Cerca
-
1.
SACE: le insolvenze torneranno a crescere in Italia
-
(Credito Commerciale)
-
... dei consumatori e delle imprese in Italia. L'aumento dei tassi di interesse potrebbe inoltre restringere le condizioni finanziarie delle aziende e causare un fisiologico aumento delle insolvenze.
Sguardo ...
-
Creato il 18 Gennaio 2023
-
2.
Cinque strategie per proteggere la tua azienda
-
(Notizie Varie)
-
... insolvenze.
Nel mondo vi sono molti conflitti che ostacolano il commercio internazionale, ma il più incisivo, ancora in corso, è quello tra Russia e Ucraina. Recentemente la Russia ha sfruttato il suo ...
-
Creato il 24 Novembre 2022
-
3.
Atradius: analisi settore Metalli e Acciaio
-
(Credito Commerciale)
-
Atradius nel suo nuovo report prende in esame il settore siderurgico, analizzando le sfaccettature di un ramo fortemente provato nell'ultimo periodo. L'articolo propone un approfondimento a livello globale, ...
-
Creato il 10 Ottobre 2022
-
4.
Atradius: aumento insolvenze globali nei prossimi due anni
-
(Credito Commerciale)
-
... le aziende dal fallimento.
Per il 2021 si è verificata una maggiore variazione tra Paesi nella dinamica delle insolvenze. Il gruppo di Paesi del quadrante sud-ovest ha assistito ad un aggravamento del ...
-
Creato il 22 Aprile 2022
-
5.
Coface: Allarme insolvenze in Germania
-
(Credito Commerciale)
-
... rispettivamente del 7% e del 32%. Ciò nonostante, questi incrementi in settori specifici dell'economia tedesca, non hanno modificato la situazione generale del Paese in termini di insolvenze. La maggior ...
-
Creato il 25 Maggio 2021
-
6.
Barometro Coface: USA guida la ripresa
-
(Credito Commerciale)
-
Le crisi economiche portano a una crescita dei fallimenti aziendali e con essi una crescita proporzionale delle insolvenze. Sebbene l'effettivo impatto della crisi scaturita dal COVID-19 sia ancora incerto, ...
-
Creato il 21 Maggio 2021
-
7.
Coface report insolvenze 2020: focus Spagna
-
(Credito Commerciale)
-
Le crisi economiche portano a una crescita dei fallimenti aziendali e con essi una crescita proporzionale delle insolvenze. Sebbene l'effettivo impatto della crisi scaturita dal COVID-19 sia ancora incerto, ...
-
Creato il 07 Maggio 2021
-
8.
Coface: insolvenze d'impresa in Europ
-
(Credito Commerciale)
-
... imprese si è notevolmente deteriorato nel 2020, cosa che normalmente porterebbe a un incremento delle insolvenze. Secondo il modello Coface, nel 2020 le insolvenze avrebbero dovuto crescere del 19%. Il ...
-
Creato il 25 Aprile 2021
-
9.
Come andranno i settori nei mercati chiave?
-
(Credito Commerciale)
-
... sostegno dei governi per la perdita di guadagni variano da Paese a Paese e le attuali tendenze del settore dei servizi indicano un aumento delle chiusure e delle insolvenze.
Settore Tessile
Produttori, ...
-
Creato il 04 Gennaio 2021
-
10.
Boom di insolvenze: i creditori rafforzano le verifiche
-
(Credito Commerciale)
-
Nel nuovo articolo sul Sole 24 Ore si conferma ciò che era già emerso fra i vari report delle compagnie che assicurano i crediti commerciali: la crisi Covid-19 fa aumentare le insolvenze. Le aziende si ...
-
Creato il 29 Dicembre 2020
-
11.
Coface: insolvenze e fallimenti in aumento negli Stati Uniti
-
(Credito Commerciale)
-
Coface prevede un impatto significativo dell’epidemia COVID-19 sull'economia degli Stati Uniti. Le stime ravvisano un calo del PIL del 5,6% nel 2020 ed un conseguente aumento delle insolvenze aziendali. ...
-
Creato il 07 Settembre 2020
-
12.
Asia: Barometro Atradius delle abitudini di pagamento
-
(Credito Commerciale)
-
...
Di fronte alle sicure difficoltà che si prospettano nei prossimi mesi e con l’economia globale in recessione, aumentano il rischio di crediti inesigibili e di insolvenze. La stragrande maggioranza delle ...
-
Creato il 19 Giugno 2020
-
13.
Barometro Coface primo trimestre 2020
-
(Credito Commerciale)
-
... ondata globale delle insolvenze.
L'iniziale epidemia di COVID-19 aveva colpito un gran numero di filiere produttive ma nel momento in cui è divenuta una pandemia ha generato un doppio shock di domanda ...
-
Creato il 23 Aprile 2020
-
14.
Coface: nuovo Report insolvenze Francia
-
(Archivio)
-
... visto il numero in diminuzione, ad eccezione delle aziende oltre 10 milioni, per le quali è rimasto invariato il numero di insolvenze. Ciò ha fatto sì, che, nonostante l'aumento degli insolventi, il costo ...
-
Creato il 14 Giugno 2019
-
15.
Coface: rallentamento della crescita Globale nel 2019
-
(Archivio)
-
... nella previsione negativa da parte di Coface per quanto riguarda la crescita e il numero di insolvenze.
Meglio assicurarsi!
E' quindi sempre più consigliabile proteggere il rischio credito della propria ...
-
Creato il 13 Febbraio 2019
-
16.
Euler prevede aumento globale insolvenze nel 2019
-
(Archivio)
-
... peggioramento anche per l'Italia in cui Euler stima un aumento del 2% delle insolvenze.
Le prospettive 2019
11/01/2019
Nel 2018 si è assistito ad un aumento del 10% a livello globale dei fallimenti. ...
-
Creato il 11 Gennaio 2019
-
17.
Crisi mondiale e recessione in vista? Assicura i crediti commerciali!
-
(Archivio)
-
... le Compagnie ad indicare che vi sarà una probabile nuova stretta del credito finanziario ed una crescita del numero di insolvenze.
Quasi il 50% delle aziende che falliscono è per causa di tematiche, ...
-
Creato il 19 Dicembre 2018
-
18.
Atradius: previsioni insolvenze ad Agosto 2018
-
(Archivio)
-
... calo del 4% delle insolvenze. Quanto durerà questo momento favorevole? Incertezze politiche, cambiamento modelli di acquisto, aumento tassi di interesse, rafforzamento delle monete, potenziali barriere ...
-
Creato il 07 Settembre 2018
-
19.
Andamento delle insolvenze 2018: le previsioni Atradius
-
(Archivio)
-
Atradius rivela le sue previsioni per le insolvenze. L'economia globale sta vivendo un ottimo momento di crescita economica e tassi di interesse bassi, che favorirà un calo del 3% delle insolvenze nel 2018. ...
-
Creato il 29 Marzo 2018
-
20.
Coface: le imprese in difficoltà in Francia sono il 6%
-
(Archivio)
-
... del numero delle insolvenze. Se al tasso di insolvenza si aggiunge quello delle imprese "zombi" (4,6% del numero totale, secondo le stime di Coface), poco redditizie e insolventi, la quota di imprese in ...
-
Creato il 20 Marzo 2018
-
21.
Coface, panoramica insolvenze Europa centrale ed orientale - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
... un declino sostanziale del tasso di insolvenze.
La Bulgaria è il Paese che si distingue maggiormente, presentando un decremento del 35,6% del tasso di insolvenza (addirittura una percentuale quasi nulla ...
-
Creato il 08 Settembre 2017
-
22.
Segni di ripresa per l'industria Greca secondo Atradius - Credito Commercial
-
(Archivio)
-
Nonostante la fragilità in corso nel 2017 Atradius prevede una ripresa del PIL Greco. Sebbene alcune industrie si aspettino di trarne vantaggio, altre sono caratterizzate da aspettative positive ma molto ...
-
Creato il 24 Luglio 2017
-
23.
Assicurare l'eccesso di perdita - Credito Commercial
-
(Credito Commerciale)
-
... al rischio di fallimenti dovuti a insolvenze. Un ottimo strumento a tutela della salute finanziaria (se non della stessa sopravvivenza dell'impresa) è l'assicurazione dei crediti commerciali; ma le soluzioni ...
-
Creato il 19 Novembre 2016
-
24.
Recupero crediti
-
(Credito Commerciale)
-
... redditività:
Fornire una protezione globale contro il rischio di insolvenze.
Rafforzare i rapporti con la clientela.
Ottimizzare le relazioni con le banche e l’accesso ai finanziamenti.
Sostenere ...
-
Creato il 04 Novembre 2016
-
25.
Insolvenze in leggero calo in nord Europa per Coface - Credito Commerciale
-
(Archivio)
-
... sulle insolvenze.
Svezia: Manifattura e Costruzioni al top.
Danimarca: calo insolvenze nel 2015.
La migliore situazione macroeconomica in Europa (complice il calo dei prezzi del petrolio, l'euro ...
-
Creato il 01 Luglio 2016
-
26.
Credito Commerciale - Brexit: cosa significa per l'Europa
-
(Archivio)
-
... "hard" avrebbe un impatto di -4.3 pp di crescita del PIL reale e 1.700 insolvenze. Il picco è atteso nel 2019. I timori della Brexit interessano comunque già il Regno Unito: -34 miliardi di sterline di ...
-
Creato il 23 Maggio 2016
-
27.
Credito Commerciale - Euler Economic Outlook Novembre 2014
-
(Archivio)
-
... di tutto il mondo, soprattutto quando si tratta di crediti scaduti, mancati pagamenti e insolvenze.
C'è una buona notizia: in tutto il mondo, le insolvenze sono diminuite del 12% quest'anno ed i crediti ...
-
Creato il 03 Dicembre 2014
-
28.
Credito Commerciale - Atradius pubblica report sulla Francia Giugno 2014
-
(Archivio)
-
... rimane generalmente tranquilla, stiamo tenendo d'occhio alcuni settori agro-alimentari travagliati, specialmente quello della carne, dove si osserva un crescente numero di insolvenze.
CLICCA ...
-
Creato il 04 Giugno 2014