Climate report 2021
      Notizie Varie
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Report AXA: il problema del climate change

    • logo Allianz Trade
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Allianz Trade: Inflazione nel food in Europa

    • uomo che scrive
      Aziende
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      La polizza credito fa per te?

    • Logo Atradius Market Monitor
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Atradius: cresce la preoccupazione delle aziende Australiane

    • foto concerto
      Notizie Varie
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      E se la PIOGGIA ti rovina la festa?

    • chubb logo
      Aziende
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Chubb - Catastrophic Cyber Risks

  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico

Cerca

Totale: 49 risultati.

Cerca:
Cerca solo:
1. Coface: <span class="highlight">previsioni</span> economiche per il 2022
(Credito Commerciale)
... BCE che sarà costretta a prendere provvedimenti significativi se lo scenario non dovesse evolversi. Le previsioni economiche di Coface per il 2022 Background economico del 2021 in Germania Dal ...
Creato il 24 Gennaio 2022
2. Atradius, <span class="highlight">previsioni</span> Insolvenze 2022: Italia al primo posto
(Credito Commerciale)
... 10% nel 2021 rispetto al 2019. Ma quando il sostegno fiscale dei governi verrà meno cosa accadrà? Nel nuovo report sulle previsioni di Insolvenza del 2022, Atradius mette l'Italia al primo posto come incremento ...
Creato il 12 Ottobre 2021
3. Atradius: le <span class="highlight">previsioni</span> sulle Insolvenze 2021
(Credito Commerciale)
... economici. Atradius Previsioni di Insolvenza L'anticipato incremento delle insolvenze aziendali non è avvenuto nel 2020, tuttavia il rischio aumenta nel 2021. Atradius prevede che alla fine del 2021 ...
Creato il 19 Maggio 2021
4. Atradius, <span class="highlight">previsioni</span> insolvenza globale post-pandemia: in aumento nel 2020
(Credito Commerciale)
Il nuovo report Atradius riporta le previsioni per l’anno 2020 e 2021 sull’andamento delle insolvenze aziendali a livello mondiale. Lo studio registra un aumento delle insolvenze del 26%, nel 2020, in ...
Creato il 07 Settembre 2020
5. Atradius: <span class="highlight">previsioni</span> insolvenze ad Agosto 2018
(Archivio)
Atradius pubblica un nuovo report con le previsioni delle insolvenze al mese di agosto. L'economia globale, che sta vivendo un ottimo momento di crescita economica e tassi di interesse bassi, favorirà un ...
Creato il 07 Settembre 2018
6. Andamento delle insolvenze 2018: le <span class="highlight">previsioni</span> Atradius
(Archivio)
Atradius rivela le sue previsioni per le insolvenze. L'economia globale sta vivendo un ottimo momento di crescita economica e tassi di interesse bassi, che favorirà un calo del 3% delle insolvenze nel 2018. ...
Creato il 29 Marzo 2018
7. Coface: Conferenza e <span class="highlight">previsioni</span> per il 2018
(Archivio)
... recessione, il 2017 ha regalato una piacevole sorpresa diminuendo il numero a 13. Inoltre, il commercio mondiale nel 2017 ha fatto un salto spettacolare: 4,4% nel 2017 secondo le previsioni di Coface, ...
Creato il 13 Febbraio 2018
8. Brexit: le <span class="highlight">previsioni</span> di SACE
(Archivio)
Brexit: le previsioni di SACE per l'Export Italiano. Quali impatti sull'export italiano in caso di Brexit e quali se il Regno Unito esce dall'Europa? Brexit: le previsioni di SACE per l'Export Italiano. ...
Creato il 20 Giugno 2016
9. Credito Commerciale - Rapporto Export SACE: <span class="highlight">previsioni</span> export +4,7% nel 2015-2018
(Archivio)
... dell’export italiano: finalmente in risalita Secondo le previsioni di SACE, le esportazioni italiane di beni cresceranno del 3,9% nel 2015, un tasso doppio rispetto a quello dell’anno precedente. Il ...
Creato il 28 Maggio 2015
10. CREDEA Annual Meeting 1 Giugno 2022
(Credito Commerciale)
CREDEA virtual meeting 2022: sarà l'occasione per discutere qual è stato il mercato negli ultimi due anni segnati dalla #pandemia e quali previsioni ci sono per l'assicurazione credito nei 42 Paesi in cui ...
Creato il 27 Maggio 2022
11. SACE: il vino made in Italy
(Credito Commerciale)
... della domanda globale. Per questo motivo è stato condotto dal centro studi di Sace un esercizio che ha tenuto conto delle previsioni sui tassi di crescita medi dei consumi di vino per gli anni 2022 e 2023, ...
Creato il 27 Aprile 2022
12. Atradius: rallenta la crescita del PIL cinese
(Credito Commerciale)
Atradius in questo nuovo report Paese approfondisce le previsioni a breve-medio termine della Cina. Il Paese sembra andare incontro a un marcato rallentamento della crescita economica dovuto principalmente ...
Creato il 20 Aprile 2022
13. Atradius: analisi settore farmaceutico
(Credito Commerciale)
... e le normative commerciali potrebbero avere un impatto negativo sulle catene di fornitura esistenti, con un conseguente aumento dei costi per imprese e consumatori. Previsioni Le previsioni per il ...
Creato il 01 Aprile 2022
14. SACE Mappa dei rischi 2022
(Credito Commerciale)
SACE ha presentato la mappa dei rischi del 2022. Di seguito si propone una sintesi del report di Sace, approfondendo il rischio di credito e il rischio politico, Paese per Paese. I risultati della mappa ...
Creato il 11 Marzo 2022
15. Euler sulle conseguenze del conflitto Russo-Ucraino
(Credito Commerciale)
... nei problemi sopra citati. Tenuto conto di tutte queste considerazioni Euler ha redatto questa tabella con tre possibili scenari in termini militari e di sanzioni. Per ogni scenario riporta previsioni ...
Creato il 08 Marzo 2022
16. Coface: i pagamenti delle imprese in Marocco nel 2021
(Credito Commerciale)
Nel nuovo report Coface evidenzia come in Marocco i tempi di pagamento delle imprese nel 2021 sono migliorati rispetto al 2019 ma rimangono ancora lunghi: in media 79 giorni. In Marocco i termini di pagamento ...
Creato il 07 Febbraio 2022
17. Atradius: Industry Trends Alimentare 2022
(Credito Commerciale)
... assicurativa di Atradius è aperta per la maggior parte dei sottosettori, con un approccio più cauto nei segmenti dei servizi alimentari e dei grossisti. L'immagine che segue riporta le previsioni di ...
Creato il 01 Febbraio 2022
18. Coface celebra i 20 anni dell'Eur
(Credito Commerciale)
... di ricerca di Coface il record dei primi due decenni di unione monetaria è tutt'altro che perfetto, anche se, data la sua incompletezza e le numerose critiche, l'UEM è comunque riuscita a battere le previsioni ...
Creato il 19 Gennaio 2022
19. Coface: La catena di approvvigionamento e l'inflazione ostacolano la ripresa global
(Credito Commerciale)
... Paesi dell'Est Europa da A4 ad A3; Svizzera e Lussemburgo da A2 ad A1. Dal seguente grafico si può evincere l'ottimismo generale grazie alle previsioni di ampia crescita del PIL. Per leggere il report ...
Creato il 03 Novembre 2021
20. I movimenti sociali post pandemia preoccupano il commercio internazionale
(Credito Commerciale)
... ripresa dell'economia e la ripartenza del commercio internazionale ha già superato le aspettative di tutti gli analisti del settore. Sul nostro sito abbiamo pubbilicato un report di SACE con le sue previsioni ...
Creato il 13 Ottobre 2021
21. SACE rapporto Export Italia 2021
(Credito Commerciale)
SACE ha presentato il primo Rapporto Export post-pandemico. Tutti i mercati sono in fase di rilancio, il comparto industriale segna un incremento considerevole grazie all'aumento dei tassi sull'export ...
Creato il 08 Ottobre 2021
22. Euler Hermes: 5 KPI da seguire quotidianamente
(Credito Commerciale)
... disposizione o che si può utilizzare liberamente. La previsione del flusso di cassa si basa su stime di questi movimenti nel futuro. Aggiornando le previsioni su base regolare, diciamo settimanale o ...
Creato il 13 Agosto 2021
23. Barometro Coface: un modo a due velocità nel 2° trimestre
(Credito Commerciale)
Le previsioni di crescita del PIL mondiale per il 2021 sono state riviste al rialzo (+5,6%), risultato in gran parte delle sorprese positive dagli Stati Uniti. Questo miglioramento delle prospettive di ...
Creato il 04 Agosto 2021
24. Atradius - Rapporto Paese: Focus Italia 2021
(Credito Commerciale)
...  Vuoi proteggere la tua azienda dal rischio credito? CLICCA QUI Aggiornamenti delle previsioni sull'andamento di alcuni settori Grazie al miglioramento delle prospettive economiche, le prospettive per il rischio ...
Creato il 30 Luglio 2021
25. Credendo: Compagnie aree a rischio fallimento
(Notizie Varie)
... le proprie previsioni per l’anno in corso riguardo al trasporto passeggeri. In uno scenario che comprende le varianti Covid, il trasporto passeggero potrebbe crescere appena del 13% quest’anno rispetto ...
Creato il 02 Luglio 2021
26. Coface: nell'ultimo trimestre 2020 ripresa eterogene
(Credito Commerciale)
... mondiale, Coface stima che la crescita mondiale potrebbe attestarsi a +4,3% in media nel 2021, mentre il commercio globale dovrebbe aumentare del 6,7% in volume (dopo -5,2% nel 2020). Queste previsioni ...
Creato il 15 Marzo 2021
27. Atradius: i settori chiave in Italia nel 2020/2021
(Credito Commerciale)
... principali in oltre 30 Paesi. Per fornire previsioni di facile accesso, in ogni riepilogo di settore gli analisti di Atradius attingono ad indicatori chiave di performance e benchmark di settore che vanno ...
Creato il 13 Marzo 2021
28. SACE - Mappa dei rischi 2021
(Credito Commerciale)
... i tuoi crediti commerciali? CONTATTACI Secondo le recenti previsioni di Oxford Economics (OE), nello scenario base – quello a maggiore probabilità di accadimento – l’attività economica globale è attesa ...
Creato il 06 Marzo 2021
29. Il grande esperimento della Telemedicina
(Notizie Varie)
... non essere necessari e causare essi stessi danni. Altro punto dubbio è l'apprendimento automatico delle A.I. che studiando i dati, imparano a fare previsioni. Nascono a questo punto dubbi su chi sia o ...
Creato il 22 Febbraio 2021
30. Allianz: instabilità della crescita economica della Germania continua nel 2021
(Notizie Varie)
... vaccini nella seconda metà dell'anno. Le previsioni di Katharina Utermohl, chief economist di Allianz Forte flessione nel primo trimestre del 2021: per ora, il blocco "duro", che include la chiusura ...
Creato il 22 Gennaio 2021
31. Come andranno i settori nei mercati chiave?
(Credito Commerciale)
... Snapshots presentano le sintesi del rischio di credito e delle prestazioni aziendali in 14 settori principali in oltre 30 Paesi. Per fornire previsioni di facile accesso, in ogni riepilogo di settore gli ...
Creato il 04 Gennaio 2021
32. Barometro Atradius Comportamenti di Pagamento 2020
(Credito Commerciale)
... periodo, [...] la verità è che la situazione presenta ancora troppe incognite per consentire di formulare previsioni affidabili". I principali risultati del sondaggio sono: il 55% delle vendite B2B ...
Creato il 07 Dicembre 2020
33. Euler Hermes, Brexit no-deal ed esportazioni UE: perdita stimata intorno ai 33 miliardi di euro
(Credito Commerciale)
Il nuovo report di Euler Hermes analizza le possibili ripercussioni che un’aspra Brexit potrebbe causare sulle esportazioni annuali dell’Unione Europea: è stimata una perdita di 33 miliardi di euro, con ...
Creato il 26 Ottobre 2020
34. Barometro Coface terzo trimestre 2020: allarme rischio politico
(Credito Commerciale)
... imprese e famiglie. E’ previsto, infatti, un tasso di crescita globale del -4,8% nel 2020, seguito da una ripresa del 4,4% nel 2021. Tali previsioni giustificherebbero un allineamento del PIL dell’area ...
Creato il 13 Ottobre 2020
35. Coface: insolvenze e fallimenti in aumento negli Stati Uniti
(Credito Commerciale)
...  Insolvenze e fallimenti in USA In concomitanza della recessione economica globale causata dall’epidemia COVID-19, le previsioni effettuate da Coface riportano una contrazione del PIL statunitense ...
Creato il 07 Settembre 2020
36. Coface: come stanno pagando le imprese in Asia
(Credito Commerciale)
... di rallentamento del turismo e del commercio mondiale. Secondo le previsioni Coface, la crescita del PIL nella regione non riprenderà prima del 2021, raggiungendo il 6,2% (4,65% esclusa la Cina). Disparità ...
Creato il 11 Agosto 2020
37. La ripresa delle imprese spagnole e italiane: una strada ancora lunga
(Credito Commerciale)
... e del 13,6% nel 2020, secondo le previsioni di Coface che prevede, inoltre, un aumento delle insolvenze d’impresa, nonostante le misure messe in atto in questi mesi per contenerle: del 22% in Spagna e ...
Creato il 17 Luglio 2020
38. Asia: Barometro Atradius delle abitudini di pagamento
(Credito Commerciale)
... industriali, aggravando così le previsioni delle insolvenze. Per questo motivo diminuisce il valore totale delle vendite B2B effettuate a credito rispetto allo scorso anno. Ciò non sorprende se si considera ...
Creato il 19 Giugno 2020
39. Barometro Coface secondo trimestre 2020
(Credito Commerciale)
Peggiorano le aspettative di Coface per l'anno 2020 rispetto a quelle del trimestre passato che si attende ora un calo del PIL mondiale del 4,4%. Malgrado la ripresa attesa nel 2021 (+5,1%), supponendo ...
Creato il 18 Giugno 2020
40. Credendo: aumenta il rischio politico a MLT della Nigeria
(Credito Commerciale)
... scarsa capacità istituzionale. Le entrate del governo nel 2019 hanno raggiunto il 7,9% del PIL, ma le previsioni, alla luce della situazione di crisi che caratterizza il Paese, indicano che il livello ...
Creato il 17 Giugno 2020
41. Emergenza Coronavirus: la risposta delle Compagnie Credito
(Notizie Varie)
...  tutte le vendite effettuate nel periodo di proroga sono in garanzia nel rispetto del massimale dell’affidamento e di tutte le altre previsioni di polizza; tale flessibilità è da intendersi autorizzata ...
Creato il 10 Marzo 2020
42. Atradius: Opportunità per l'export Made in Italy 202
(Credito Commerciale)
... opportunità di crescita nel settore alimentare e nell'industria farmaceutica, quest'ultima trainata da un aumento della domanda di medicinali e farmaci specialistici. In Colombia, invece, ci sono buone previsioni ...
Creato il 21 Febbraio 2020
43. Credendo: Kazakistan, debito estero più sostenibile in un ambiente di sfida
(Credito Commerciale)
... interna, in parte stimolata dall'aumento della spesa sociale. Anche le previsioni di Credendo per il 2020 sono positive: grazie alla ripresa della produzione di petrolio la crescita potrebbe raggiungere ...
Creato il 18 Febbraio 2020
44. Coface: Le nuove sfide dell'industria automobilistica&#160;...
(Notizie Varie)
...  automobilistica VENDITE IN CALO E UN MERCATO PIÙ COMPETITIVO Accanto alla sfida della regolamentazione si aggiunge anche quella legata alle previsioni di vendita, che secondo Coface continueranno i ...
Creato il 08 Febbraio 2020
45. Coface: le insolvenze in Francia meno frequenti ma più costose
(Credito Commerciale)
Nonostante il numero di imprese soggette a procedura di fallimento si sia ridotto da inizio anno, l’effetto finanziario e l’impatto sull’occupazione sono sempre maggiori. Dopo un primo trimestre difficile, ...
Creato il 07 Gennaio 2020
46. Report Atradius sul settore chimico-farmaceutico
(Credito Commerciale)
... di profitto di molti operatori. Al contrario previsioni di stabilità per i margini di profitto dell’industria farmaceutica. CINA E' uno dei grandi mercati mondiali di prodotti chimici e nel 2018 l’utile ...
Creato il 02 Agosto 2019
47. SACE, Rapporto Export 2020: l’export italiano promotore della ripartenza
(Credito Commerciale)
... da una componente di “rimbalzo statistico”, che potrebbe registrare una crescita media del 5,1% nel biennio successivo. Secondo queste previsioni nel 2021 le esportazioni italiane di beni arriveranno al ...
Creato il 28 Giugno 2019
48. SACE: quali prospettive per l'export italiano nel 201
(Archivio)
... in crescita Dopo un 2018 che ha segnato un aumento del 3,1%, l’export è pronto a mantenere le previsioni di crescita del 3,4% per il 2019, che saliranno al 4,3% medio annuale nel periodo 2020-2022. A ...
Creato il 28 Giugno 2019
49. Atradius: Report beni di consumo durevoli Italia 2019
(Archivio)
... nel 2018 che ha ridimensionato le previsioni già molto modeste; la proposta del governo di tagliare lo shopping domenicale, se approvata, inciderebbe ulteriormente sui commercianti. I termini di pagamento ...
Creato il 06 Maggio 2019
Pico Pico Pico Adviser

Menu Principale

  • Home
  • Le Notizie
  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico

Utilità

  • Cerca sul sito
  • Contatti
  • Modulistica IVASS
  • Reclami
  • Disclaimer Pico Adviser
  • Lavora con Pico
  • Pico Site Map
  • Accesso Utenti

FAQ

  • Perchè utilizzare un Broker
  • FAQ Polizza Credito Commerciale
  • FAQ Polizze e Coronavirus
  • Alcune FAQ sulle Assicurazioni
  • Come funziona il "mercato" RCA...
  • Privacy Pico
  • Reclami
  • I tag del sito
  • Cerca sul sito

Social

  • Linked-In
  • Telegram
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

Pico Adviser Group S.r.l. - Via Brini, 38 - 40128 Bologna - Tel. 051-255.988 Fax 051-054.88.34
Email: info @ pico-adviser.com - PEC: pico-adviser @ pec.it - PEC Uff. Sinistri: sinistripico @ pec.it - PEC Uff. Tecnico: tecnicipico @ pec.it

Capitale Sociale: €. 153.700,00 i.v. - C.F./ P.IVA 04180860373 - REA n. BO-0350403

Pico Adviser Group S.r.l. Broker è iscritto al RUI (Registro Unico degli Intermediari) dal 01/02/2007 al n. B000014433 ed è soggetto al controllo dell'IVASS - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni. Puoi controllare qui: https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/ (se il link non funziona, vai sulla pagina principale del sito Ivass, cerca in basso il tasto viola "RUI" -> clicca su "Ricerca per società", inserisci nel campo "Numero Iscrizione" il numero B000014433, fai la ricerca e ti compariranno tutti i dati di Pico. Ricordati che qualsiasi persona che ti offre delle polizze dev'essere un intermediario autorizzato dall'IVASS: se non lo trovi nel RUI fai attenzione perchè potresti subire una truffa.

Copyright Pico Adviser Group | Privacy Policy
Created by QuoLAB, realizzazione siti internet Bologna


Copyright © 2015 Joomla!. All Rights Reserved. Powered by Pico - Designed by JoomlArt.com. Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under Apache License v2.0. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.