Cerca
-
1.
Armenia: crescita forte nel 2022 legata all'evoluzione geopolitic
-
(Credito Commerciale)
-
Il report di Credendo analizza la situazione in Armenia, sottolineando la forte crescita nel 2022 grazie agli afflussi di denaro e al commercio di transito con la Russia. Analizza inoltre le prospettive ...
-
Creato il 20 Febbraio 2023
-
2.
Credendo sulla situazione in Kazakistan
-
(Credito Commerciale)
-
... del governo e ha assunto il ruolo di Nazarbayev a capo del potente Consiglio di sicurezza.
Rischi politici nel medio-lungo termine
Credendo sottolinea come il crescente malcontento da parte del popolo ...
-
Creato il 12 Gennaio 2022
-
3.
Credendo: rischio di interruzione delle catene globali di approvvigionamento fino al 2023
-
(Credito Commerciale)
-
Con lo scoppio della pandemia di Covid-19 il commercio internazionale si è paralizzato, bloccando le catene di approvvigionamento. Si era pensato che le interruzioni delle filiere globali di produzione ...
-
Creato il 26 Ottobre 2021
-
4.
Le prospettive per il trasporto merci su strada - report Credendo
-
(Credito Commerciale)
-
... settore recuperi le perdite del 2020. Nel medio-lungo termine, il settore nei Paesi europei sarà sempre più vincolato dalla regolamentazione ambientale rappresentando costi aggiuntivi per il settore.
Un ...
-
Creato il 01 Febbraio 2021
-
5.
Credendo Rapporto Paese Argentina - Novembre 2020
-
(Credito Commerciale)
-
... (Medio-Lungo Termine) dell'Argentina a 7/7. Inoltre, l'outlook rimane negativo per il rating di rischio politico della ST (6/7) tra i controlli valutari inaspriti e le riserve valutarie in rapida diminuzione. ...
-
Creato il 24 Novembre 2020
-
6.
Credendo, Settore Oil&Gas: crollo prezzi e prospettive future
-
(Credito Commerciale)
-
... al rialzo, causa eccesso di offerta.
Prospettive a medio-lungo termine
Se da un lato la domanda di prodotti combustibili raffinati potrebbe rimanere depressa nei prossimi cinque anni, dall’altro ...
-
Creato il 14 Ottobre 2020
-
7.
SIMEST: Finanziamenti agevolati con massimali più elevati
-
(Credito Commerciale)
-
... di liquidità a medio-lungo termine (6 anni di cui 2 di pre-ammortamento).
Inserimento Mercati Esteri: l’importo massimo che SIMEST può concedere alle aziende relativamente alle spese di apertura di un ...
-
Creato il 08 Luglio 2020
-
8.
Credendo: aumenta il rischio politico a MLT della Nigeria
-
(Credito Commerciale)
-
Credendo decide di declassare la Nigeria sul rischio politico a medio-lungo termine della categoria 5 alla 6 (su un massimo di 7): oltre alla bassa capacità di riscossione delle entrate fiscali e all'eccessiva ...
-
Creato il 17 Giugno 2020
-
9.
Credendo: Kazakistan, debito estero più sostenibile in un ambiente di sfida
-
(Credito Commerciale)
-
... il miglioramento dei rating di rischio di medio-lungo termine assegnati da Credendo; la diminuzione della liquidità e delle valute estere ha invece portato Credendo a rividere il rischio a breve termine. ...
-
Creato il 18 Febbraio 2020
-
10.
La valutazione del rischio Cina di Credendo
-
(Credito Commerciale)
-
... finanziarie che le permettono di far fronte al rischio futuro.
La stima Credendo del rischio politico di breve termine è molto bassa (1/7), mentre ne prevede un aumento a medio-lungo termine (2/7).
Vuoi ...
-
Creato il 13 Novembre 2019
-
11.
SACE - Obiettivo Emirati Arabi Uniti
-
(Archivio)
-
... nel medio-lungo termine, grazie alla relativa maggiore diversificazione dell’economia e alla stabilità politica.
Le ingenti disponibilità del fondo sovrano consentono al Paese di disporre di una leva ...
-
Creato il 17 Aprile 2019
-
12.
Come sta il commercio UK-UE? Report Atradius
-
(Archivio)
-
... al 29 marzo 2019) e non si applicano ancora tariffe per gli scambi UK-UE. Il vero impatto sul commercio emergerà nel medio-lungo termine, quando cambieranno gli accordi commerciali e le catene di approvvigionamento ...
-
Creato il 02 Luglio 2018
-
13.
Credendo: come va l'economia nel GC
-
(Archivio)
-
... araba del 2011 e in secondo luogo la mancanza di un quadro fiscale a medio-lungo termine. Anche se il Bahrain è stato l'unico membro del GCC in cui sono scoppiate proteste su larga scala, negli altri Paesi ...
-
Creato il 29 Maggio 2018
-
14.
Credendo Group Country Overview Ottobre 2017 - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
... Credendo ad aprire una polizza assicurativa a medio-lungo termine sul Togo nella categoria 6.
Ad oggi la carenza la carenza di democrazia ed il lento progresso delle condizioni di vita del popolo ha ...
-
Creato il 10 Ottobre 2017
-
15.
Sace Risk Map 2017 - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
... che nel medio-lungo termine gli effetti delle barriere al commercio tendono a rivelarsi un boomerang per i paesi che le introducono, e questo è ancor più vero in un mondo in cui le catene globali del valore ...
-
Creato il 08 Febbraio 2017
-
16.
Brasile: la luce in fondo al tunnel? Report Sace - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
... ripresa sono attesi per il 2017.
Occorre distinguere tuttavia tra le strategie da adottare nell’approcciare il Paese nel breve e medio-lungo termine. Al fianco delle molte criticità, diversi ...
-
Creato il 22 Novembre 2016
-
17.
Credito Commerciale - IRAN: SACE pubblica il vademecum per le imprese
-
(Archivio)
-
... per valutare progetti di breve e medio-lungo termine in comparti industriali d’eccellenza italiana funzionali allo sviluppo economico iraniano e per identificare istituzioni finanziarie locali che possano ...
-
Creato il 05 Febbraio 2016
-
18.
Credito Commerciale - Sace Webinar Russia
-
(Archivio)
-
... anche in una prospettiva di medio-lungo termine, dai beni di consumo d’alta gamma, e da quei beni d’investimento a elevato contenuto tecnologico-industriale necessari a sostenere i processi produttivi ...
-
Creato il 10 Giugno 2015
-
19.
Credito Commerciale - Sace Focus on Vietnam
-
(Archivio)
-
... l’accordo con Vietinbank che sarà firmato nel corso della Missione: l’intesa con la seconda banca commerciale del Paese pone le basi per una cooperazione di medio-lungo termine per facilitare la finalizzazione ...
-
Creato il 24 Novembre 2014