Cerca
-
1.
Modula Energy: la nuova <span class="highlight">polizza credito</span> Atradius
-
(Credito Commerciale)
-
Atradius introduce Modula ENERGY, la polizza di assicurazione dei crediti per le aziende operanti nel settore energetico, con soluzioni studiate per le specificità del settore, un mercato che sta attraversando ...
-
Creato il 27 Maggio 2020
-
2.
La differenza tra avere e non avere una <span class="highlight">polizza credito</span>
-
(Credito Commerciale)
-
... e non avere la Polizza Credito
Quanto “lavoro” è necessario per recuperare una perdita? O meglio, quanto sarà necessario fatturare (IN PIÙ) per recuperare una perdita?
È un conteggio abbastanza facile ...
-
Creato il 08 Dicembre 2019
-
3.
Modula Omnis: la nuova <span class="highlight">polizza credito</span> Atradius
-
(Archivio)
-
Atradius introduce Modula OMNIS la prima polizza credito che copre gli anticipi ai fornitori, "una significativa innovazione per il mercato italiano" (Massimo Mancini, Country manager Atradius Italia). Modula ...
-
Creato il 05 Ottobre 2018
-
4.
Split Payment: e se hai la <span class="highlight">polizza credito</span> cosa cambia?
-
(Credito Commerciale)
-
... dal committente.
Ma cosa cambia per le aziende assicurate sul credito?
Chi ha una polizza credito sa bene che non rientrano nella garanzia le fatture verso Enti Pubblici e che il relativo fatturato ...
-
Creato il 19 Ottobre 2017
-
5.
<span class="highlight">Polizza Credito</span> - Pillola 3: Il Fido (terza parte)
-
(Video Pico)
-
... il fido?
Le "Video-Pillole" sull'Assicurazione dei crediti commerciali.
Il FIDO nella polizza credito:
Che cos'è il fido?
Per quale importo si deve chiedere il fido?
Quanto dura ...
-
Creato il 13 Maggio 2016
-
6.
<span class="highlight">Polizza Credito</span> - Pillola 1: Il Fido (prima parte)
-
(Video Pico)
-
... fido?
Le "Video-Pillole" sull'Assicurazione dei crediti commerciali.
Il FIDO nella polizza credito:
Che cos'è il fido?
Per quale importo si deve chiedere il fido?
Quanto dura il ...
-
Creato il 03 Maggio 2016
-
7.
<span class="highlight">Polizza Credito</span> - Pillola 2: Il Fido (seconda parte)
-
(Video Pico)
-
... quale importo si deve chiedere il fido?
Le "Video-Pillole" sull'Assicurazione dei crediti commerciali.
Il FIDO nella polizza credito:
Che cos'è il fido?
Per quale importo si deve chiedere ...
-
Creato il 03 Maggio 2016
-
8.
FAQ <span class="highlight">Polizza Credito</span> Commerciale
-
(FAQ Pico Adviser)
-
Alcune FAQ della Polizza Credito Commerciale.
Alcune FAQ della Polizza Credito Commerciale.
Che cosa assicura l'Assicurazione Crediti Tradizionale?
Il Fatturato Italia
Il Fatturato Estero
Quali ...
-
Creato il 23 Marzo 2016
-
9.
Coface: Guerra Russia-Ucraina
-
(Credito Commerciale)
-
Nell'ultimo report Coface presenta gli sviluppi drammatici del conflitto russo-ucraino, la cui risoluzione diplomatica sembra essere sempre più lontana. Gli analisti forniscono preoccupanti prospettive ...
-
Creato il 27 Maggio 2022
-
10.
CREDEA Annual Meeting 1 Giugno 2022
-
(Credito Commerciale)
-
CREDEA virtual meeting 2022: sarà l'occasione per discutere qual è stato il mercato negli ultimi due anni segnati dalla #pandemia e quali previsioni ci sono per l'assicurazione credito nei 42 Paesi in ...
-
Creato il 27 Maggio 2022
-
11.
Atradius: prospettive economiche regionali dell'America Latin
-
(Credito Commerciale)
-
Nel nuovo report Atradius presenta le diverse prospettive economiche regionali dell'America Latina, con uno specifico focus sulla problematica inerente alla vulnerabilità al cambiamento climatico. La chiave ...
-
Creato il 17 Maggio 2022
-
12.
ANIA pubblica le statistiche 2021: ramo credito in crescita
-
(Credito Commerciale)
-
ANIA ha appena pubblicato l'annuale report sulla raccolta premi delle assicurazioni relativo a quanto incassato nel 2021. Come di consueto diamo un'occhiata all'assicurazione dei crediti commerciali che ...
-
Creato il 13 Maggio 2022
-
13.
Credendo su Sri Lanka: lo Storico Default Del Debito Sovrano
-
(Notizie Varie)
-
Il governo dello Sri Lanka è giunto all'inevitabile conclusione che non è più possibile garantire il normale servizio del debito pubblico. Il nuovo report di Credendo sull'attuale situazione dello Sri ...
-
Creato il 11 Maggio 2022
-
14.
Coface report Francia
-
(Credito Commerciale)
-
Nel nuovo report Coface presenta l’attuale situazione politico-economica della Francia. Gli analisti guardano con preoccupazione alle conseguenze della guerra in Ucraina, al disavanzo pubblico e alla scena ...
-
Creato il 09 Maggio 2022
-
15.
SACE: il vino made in Italy
-
(Credito Commerciale)
-
Il vino rappresenta un quarto dell’export del settore agroalimentare; un settore che ha saputo mantenersi in territorio positivo durante il picco della pandemia e che ancora oggi riporta ottime performance. ...
-
Creato il 27 Aprile 2022
-
16.
Atradius: aumento insolvenze globali nei prossimi due anni
-
(Credito Commerciale)
-
Nel nuovo report, Crédito y Caución (Atradius) prevede un aumento delle insolvenze durante il 2022 e il 2023 derivate dal ritiro degli incentivi e dal fallimento delle società zombie. In generale v'è la ...
-
Creato il 22 Aprile 2022
-
17.
Atradius: rallenta la crescita del PIL cinese
-
(Credito Commerciale)
-
Atradius in questo nuovo report Paese approfondisce le previsioni a breve-medio termine della Cina. Il Paese sembra andare incontro a un marcato rallentamento della crescita economica dovuto principalmente ...
-
Creato il 20 Aprile 2022
-
18.
Credendo: il cambiamento climatico aumenta i rischi
-
(Notizie Varie)
-
Di recente avevamo già rilanciato il tema del cambiamento climatico, di come fosse tornato al primo posto nell’agenda aziendale, analizzando la figura del risk manager. Anche Credendo, nel suo nuovo report ...
-
Creato il 13 Aprile 2022
-
19.
Atradius: analisi settore farmaceutico
-
(Credito Commerciale)
-
Atradius nel suo nuovo articolo propone un'analisi a livello globale del settore farmaceutico, analizzando le possibili future performance di un settore fortemente trainato nell'ultimo periodo dalla produzione ...
-
Creato il 01 Aprile 2022
-
20.
Euler Hermes: Il prezzo (energetico) della guerra
-
(Notizie Varie)
-
Euler Hermes analizza le possibili conseguenze economiche della guerra nel prossimo futuro. L'economia statunitense è meno direttamente esposta alle conseguenze economiche dell'invasione dell'Ucraina rispetto ...
-
Creato il 30 Marzo 2022
-
21.
SACE Mappa dei rischi 2022
-
(Credito Commerciale)
-
SACE ha presentato la mappa dei rischi del 2022. Di seguito si propone una sintesi del report di Sace, approfondendo il rischio di credito e il rischio politico, Paese per Paese. I risultati della mappa ...
-
Creato il 11 Marzo 2022
-
22.
Euler sulle conseguenze del conflitto Russo-Ucraino
-
(Credito Commerciale)
-
Qualche giorno fa Euler Hermes ha pubblicato una prima analisi in cui cerca di valutare le possibili conseguenze economiche e finanziarie del conflitto tra Russia e Ucraina sul mercato globale. Energia, ...
-
Creato il 08 Marzo 2022
-
23.
Credendo: situazione critica del settore alluminio in Europa
-
(Credito Commerciale)
-
Credendo analizza il settore dell'alluminio in Europa stimando un ulteriore incremento dei prezzi. L'analisi evidenzia le tensioni in Ucraina e l'aumento dei prezzi dell'energia come i principali fattori ...
-
Creato il 02 Marzo 2022
-
24.
Atradius: i mercati promettenti del 2022
-
(Credito Commerciale)
-
Atradius in questo articolo identifica 5 mercati promettenti per l'anno 2022, selezionando Paesi come l'Uruguay, Costa d'Avorio, Israele, Qatar e Taiwan che si stanno riprendendo bene dalla crisi pandemica. ...
-
Creato il 01 Marzo 2022
-
25.
Atradius: Global Economic Outlook - Gennaio 2022
-
(Credito Commerciale)
-
Dopo la fase di ripresa del 2021, grazie alla campagna vaccinale e conseguentemente alla graduale riapertura delle attività economiche, Atradius sostiene che, nonostante la fase di disagi legati sopprattutto ...
-
Creato il 21 Febbraio 2022
-
26.
Credendo: la transizione verso un mondo più sostenibile
-
(Credito Commerciale)
-
Credendo fornisce un'analisi ambientale per capire l'impatto che quest'ultima può avere nei vari settori aziendali analizzando materiali e pratiche che più vanno a discapito dei settori economici. Il cambiamento ...
-
Creato il 10 Febbraio 2022
-
27.
Coface: i pagamenti delle imprese in Marocco nel 2021
-
(Credito Commerciale)
-
Nel nuovo report Coface evidenzia come in Marocco i tempi di pagamento delle imprese nel 2021 sono migliorati rispetto al 2019 ma rimangono ancora lunghi: in media 79 giorni. In Marocco i termini di pagamento ...
-
Creato il 07 Febbraio 2022
-
28.
Atradius: Industry Trends Alimentare 2022
-
(Credito Commerciale)
-
Secondo il nuovo report di Atradius, l'alimentare italiano, uno dei settori più colpiti durante la pandemia, soprattutto per la ristorazione, ha prospettive positive grazie all'allentamento delle restrizioni ...
-
Creato il 01 Febbraio 2022
-
29.
Coface: previsioni economiche per il 2022
-
(Credito Commerciale)
-
Nel nuovo report Coface evidenzia come in seguito alla crisi epidemiologica la carenza di beni input sia sempre più rilevante in molti settori, soprattutto di fronte ad una domanda in crescita esponenziale ...
-
Creato il 24 Gennaio 2022
-
30.
Coface celebra i 20 anni dell'Eur
-
(Credito Commerciale)
-
L'Euro, la moneta unica dell'Ue, valuta ufficiale di 19 dei 27 Paesi membri (all'inizio furono solamente 12), il 1° gennaio 2022 ha celebrato i 20 anni dell'entrata in circolazione: in questa occasione ...
-
Creato il 19 Gennaio 2022
-
31.
Credendo sulla situazione in Kazakistan
-
(Credito Commerciale)
-
Il 5 gennaio 2022, il presidente del Kazakistan ha ufficialmente dichiarato lo stato di emergenza del Paese a seguito delle numerose proteste insorte da parte dei cittadini, i quali hanno lamentato il ...
-
Creato il 12 Gennaio 2022
-
32.
Credendo declassa rischio politico MLT della Bolivia
-
(Credito Commerciale)
-
Credendo declassa il rating del rischio politico a medio/lungo termine della Bolivia dalla categoria 5/7 a 6/7. Tutto ciò è la conseguenza di diversi fattori economico-politici: economia poco diversificata, ...
-
Creato il 21 Dicembre 2021
-
33.
Commercial Risk: rischio di insolvenza in agguato per le imprese
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo articolo di Commercial Risk riporta che con la fine delle misure di sostegno economiche emanate dai governi per aiutare le aziende ad affrontare la recessione causata dalla Pandemia, si sta assistendo ...
-
Creato il 16 Dicembre 2021
-
34.
Euler Hermes: prepararsi alla ripresa post-pandemica per fare business con fiducia
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo report di Euler illustra come affrontare al meglio la ripresa post-pandemica. Si prevede una forte crescita del pil mondiale nel 2021 del 5,5% che continuerà nel 2022 ma i rischi per le imprese ...
-
Creato il 13 Dicembre 2021
-
35.
Atradius: La crisi del settore automobilistico
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo report di Atradius analizza i nuovi trend del settore automobilistico e di come possano influire sui mancati pagamenti e sulle insolvenze delle aziende del settore. Il tema della crisi del settore ...
-
Creato il 09 Dicembre 2021
-
36.
Euler Hermes: l'economia circolare per il Settore Mod
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo articolo di Euler Hermes sull'industria della moda, evidenzia come questa, se è uno delle principali attività industriali del nostro Paese, rappresenta a livello globale il secondo comparto economico ...
-
Creato il 03 Dicembre 2021
-
37.
Credendo: Turchia, vantaggi e svantaggi della politica monetaria adottata
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo articolo pubblicato da Credendo illustra i vantaggi e svantaggi della politica monetaria turca. La Turchia sta attraversando un periodo di crescita del PIL reale molto importante che quest'anno ...
-
Creato il 01 Dicembre 2021
-
38.
Coface: La catena di approvvigionamento e l'inflazione ostacolano la ripresa global
-
(Credito Commerciale)
-
Coface aggiorna il Barometro per il Q4: dopo più di un anno e mezzo dalla forte ed inevitabile contrazione della domanda internazionale in seguito all'avvento del COVID, il recupero dell'economia globale ...
-
Creato il 03 Novembre 2021
-
39.
Credendo: rischio di interruzione delle catene globali di approvvigionamento fino al 2023
-
(Credito Commerciale)
-
Con lo scoppio della pandemia di Covid-19 il commercio internazionale si è paralizzato, bloccando le catene di approvvigionamento. Si era pensato che le interruzioni delle filiere globali di produzione ...
-
Creato il 26 Ottobre 2021
-
40.
Atradius Collections: guida al recupero crediti internazionale
-
(Credito Commerciale)
-
La quindicesima edizione del Manuale Internazionale di Recupero Crediti di Atradius Collections descrive dettagliatamente metodi di recupero crediti e legislazioni in 51 Paesi diversi. Per ridurre al minimo ...
-
Creato il 25 Ottobre 2021
-
41.
I movimenti sociali post pandemia preoccupano il commercio internazionale
-
(Credito Commerciale)
-
Le restrizioni legate alla pandemia avevano messo un freno all'aumento dei movimenti sociali che ora si presentano con una nuova ondata. Coface delinea un orizzonte caratterizzato da una nuova ondata di ...
-
Creato il 13 Ottobre 2021
-
42.
Atradius, previsioni Insolvenze 2022: Italia al primo posto
-
(Credito Commerciale)
-
In due anni fortemente segnati dalla pandemia Covid-19 il supporto dei governi è stata l'ancora di salvezza che ha permesso un abbassamento della percentuale delle insolvenze delle aziende: in Italia del ...
-
Creato il 12 Ottobre 2021
-
43.
SACE rapporto Export Italia 2021
-
(Credito Commerciale)
-
SACE ha presentato il primo Rapporto Export post-pandemico. Tutti i mercati sono in fase di rilancio, il comparto industriale segna un incremento considerevole grazie all'aumento dei tassi sull'export ...
-
Creato il 08 Ottobre 2021
-
44.
Euler Hermes: 5 KPI da seguire quotidianamente
-
(Credito Commerciale)
-
Tenere sotto controllo le prestazioni finanziarie dell'azienda è vitale, e non solo come misure di emergenza in tempi economici difficili. Il monitoraggio dinamico consente di muoversi rapidamente per ...
-
Creato il 13 Agosto 2021
-
45.
Barometro Coface: un modo a due velocità nel 2° trimestre
-
(Credito Commerciale)
-
Le previsioni di crescita del PIL mondiale per il 2021 sono state riviste al rialzo (+5,6%), risultato in gran parte delle sorprese positive dagli Stati Uniti. Questo miglioramento delle prospettive di ...
-
Creato il 04 Agosto 2021
-
46.
Atradius - Rapporto Paese: Focus Italia 2021
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo report di Atradius affronta il rimbalzo del 2021 che ha aiutato le performance dell'Italia, ma le prospettive per alcuni settori rimangono per il momento contrastanti: parziale ripresa economica ...
-
Creato il 30 Luglio 2021
-
47.
Barometro Sace: Rischi e opportunità nei settori Italiani
-
(Credito Commerciale)
-
SACE aggiorna il Barometro, l'indicatore che monitora l'andamento dei settori italiani, assegnando un punteggio da 1 a 9 (9 rischio massimo), con i dati relativi al primo trimestre 2021. Nel complesso ...
-
Creato il 29 Luglio 2021
-
48.
Coface: i rischi e le opportunità della delocalizzazione virtuale
-
(Credito Commerciale)
-
Coface stima in circa 160 milioni il numero totale di posti di lavoro in smart working nelle economie ad alto reddito e 330 milioni sono i potenziali smart worker nelle economie a basso e medio reddito. ...
-
Creato il 21 Luglio 2021
-
49.
Credendo: Compagnie aree a rischio fallimento
-
(Notizie Varie)
-
Nel nuovo report Credendo analizza il settore aereo, ancora in grave affanno dopo l'impatto della pandemia. In netto contrasto rispetto alla situazione disperata del trasporto passeggeri, il comparto del ...
-
Creato il 02 Luglio 2021
-
50.
Le 13 scuse del mancato pagamento (piccola guida Atradius aggiornata)
-
(Credito Commerciale)
-
... perchè non è solo il prezzo che conta in una polizza credito: ciò che fa la differenza è la competenza e la specializzazione di una Compagnia piuttosto che un'altra nel settore e per il mercato in cui opera ...
-
Creato il 22 Giugno 2021