Sidebar

Menu

  • Home
  • Le Notizie
  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico
Pico Pico Pico Pico Adviser

30+credea

04
Sab, Feb
  • Home
  • Le Notizie

    Ultime News

    • Credito Commerciale

    • Notizie Varie

    • Aziende

    • Professionisti

    • Pico

    • Video Pico

    • Archivio

    News Pico Adviser

    • Logo Atradius
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Atradius: rallenta la crescita della Cina

    • sedia direzionale
      Professionisti
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Caro Sindaco... la vuoi far eseguire un'analisi dei rischi?

    • logo Allianz Trade
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Allianz Trade: il nuovo codice della crisi d'impresa

    • Logo Atradius
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Atradius: i comportamenti di pagamento B2B in Italia 2022

    • logo Sace
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      SACE: le insolvenze torneranno a crescere in Italia

    • progetto
      Professionisti
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      RC professionale Attività di Competenza

    • logo Allianz Trade
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Allianz Trade: dov'è più difficile recuperare i crediti?

    • logo Credendo
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Credendo declassa l'Egitto sul rischio politico b.t.

    • logo Allianz Trade
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Allianz Trade: vantaggi e svantaggi della lettera di credito

  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico

Cerca

Totale: 34 risultati.

Cerca:
Cerca solo:
1. Atradius: analisi settore <span class="highlight">Metalli</span> e Acciaio
(Credito Commerciale)
... Nel 2021 e nel primo trimestre del 2022 la produzione e le vendite di metalli e acciaio hanno registrato una forte crescita. Tuttavia, nel secondo trimestre del 2022 si è registrata un'inversione di tendenza. ...
Creato il 10 Ottobre 2022
2. Atradius: i comportamenti di pagamento B2B in Italia 2022
(Credito Commerciale)
... e dell'acciaio/metalli riportando una panoramica generale della situazione che riguarda i vari settori nell'ambito dei pagamenti dei crediti commerciali. Comportamento pagamenti B2B Italia Atradius ...
Creato il 18 Gennaio 2023
3. Atradius: le catene del valore sono vulnerabili
(Credito Commerciale)
... in quanto l'Ucraina è un produttore chiave di vari metalli rari, come il palladio (usato nelle marmitte catalitiche e nelle automobili) e il neon (usato nei laser per la produzione di microchip). La catena ...
Creato il 22 Novembre 2022
4. Credendo su Brasile: tra ripresa economica e sfide
(Credito Commerciale)
... di rischio politico 4/7. L'aumento dei prezzi delle materie prime come chiave del successo L'aumento dei prezzi delle materie prime (soprattutto per carburante, metalli e cibo) sta chiaramente avvantaggiando ...
Creato il 15 Giugno 2022
5. Coface report Francia
(Credito Commerciale)
... molte materie prime (petrolio, gas, metalli, cereali) alimenta pressioni inflazionistiche che, seppur leggere, rimarranno significative durante tutto l'anno. Nonostante un tasso di risparmio ancora elevato ...
Creato il 09 Maggio 2022
6. Credendo: la transizione verso un mondo più sostenibile
(Credito Commerciale)
... aereo al fine di soddisfare i taget delle emissioni globali. In questa transizione il carburante sostenibile giocherà un ruolo trainante nella corsa verso trasporti più green. Metalli (acciaio, alluminio) ...
Creato il 10 Febbraio 2022
7. Atradius: La crisi del settore automobilistico
(Credito Commerciale)
... dei semiconduttori ma anche all'aumento del costo delle materie prime (metalli e plastiche) e del prezzo dell'energia. I rivenditori che commerciano auto di seconda mano e veicoli elettrici riescono ad avere ...
Creato il 09 Dicembre 2021
8. Coface: La catena di approvvigionamento e l'inflazione ostacolano la ripresa global
(Credito Commerciale)
... crescita dei prezzi ha riguardato principalmente i materiali necessari per la produzione di energia quali gas, petrolio ma anche metalli. Mentre da un lato questo scenario ha visto per i Paesi produttori ...
Creato il 03 Novembre 2021
9. SACE rapporto Export Italia 2021
(Credito Commerciale)
... in parte grazie ai piani di rilancio varati da diversi partner commerciali. La ripresa del ciclo degli investimenti globali potrà inoltre favorire anche alcuni beni intermedi, specie metalli, gomma e ...
Creato il 08 Ottobre 2021
10. Barometro Coface: un modo a due velocità nel 2° trimestre
(Credito Commerciale)
... i prezzi dovrebbero rimanere elevati almeno per i prossimi sei mesi. Quanto ai settori, 53 valutazioni hanno registrato un miglioramento: in primis il settore dei metalli e, in maniera minore, carta e ...
Creato il 04 Agosto 2021
11. Atradius - Rapporto Paese: Focus Italia 2021
(Credito Commerciale)
... domanda di settori chiave come il settore e dei progetti di investimento autorizzati dalfondo UE. Le prospettive di performance del settore sono state aggiornate di una posizione a " Discreto". Metalli ...
Creato il 30 Luglio 2021
12. Sace: Focus sull'export italian
(Credito Commerciale)
... Le sole esportazioni di salumi della provincia di Reggio-Emilia, nel 2020 hanno registrato un incremento del 3,9% rispetto al 2019. In Toscana il settore dei metalli e quello della farmaceutica hanno ...
Creato il 28 Maggio 2021
13. Coface: Allarme insolvenze in Germania
(Credito Commerciale)
... parte di esse va infatti attribuita ai settori dei servizi alle imprese, edilizia e alberghiero, così come quello delle vendite al dettaglio e dei trasporti. L'industria dei metalli rappresenta appunto ...
Creato il 25 Maggio 2021
14. Atradius: i settori chiave in Italia nel 2020/2021
(Credito Commerciale)
...  Vuoi sapere come proteggere al meglio i tuoi crediti commerciali? Compila il form di contatto CLICCANDO QUI Settore Metalli Nel 2020 i produttori e commercianti di metalli hanno sofferto a caus ...
Creato il 13 Marzo 2021
15. Accordo Brexit: opportunità e sfide per il Made in Italy dal webinar SACE
(Credito Commerciale)
... per importanza i beni di consumo (27,5%) con una particolare attenzione al tessile e al lusso in generale. Vi è poi una quota del 21,5 % composta da beni intermedi come quelli del settore chimico, metalli, ...
Creato il 09 Febbraio 2021
16. La Cina traina la domanda di ferro e rame - report Credendo
(Credito Commerciale)
... inoltre se sia plausibile per entrambi i metalli una continuazione del trend nel nuovo anno o più in generale nel lungo periodo. Un 2020 da protagonisti Il minerale di ferro, ingrediente chiave per ...
Creato il 08 Febbraio 2021
17. Come andranno i settori nei mercati chiave?
(Credito Commerciale)
... al meglio i tuoi crediti commerciali? Compila il form di contatto CLICCANDO QUI Settore Metalli Le caratteristiche principali che influenzano le industrie dei metalli includono una domanda globale ...
Creato il 04 Gennaio 2021
18. Barometro Atradius Comportamenti di Pagamento 2020
(Credito Commerciale)
... - Metalli e Tessile i settori analizzati nel report 2020. I comportamenti di pagamento delle imprese Italiane nel 2020 Dal Barometro Atradius, indagine annuale sui pagamenti tra aziende (rilevazione ...
Creato il 07 Dicembre 2020
19. Atradius sui problemi di debito nell’Africa Subsahariana
(Credito Commerciale)
... di merci quali il petrolio, i metalli e i prodotti agricoli (Sud Africa, Botswana e Zambia). Il debito La pandemia ha aggravato le condizioni dei Paesi già precedentemente indebitati, limitando ...
Creato il 15 Ottobre 2020
20. Euler Hermes analizza il binomio Covid-Settori industriali
(Credito Commerciale)
... dell'energia, dei macchinari e dei metalli. Per visualizzare il Report Euler clicca QUI Fonte: Euler Quali sono le esigenze della tua Azienda? Vuoi capire se la polizza crediti fa per te? Pico Adviser ...
Creato il 30 Aprile 2020
21. Barometro Coface quarto trimestre 2019
(Notizie Varie)
... contribuiscono anche alla volatilità dei prezzi delle materie prime, in particolare quelle dell’agricoltura, dei metalli e del petrolio. A questo scenario delicato si aggiungono le preoccupazioni per ...
Creato il 19 Febbraio 2020
22. Market Monitor Atradius: la crisi della Siderurgia
(Credito Commerciale)
... aziendale e dunque aumentando il rischio di credito nel metallurgico e siderurgico. Per questo motivo Atradius ha rivisto al ribasso la valutazione dei sotto-settori dei metalli e dell'acciaio in mercati ...
Creato il 10 Dicembre 2019
23. Euler analizza il WCR mondiale
(Archivio)
... in particolare in quelli industriali come tecnologia, metalli ed elettronica. Vuoi sapere come proteggere al meglio i tuoi crediti commerciali? Compila il form di contatto CLICCANDO QUI Il WCR ...
Creato il 24 Maggio 2018
24. Coface: Conferenza e previsioni per il 2018
(Archivio)
... dei metalli. L’industria automobilistica del Regno Unito è in controtendenza rispetto al resto dell’Europa occidentale. Primi segnali negativi di rischio di una futura «hard» Brexit: gli investimenti, ...
Creato il 13 Febbraio 2018
25. Atradius: Analisi del settore dell'industria siderurgic
(Archivio)
... da parte dei principali settori di riferimento in futuro. Italia Sia il rimbalzo dei prezzi dell'acciaio e dei metalli, sia l'aumento della domanda interna hanno contribuito a migliorare i margini nel ...
Creato il 21 Novembre 2017
26. Credendo Group Country Overview Agosto 2017 - Credito Commerciale
(Archivio)
... di minerali metallici è un esempio di questo. il divieto ha lo scopo di creare valore aggiunto e stimolare la produzione domestica di risorse naturali, ma rischia di allontanare gli investitori. Secondo ...
Creato il 28 Agosto 2017
27. Atradius Trade Sector Review - Credito Commerciale
(Archivio)
... dei settori Edilizia, Materiali da costruzioni, Metalli, Machine Engineering, Beni durevoli di consumo, Elettronica, Agricoltura, Alimentare, Servizi, Trasporti, Chimica, Carta e Tessile in Italia. Atradius ...
Creato il 30 Dicembre 2016
28. Brasile: la luce in fondo al tunnel? Report Sace - Credito Commerciale
(Archivio)
... alimentare, tessile e abbigliamento, packaging, lavorazione dei metalli, vetro, plastica, pietre naturali), dei mezzi di trasporto, del tessile e abbigliamento e dei prodotti chimico-farmaceutici.  ...
Creato il 22 Novembre 2016
29. Esportare con successo in Cina: la guida Atradius - Credito Commerciale
(Archivio)
La più grande economia dell'Asia sta gradualmente evolvendo la sua crescita: il peso dei consumi assume maggiore importanza rispetto agli investimenti. Con previsioni di crescita più lenta e le priorità ...
Creato il 24 Ottobre 2016
30. Coface sulla Cina, un'economia a due velocità - Credito Commercial
(Archivio)
...  Chimica e Metalli con attribuzione di rischio elevato e molto elevato. Agroalimentare, carta-legno e tessile-abbigliamento sono i settori neutrali ma considerati a rischio medio o elevato. CLICCA ...
Creato il 30 Agosto 2016
31. Credito Commerciale - Coface - Barometro rischi settoriali
(Archivio)
Disponibile sul sito Coface il report sui rischi settoriali di Agroalimentare, Automotive, Chimica, Costruzioni, Energia, ICT, Metalli, Carta, Farmaceutico, Dettaglio, Tessile, Trasporti, del primo trimestre ...
Creato il 19 Maggio 2016
32. Credito Commerciale - Coface pubblica rapporto trimestrale sul rischio credito
(Archivio)
... settori dei metalli, automobilistico e delle costruzioni. Il fatturato e la redditività dell'industria dei metalli, che dipende principalmente dai settori edile e automobilistico, sono in costante calo. ...
Creato il 06 Maggio 2014
33. Credito Commerciale - Atradius: nuovo Country Report su Polonia - Gennaio 2014
(Archivio)
... riprenderà nuovamente nel 2014 (2,9%). Minore disoccupazione e aumento dei consumi delle famiglie. Settori acciaio da costruzione e metalli mostrano ancora una prestazione sottotono. Nonostante ...
Creato il 23 Gennaio 2014
34. Credito Commerciale - Atradius: nuovo Country Report su Italia - Febbraio 2014
(Archivio)
... all'ingrosso e al dettaglio e dei metalli saranno ancora quelli più colpiti. Principali fonti di importazione (2012, in % sul totale) Germania - 14,6% Francia - 8,3% Cina - 6,6% Paesi Bassi ...
Creato il 23 Gennaio 2014
Pico Pico Pico Adviser

Menu Principale

  • Home
  • Le Notizie
  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico

Utilità

  • Cerca sul sito
  • Contatti
  • Modulistica IVASS
  • Reclami
  • Disclaimer Pico Adviser
  • Lavora con Pico
  • Pico Site Map
  • Accesso Utenti

FAQ

  • Perchè utilizzare un Broker
  • FAQ Polizza Credito Commerciale
  • FAQ Polizze e Coronavirus
  • Alcune FAQ sulle Assicurazioni
  • Come funziona il "mercato" RCA...
  • Privacy Pico
  • Reclami
  • I tag del sito
  • Cerca sul sito

Social

  • Linked-In
  • Telegram
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

Pico Adviser Group S.r.l. - Via Brini, 38 - 40128 Bologna - Tel. 051-255.988 Fax 051-054.88.34
Email: info @ pico-adviser.com - PEC: pico-adviser @ pec.it - PEC Uff. Sinistri: sinistripico @ pec.it - PEC Uff. Tecnico: tecnicipico @ pec.it

Capitale Sociale: €. 153.700,00 i.v. - C.F./ P.IVA 04180860373 - REA n. BO-0350403

Pico Adviser Group S.r.l. Broker è iscritto al RUI (Registro Unico degli Intermediari) dal 01/02/2007 al n. B000014433 ed è soggetto al controllo dell'IVASS - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni. Puoi controllare qui: https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/ (se il link non funziona, vai sulla pagina principale del sito Ivass, cerca in basso il tasto viola "RUI" -> clicca su "Ricerca per società", inserisci nel campo "Numero Iscrizione" il numero B000014433, fai la ricerca e ti compariranno tutti i dati di Pico. Ricordati che qualsiasi persona che ti offre delle polizze dev'essere un intermediario autorizzato dall'IVASS: se non lo trovi nel RUI fai attenzione perchè potresti subire una truffa.

Copyright Pico Adviser Group | Privacy Policy
Created by QuoLAB, realizzazione siti internet Bologna


Copyright © 2015 Joomla!. All Rights Reserved. Powered by Pico - Designed by JoomlArt.com. Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under Apache License v2.0. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.