Cerca
-
1.
Modula Energy: la nuova <span class="highlight">polizza credito</span> Atradius
-
(Credito Commerciale)
-
Atradius introduce Modula ENERGY, la polizza di assicurazione dei crediti per le aziende operanti nel settore energetico, con soluzioni studiate per le specificità del settore, un mercato che sta attraversando ...
-
Creato il 27 Maggio 2020
-
2.
La differenza tra avere e non avere una <span class="highlight">polizza credito</span>
-
(Credito Commerciale)
-
... e non avere la Polizza Credito
Quanto “lavoro” è necessario per recuperare una perdita? O meglio, quanto sarà necessario fatturare (IN PIÙ) per recuperare una perdita?
È un conteggio abbastanza facile ...
-
Creato il 08 Dicembre 2019
-
3.
Modula Omnis: la nuova <span class="highlight">polizza credito</span> Atradius
-
(Credito Commerciale)
-
Atradius introduce Modula OMNIS la prima polizza credito che copre gli anticipi ai fornitori, "una significativa innovazione per il mercato italiano" (Massimo Mancini, Country manager Atradius Italia). Modula ...
-
Creato il 05 Ottobre 2018
-
4.
Split Payment: e se hai la <span class="highlight">polizza credito</span> cosa cambia?
-
(Credito Commerciale)
-
... dal committente.
Ma cosa cambia per le aziende assicurate sul credito?
Chi ha una polizza credito sa bene che non rientrano nella garanzia le fatture verso Enti Pubblici e che il relativo fatturato ...
-
Creato il 19 Ottobre 2017
-
5.
<span class="highlight">Polizza Credito</span> - Pillola 3: Il Fido (terza parte)
-
(Video Pico)
-
... il fido?
Le "Video-Pillole" sull'Assicurazione dei crediti commerciali.
Il FIDO nella polizza credito:
Che cos'è il fido?
Per quale importo si deve chiedere il fido?
Quanto dura ...
-
Creato il 13 Maggio 2016
-
6.
<span class="highlight">Polizza Credito</span> - Pillola 1: Il Fido (prima parte)
-
(Video Pico)
-
... fido?
Le "Video-Pillole" sull'Assicurazione dei crediti commerciali.
Il FIDO nella polizza credito:
Che cos'è il fido?
Per quale importo si deve chiedere il fido?
Quanto dura il ...
-
Creato il 03 Maggio 2016
-
7.
<span class="highlight">Polizza Credito</span> - Pillola 2: Il Fido (seconda parte)
-
(Video Pico)
-
... quale importo si deve chiedere il fido?
Le "Video-Pillole" sull'Assicurazione dei crediti commerciali.
Il FIDO nella polizza credito:
Che cos'è il fido?
Per quale importo si deve chiedere ...
-
Creato il 03 Maggio 2016
-
8.
FAQ <span class="highlight">Polizza Credito</span> Commerciale
-
(FAQ Pico Adviser)
-
Alcune FAQ della Polizza Credito Commerciale.
Alcune FAQ della Polizza Credito Commerciale.
Che cosa assicura l'Assicurazione Crediti Tradizionale?
Il Fatturato Italia
Il Fatturato Estero
Quali ...
-
Creato il 23 Marzo 2016
-
9.
SACE - Mappa dei rischi 2021
-
(Credito Commerciale)
-
E' finalmente arrivata la nuova Mappa dei rischi SACE 2021, resoconto annuale dedicato all'analisi delle principali problematiche e opportunità legate ai vari Paesi e aree geografiche del globo al fine ...
-
Creato il 06 Marzo 2021
-
10.
Vietnam: una storia di successo durante il Covid-19
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo report di Credendo sulla situazione economico-politica del Vietnam, Stato che durante la pandemia è riuscito a distinguersi rispetto ai suoi vicini per una gestione ottimale del virus, mostra ...
-
Creato il 26 Febbraio 2021
-
11.
Centesimo anniversario Credendo
-
(Credito Commerciale)
-
La società assicuratrice di crediti Credendo festeggia quest'anno il suo centenario: fondata nel 1921 dal governo Belga per sostenere il proprio commercio internazionale attraverso la concessione di assicurazioni ...
-
Creato il 26 Febbraio 2021
-
12.
Accordo Brexit: opportunità e sfide per il Made in Italy dal webinar SACE
-
(Credito Commerciale)
-
Nell'ultimo webinar SACE si è discusso sui cambiamenti che Brexit ha portato per l'economia italiana. Dopo la continua crescita degli ultimi anni, l'export verso l'UK si è contratto per la prima volta, ...
-
Creato il 09 Febbraio 2021
-
13.
La Cina traina la domanda di ferro e rame - report Credendo
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo report di Credendo mette in luce come ferro e rame abbiano vissuto nell'ultimo anno un'ampia crescita della domanda e del prezzo e come, senza ombra di dubbio, la Cina abbia influito su essi; ...
-
Creato il 08 Febbraio 2021
-
14.
Le prospettive per il trasporto merci su strada - report Credendo
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo report di Credendo analizza la situazione e le prospettive per il nuovo anno del settore europeo del trasporto merci su strada. Pur essendo prevista una ripresa nel 2021, è improbabile che il ...
-
Creato il 01 Febbraio 2021
-
15.
L'area di libero scambio africana: una nuova opportunit
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo Rapporto di SACE analizza i possibili effetti della nuova area di libero scambio africana (formalmente AfCFTA). Ufficialmente lanciata il 1 Gennaio 2021 e destinata a essere la 2° area di libero ...
-
Creato il 21 Gennaio 2021
-
16.
Le prospettive dell'Asia secondo Atradiu
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo studio di Atradius mette il luce come l'Asia abbia affrontato relativamente bene la pandemia e prevede una generale e forte ripresa economica per il 2021, anche se con diverse sfide per il commercio ...
-
Creato il 19 Gennaio 2021
-
17.
I CFO sono al passo con le nuove tecnologie? L'indagine di Euler Hermes
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo report di Euler Hermes analizza i comportamenti dei leader della finanza ed il loro approccio alle nuove tecnologie. Il loro ruolo risulta di vitale importanza nel panorama moderno ed anche i ...
-
Creato il 14 Gennaio 2021
-
18.
Come andranno i settori nei mercati chiave?
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo report di Atradius analizza le performance delle aziende nei mercati più importanti durante il periodo della pandemia di COVID-19 ed il relativo impatto. Nel complesso la situazione non risulta ...
-
Creato il 04 Gennaio 2021
-
19.
Barometro Atradius Comportamenti di Pagamento 2020
-
(Credito Commerciale)
-
Barometro Atradius 2020 sui comportamenti di pagamento delle imprese Italiane durante la pandemia di COVID-19. Molte imprese Italiane hanno riferito di aver fatto ricorso al credito commerciale nel tentativo ...
-
Creato il 07 Dicembre 2020
-
20.
Credendo Rapporto Paese Argentina - Novembre 2020
-
(Credito Commerciale)
-
Report di Credendo sulla situazione politico-economico-finanziaria dell'Argentina e della crisi perpetuata dalla pandemia di COVID-19. L'Argentina necessità di misure dirette alla ristrutturazione del ...
-
Creato il 24 Novembre 2020
-
21.
Atradius Rapporto Paese Brasile - Novembre 2020
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo report di Atradius analizza gli effetti della pandemia COVID-19 sull'economia del Brasile: il calo della domanda interna causa della contrazione economica di oltre il 4%. Il Brasile è molto vulnerabile ...
-
Creato il 20 Novembre 2020
-
22.
Euler Hermes, l'export cinese post-pandemia: quota mercato in aument
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo report di Euler Hermes analizza l’ascesa dell’export cinese a partire dalla fine della crisi di Covid-19. La quota di mercato delle esportazioni è cresciuta sensibilmente attestandosi a livelli ...
-
Creato il 30 Ottobre 2020
-
23.
Euler Hermes, Brexit no-deal ed esportazioni UE: perdita stimata intorno ai 33 miliardi di euro
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo report di Euler Hermes analizza le possibili ripercussioni che un’aspra Brexit potrebbe causare sulle esportazioni annuali dell’Unione Europea: è stimata una perdita di 33 miliardi di euro, con ...
-
Creato il 26 Ottobre 2020
-
24.
Atradius sui problemi di debito nell’Africa Subsahariana
-
(Credito Commerciale)
-
Report Atradius su Africa Subsahariana ed effetti della pandemia COVID-19 sulle economie degli Stati. Contrazioni economiche nel 2020 dal 5% con picchi del 15% (Capo Verde) e oltre il 20% (Zimbabwe). L'emergenza ...
-
Creato il 15 Ottobre 2020
-
25.
Credendo, Settore Oil&Gas: crollo prezzi e prospettive future
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo report di Credendo analizza l’indebolimento del settore del petrolio e del gas iniziato nei primi mesi del 2020 a causa della pandemia Covid-19. Il prezzo di mercato del petrolio e del gas subisce ...
-
Creato il 14 Ottobre 2020
-
26.
Barometro Coface terzo trimestre 2020: allarme rischio politico
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo report di Coface analizza l’ascesa del rischio politico quale fattore discriminante nel terzo trimestre del 2020. Le maggiori fonti di preoccupazione riguardano le debolezze politico-sociali nelle ...
-
Creato il 13 Ottobre 2020
-
27.
Coface sui comportamenti di pagamento nei Paesi Bassi causa Covid-19
-
(Credito Commerciale)
-
Il “Netherlands Corporate Payment Survey” di Coface conferma come la pandemia COVID-19 continui ad avere un forte impatto sui comportamenti di pagamento delle imprese nei Paesi Bassi, dove si assiste ad ...
-
Creato il 14 Settembre 2020
-
28.
Euler Hermes, il CFO prima e dopo COVID-19: ruolo e prospettive
-
(Credito Commerciale)
-
Cambia il ruolo del CFO dopo il COVID-19? Il nuovo sondaggio Euler Hermes ai CFO e ai responsabili delle decisioni finanziarie di aziende dell'Europa occidentale svolto in tre periodi (prima, dopo e durante ...
-
Creato il 08 Settembre 2020
-
29.
Coface: insolvenze e fallimenti in aumento negli Stati Uniti
-
(Credito Commerciale)
-
Coface prevede un impatto significativo dell’epidemia COVID-19 sull'economia degli Stati Uniti. Le stime ravvisano un calo del PIL del 5,6% nel 2020 ed un conseguente aumento delle insolvenze aziendali. ...
-
Creato il 07 Settembre 2020
-
30.
Atradius, previsioni insolvenza globale post-pandemia: in aumento nel 2020
-
(Credito Commerciale)
-
Il nuovo report Atradius riporta le previsioni per l’anno 2020 e 2021 sull’andamento delle insolvenze aziendali a livello mondiale. Lo studio registra un aumento delle insolvenze del 26%, nel 2020, in ...
-
Creato il 07 Settembre 2020
-
31.
Coface: il settore trasporti in crisi fino al 2022
-
(Credito Commerciale)
-
Coface pubblica un nuovo studio sul settore dei trasporti a livello mondiale: prevede che prima del 2022 non potrà tornare ai livelli del quarto trimestre del 2019. Anche il trasporto marittimo e ferroviario ...
-
Creato il 12 Agosto 2020
-
32.
Coface: come stanno pagando le imprese in Asia
-
(Credito Commerciale)
-
Dopo un 2019 caratterizzato dalle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, Coface aveva osservato in Asia una ripresa supportata anche dalla maggiore liquidità della Federal Reserve. Ripresa però di ...
-
Creato il 11 Agosto 2020
-
33.
COVID-19: la bomba ad orologeria delle insolvenze aziendali
-
(Credito Commerciale)
-
Euler Insolvency Outlook: le insolvenze globali sono destinate ad aumentare del 35% entro il 2021 e gli Stati Uniti guideranno questi incrementi, seguiti da Europa e Asia. Euler evidenzia che un ulteriore ...
-
Creato il 11 Agosto 2020
-
34.
La dipendenza del commercio internazionale dall'export cinese è davvero così indispensabile
-
(Credito Commerciale)
-
Coface ci spiega come, nonostante il commercio globale sia dipendente dall'export cinese, le filiere mondiali abbiano ancora un futuro brillante dopo la pandemia COVID-19 e la recessione del 2020; questo ...
-
Creato il 31 Luglio 2020
-
35.
Atradius: in USA le aziende penalizzate da problemi di liquidità
-
(Credito Commerciale)
-
Nell'ultimo Barometro sui comportamenti di pagamento negli Stati Uniti, Atradius ci spiega come la pressione sui flussi di cassa indotta dalla pandemia nelle aziende statunitensi si riflette in un generalizzato ...
-
Creato il 29 Luglio 2020
-
36.
Paesi Bassi: qual è il segreto del commercio olandese?
-
(Credito Commerciale)
-
Coface ci spiega cosa significa rallentare il commercio globale per il Paese con il porto più grande d’Europa; come stanno affrontando i Paesi Bassi l’aumento del protezionismo da parte di Stati Uniti ...
-
Creato il 24 Luglio 2020
-
37.
La ripresa delle imprese spagnole e italiane: una strada ancora lunga
-
(Credito Commerciale)
-
Coface, basandosi sui dati delle banche centrali spagnole ed italiane, ha effettuato delle simulazioni sull’evoluzione della solvibilità delle imprese nel secondo trimestre. Tra le imprese italiane, i ...
-
Creato il 17 Luglio 2020
-
38.
SIMEST: Finanziamenti agevolati con massimali più elevati
-
(Credito Commerciale)
-
Simest: finanziamenti agevolati con massimali più elevati. Aumentano - e in qualche caso raddoppiano - i nuovi importi massimi dei Finanziamenti per l’internazionalizzazione che SIMEST eroga su risorse ...
-
Creato il 08 Luglio 2020
-
39.
Coface: in aumento le insolvenze commerciali in Europa
-
(Credito Commerciale)
-
...
E' bene ricordare che non sempre rivolgersi ad una sola compagnia permette di reperire la polizza credito più adatta alle esigenze della propria impresa; per questo motivo rivolgersi ad un broker specializzato ...
-
Creato il 26 Giugno 2020
-
40.
La guida all'export del MA
-
(Credito Commerciale)
-
... rivolgersi ad una sola compagnia permette di reperire la polizza credito più adatta alle esigenze della propria impresa.
Pico Adviser Group lavora da sempre con tutte le Compagnie credito: ti aiuteremo ...
-
Creato il 22 Giugno 2020
-
41.
Asia: Barometro Atradius delle abitudini di pagamento
-
(Credito Commerciale)
-
Atradius pubblica il barometro delle abitudini di pagamento dei Paesi asiatici rivelando i risultati ottenuti grazie ad un sondaggio svolto nel mese di Marzo 2020: aumenta il rischio d’insolvenza e i ricorsi ...
-
Creato il 19 Giugno 2020
-
42.
Barometro Coface secondo trimestre 2020
-
(Credito Commerciale)
-
Peggiorano le aspettative di Coface per l'anno 2020 rispetto a quelle del trimestre passato che si attende ora un calo del PIL mondiale del 4,4%. Malgrado la ripresa attesa nel 2021 (+5,1%), supponendo ...
-
Creato il 18 Giugno 2020
-
43.
Credendo: aumenta il rischio politico a MLT della Nigeria
-
(Credito Commerciale)
-
Credendo decide di declassare la Nigeria sul rischio politico a medio-lungo termine della categoria 5 alla 6 (su un massimo di 7): oltre alla bassa capacità di riscossione delle entrate fiscali e all'eccessiva ...
-
Creato il 17 Giugno 2020
-
44.
Euler Hermes: i Paesi più vulnerabili al rischio sociale
-
(Credito Commerciale)
-
L’indice di rischio sociale (SRI) messo a punto da Euler Hermes vuole individuare i Paesi più vulnerabili al rischio sociale sistemico: sulla scia della pandemia di Covid-19 ciò varrà per i prossimi 18 ...
-
Creato il 15 Giugno 2020
-
45.
SACE: rischio settori aggiornato al primo trimestre 2020
-
(Credito Commerciale)
-
Sace ha aggiornato il Barometro che mostra l'andamento del rischio (da 1 a 9) dei settori italiani con i dati relativi al primo trimestre 2020. Bene il settore Agro-alimentare con un rischio basso (3,4) ...
-
Creato il 12 Giugno 2020
-
46.
I suggerimenti per riconoscere le garanzie finanziarie non valide
-
(Notizie Varie)
-
IVASS, Banca d'Italia, Anac e Agcm pubblicano un insieme di suggerimenti per le amministrazioni pubbliche al fine di ridurre il rischio di accettare garanzie non valide. Nel mercato italiano sono state ...
-
Creato il 01 Giugno 2020
-
47.
SACE: Export italiano nei primi due mesi del 2020
-
(Credito Commerciale)
-
L’ultimo report Export di SACE SIMEST vede l'esportazione italiana aumentare nei primi due mesi del 2020, con un +7% registrato a febbraio. Il Coronavirus incide sui dati verso la Cina (-21,6% a febbraio ...
-
Creato il 22 Maggio 2020
-
48.
Euler su "Fase 2" e come fare per garantire un rapido recuper
-
(Credito Commerciale)
-
Euler Hermes, basandosi su un precedente report sulle economie in quarantena, avvia una nuova analisi in concomitanza con la cosiddetta "Fase 2", per la riapertura dei alcune attività commerciali. Il report ...
-
Creato il 22 Maggio 2020
-
49.
ANIA pubblica le statistiche 2019: ramo credito ancora in crescita
-
(Credito Commerciale)
-
ANIA ha diffuso ieri i dati relativi ai Premi del Lavoro Diretto Italiano 2019 in base alle rilevazioni effettuata nell’arco dei quattro Trimestri. Ancora in aumento il ramo dell'assicurazione del credito ...
-
Creato il 12 Maggio 2020
-
50.
Credendo: il rischio politico a breve termine causato dal Coronavirus
-
(Credito Commerciale)
-
L'analisi condotta da Credendo evidenzia come la recente pandemia del Coronavirus legata allo shock del prezzo delle materie prime abbia un impatto pronunciato sulla classificazione del rischio politico ...
-
Creato il 08 Maggio 2020