Cerca
-
1.
Chubb - Protezione dai rischi di instabilità politica
-
(Notizie Varie)
-
... sempre più frequenti all'interno del panorama globale, con perdite più onerose e concentrate per i clienti multinazionali. Nelle polizze assicurative che coprono i danni derivanti da insurrezioni politiche ...
-
Creato il 10 Novembre 2021
-
2.
Coronavirus e Polizze Assicurative: cambia qualcosa?
-
(Notizie Varie)
-
... grandi multinazionali che già operavano con stabilimenti in Paesi a maggior rischio rispetto all'Europa, possono disporre di tale garanzia. Gli Assicuratori stanno analizzando come ed a quali condizion ...
-
Creato il 06 Aprile 2020
-
3.
FAQ Coronavirus e Polizze
-
(FAQ Pico Adviser)
-
... grandi multinazionali che già operavano con stabilimenti in Paesi a maggior rischio rispetto all'Europa, possono disporre di tale garanzia. Gli Assicuratori stanno analizzando come ed a quali condizion ...
-
Creato il 06 Aprile 2020
-
4.
L'importanza dell'assicurazione credito commerciale nell'economia odie
-
(Credito Commerciale)
-
... specifico in base alla struttura dell'impresa e possono perciò soddisfare le esigenze di tutti i tipi di aziende, dalle piccole-medie imprese alle grandi multinazionali.
Assicurare i tuoi crediti commerciali ...
-
Creato il 06 Febbraio 2020
-
5.
Report Atradius sul settore chimico-farmaceutico
-
(Credito Commerciale)
-
... di 45-90 giorni) e le insolvenze sono contenute. L’indebitamento finanziario è generalmente inferiore al 100% e la politica governativa sostiene fortemente i prestiti bancari.
SINGAPORE
Le grandi multinazionali, ...
-
Creato il 02 Agosto 2019
-
6.
Euler: Report Mancati Pagamenti 2017
-
(Archivio)
-
... umbri rappresenta meno dell’1% del totale nazionale.
Lazio
+3% +1%- Imprese dinamiche, ma l’economia non cresce: il 36% del totale dell’export nel settore farmaceutico nazionale dipende dalle multinazionali ...
-
Creato il 31 Marzo 2017
-
7.
Euler aggiorna il Country Risk dell'Irlanda - Credito Commercial
-
(Archivio)
-
... le aspettative e ha raggiunto uno sconcertante +26,3%. Ciò grazie alla bassa imposizione fiscale che ha reso l'Irlanda una sede molto appetibile per le grandi aziende multinazionali, che hanno quindi contribuito ...
-
Creato il 06 Ottobre 2016
-
8.
CREDEA "down under": nuovo associato per Australia e Nuova Zelanda - Credito Commercial
-
(Archivio)
-
... imprese alle grandi multinazionali, in tutti gli Stati dell'Australia e in Nuova Zelanda.
Trade Credit Risk segue anche le aziende stabilite in Nuova Zelanda portando così oggi a 32 il numero di Paesi ...
-
Creato il 22 Agosto 2016
-
9.
Polizza Chubb Business Class
-
(Aziende)
-
... per i casi morte e invalidità permanente valutabili e applicabili anche a situazioni di guerra e catastrofe naturale.
Le polizze e i programmi multinazionali offrono una copertura per i viaggi di lavoro ...
-
Creato il 20 Aprile 2016
-
10.
Cyber Risk: nuovi attacchi con il Cryptolocker
-
(Notizie Varie)
-
... mondiale per la sicurezza in rete (Safer internet Day) promossa dalla Commissione Europea, si è verificato l’ennesimo caso di cyber-crime.
Grandi multinazionali americane? Colossi finanziari? Istituzioni ...
-
Creato il 10 Febbraio 2016
-
11.
ACE Group Barometro dei rischi: ci sono nuovi rischi ma i top manager EMEA non lo sanno!
-
(Archivio)
-
... alle multinazionali di altri Paesi.
Anche il Rischio Terrorismo/ Violenza politica al 20% viene percepito come più limitato rispetto al 28% medio. Anche in questo caso possiamo azzardare una minor percezione ...
-
Creato il 06 Dicembre 2013