Sidebar

Menu

  • Home
  • Le Notizie
  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico
Pico Pico Pico Pico Adviser

30+credea

16
Sab, Gen

feed-image

  • Home
  • Le Notizie

    Ultime News

    • Covid19

    • Credito Commerciale

    • Notizie Varie

    • Aziende

    • Professionisti

    • Pico

    • Video Pico

    • Archivio

    News Pico Adviser

    • Euler-Hermes-logo
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      I CFO sono al passo con le nuove tecnologie? L'indagine di Euler Hermes.

    • atradius market monitor
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Come andranno i settori nei mercati chiave?

    • domino
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Boom di insolvenze: i creditori rafforzano le verifiche

    • banco mercato mele
      Covid19
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Covid-19: I rischi legali per il settore alimentare

    • muro di libri
      Aziende
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Governance d'impresa: tutelare gli Amministratori con le polizze?

    • ruggine
      Aziende
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      La tua impresa ha l'assetto adeguato?

    • buone feste
      Pico
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Auguri di Buone Feste e felice 2021 da tutto il Team Pico!

    • logo Network Consulenti Aziendali d'Italia
      Aziende
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Pico Adviser entra nel network Consulenti Aziendali d'Italia

    • logo Atradius Market Monitor
      Credito Commerciale
      COM_CONTENT_ARTICLE_INFO

      Barometro Atradius Comportamenti di Pagamento 2020

  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico

Cerca

Totale: 48 risultati.

Cerca:
Cerca solo:
1. Governance d'<span class="highlight">impresa</span>: tutelare gli Amministratori con le polizze
(Aziende)
La nuova legge sulla crisi d’impresa inasprisce la posizione degli amministratori: ora è diventato molto più probabile che sia loro contestato un illecito di natura dolosa. Attentione quindi alle polizze ...
Creato il 11 Dicembre 2020
2. La tua <span class="highlight">impresa</span> ha l'assetto adeguato
(Aziende)
Gli "adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili" sono diventati "il tema del giorno" perchè con la nuova legge sulla crisi d’impresa gli amministratori delle imprese rischiano molto più di ...
Creato il 11 Dicembre 2020
3. Le implicazioni del Codice della Crisi d’<span class="highlight">Impresa</span> per...
(Aziende)
Art. 2086 c.c.: obbligo di "istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell'impresa", per la "rilevazione tempestiva della crisi dell'impresa e della ...
Creato il 02 Marzo 2020
4. Polizza TFM Accantonamento d'Impres
(Aziende)
... della società). Polizza TFM Accantonamento d'Impresa. La polizza TFM (Trattamento di Fine Mandato) è una polizza che soddisfa l’esigenza di accantonare e garantire, nel limite dei premi versati, il ...
Creato il 23 Marzo 2016
5. Crisi - Un<span class="highlight">impresa</span>, boom mancati pagamenti fra imprese +47% primi 5 mesi 2012
(Archivio)
... di Unimpresa che individua tre motivi in particolare: il crollo dei consumi, la stretta ai prestiti bancari e i crediti della Pubblica amministrazione congelati. Crisi - Unimpresa, boom mancati pagamenti ...
Creato il 29 Gennaio 2011
6. I CFO sono al passo con le nuove tecnologie? L'indagine di Euler Hermes
(Credito Commerciale)
... CFO sembrano essersene accorti. I CFO sono al passo con le nuove tecnologie? La tecnologia è ormai diventata fondamentale nella vita dell'impresa al giorno d'oggi e la pandemia di COVID-19 non ha fatto ...
Creato il 14 Gennaio 2021
7. Boom di insolvenze: i creditori rafforzano le verifiche
(Credito Commerciale)
... riforma della crisi d’impresa: L'imprenditore è il capo dell'impresa e da lui dipendono gerarchicamente i suoi collaboratori [artt. 2094 e 2104 c.c.]. L'imprenditore, che operi in forma societaria o collettiva, ...
Creato il 29 Dicembre 2020
8. Pico Adviser entra nel network Consulenti Aziendali d'Itali
(Aziende)
In un periodo dinamico come quello che stiamo vivendo il consulente aziendale non può più prescindere dal confronto con altri colleghi e professionisti: Pico Adviser entra nel network Consulenti Aziendali ...
Creato il 07 Dicembre 2020
9. La rivalutazione dei beni: opportunità per le imprese dal DL 104/2020
(Aziende)
L’articolo 110 del DL 104/2020 introduce importanti novità nella rivalutazione dei beni d’impresa, rendendo l'operazione molto più conveniente. La valutazione del Valore di Mercato dei beni e della Vita ...
Creato il 17 Novembre 2020
10. Vuoi fare il preventivo della tua RC Professionale in totale autonomia?
(Professionisti)
... d' Immagine, Consulente d'Impresa, Consulente di Coppia, Consulente di Direzione, Consulente di Risorse Umane, Consulente Ecologia, Consulente Efficienza Energetica, Consulente Energia, Consulente Export, ...
Creato il 09 Ottobre 2020
11. Coface: insolvenze e fallimenti in aumento negli Stati Uniti
(Credito Commerciale)
... pandemia e la progressiva sospensione di tali misure, Coface prevede che le insolvenze d’impresa negli Stati Uniti subiranno un’accelerazione. Al riguardo è osservato un duplice trend nell'evoluzione ...
Creato il 07 Settembre 2020
12. Coface: come stanno pagando le imprese in Asia
(Credito Commerciale)
... cassa, Coface analizza i ritardi di pagamento prolungati (oltre i 180 giorni): quando questi rappresentano oltre il 2% del fatturato annuo, i flussi di cassa di un’impresa potrebbero essere a rischio. ...
Creato il 11 Agosto 2020
13. Bonus 110%: attento alla RC professionale del tecnico
(Professionisti)
... il contratto di assicurazione della responsabilità civile stipulato con un’impresa autorizzata all’esercizio del ramo 13 - Responsabilità civile generale di cui all’articolo 2, comma 3, del D.lgs. n. 209/2005 ...
Creato il 07 Agosto 2020
14. La ripresa delle imprese spagnole e italiane: una strada ancora lunga
(Credito Commerciale)
... e del 13,6% nel 2020, secondo le previsioni di Coface che prevede, inoltre, un aumento delle insolvenze d’impresa, nonostante le misure messe in atto in questi mesi per contenerle: del 22% in Spagna e ...
Creato il 17 Luglio 2020
15. Coface: in aumento le insolvenze commerciali in Europa
(Credito Commerciale)
...  E' bene ricordare che non sempre rivolgersi ad una sola compagnia permette di reperire la polizza credito più adatta alle esigenze della propria impresa; per questo motivo rivolgersi ad un broker specializzato ...
Creato il 26 Giugno 2020
16. La guida all'export del MA
(Credito Commerciale)
... partire L'internazionalizzazione è un processo di crescita e sviluppo dell'impresa, che presenta numerosi vantaggi. Tra i più noti abbiamo l'aumento dei profitti e l'espansione del numero dei clienti. Tra ...
Creato il 22 Giugno 2020
17. Barometro Coface secondo trimestre 2020
(Credito Commerciale)
... delle imprese. Crescita delle insolvenze Le insolvenze d’impresa a livello globale dovrebbero aumentare di un terzo rispetto al 2019 entro il 2021. L’incremento delle insolvenze d’impresa dovrebbe ...
Creato il 18 Giugno 2020
18. I suggerimenti per riconoscere le garanzie finanziarie non valide
(Notizie Varie)
... fideoiussoria, attività riconducibile al ramo assicurativo danni n.15 - Cauzione. Affinchè sia legittima, la garanzia deve essere ceduta da una compagnia autorizzata dall'IVASS oppure da un'impresa di assicurazione ...
Creato il 01 Giugno 2020
19. Barometro Coface primo trimestre 2020
(Credito Commerciale)
... del 4,3% in volume (contro -0,4% nel 2019) ed un incremento del 25% delle insolvenze d'impresa nel mondo (contro +2% previsto lo scorso gennaio). Nuovo barometro rischio globale COVID-19: verso un'inaspettata ...
Creato il 23 Aprile 2020
20. SACE Garanzia Italia
(Credito Commerciale)
... economiche. Grazie a 200 miliardi di euro di garanzie di Stato stanziati dal Decreto "Liquidità", Sace supporta la tua impresa rilasciando garanzie a condizioni agevolate, controgarantite dallo Stato, ...
Creato il 22 Aprile 2020
21. Coronavirus: cosa ci aspetta per l'economia - APR
(Covid19)
... corretto della necessità di liquidità del sistema perchè il calo di vendite di un‘impresa viene in parte scaricato sui fornitori, riducendo l’impatto in termini di liquidità per l’impresa a valle: i numeri ...
Creato il 15 Aprile 2020
22. Emergenza Coronavirus: ma la RCA è da pagare?
(Covid19)
... l'impresa di assicurazione è tenuta a mantenere operante la garanzia prestata con il contratto assicurativo fino all'effetto della nuova polizza. Questa norma riguarda tutto il territorio nazionale. Vi ...
Creato il 21 Marzo 2020
23. Coronavirus: proroga procedure di allerta C.C.I.
(Professionisti)
... dell’obbligo di segnalazione, di cui agli articoli 14 e 15 del D.Lgs. n. 14/2019 (Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155.), che grava sugli organi ...
Creato il 10 Marzo 2020
24. Sentenza C.C. n. 222 8 gennaio 2020
(Notizie Varie)
... Oggi Non è la prima volta che un imprenditore viene condannato per questo motivo dalla Cassazione: ne avevamo parlato QUI Come tutelarsi Ogni impresa che lavora con dilazioni di pagamento si può ...
Creato il 05 Marzo 2020
25. Barometro Coface quarto trimestre 2019
(Notizie Varie)
... ma Export in aumento. Per il 2020 Coface stima una crescita del PIL globale del 2,4% (dopo il 2,5% registrato lo scorso anno), con un aumento delle insolvenze d'impresa del 2%. Dopo un 2019 caratterizzato ...
Creato il 19 Febbraio 2020
26. Bonus "familiare" RC Auto: come funzion
(Notizie Varie)
... prevista per il prossimo 29 febbraio. Vuoi saperne di più? Compila il form di contatto: CLICCA QUI * Nuovo Art. 134, comma 4-bis del CAP (modificato dal DL 124/2019): «L’impresa di assicurazione, ...
Creato il 19 Febbraio 2020
27. I rischi per gli amministratori e la Polizza D&O
(Aziende)
... quadro della governance d'impresa, che prevede, alla luce del nuovo Codice sulla Crisi d'Impresa, nuovi doveri e responsabilità per gli amministratori delle aziende. Un elemento fondamentale per tutelare ...
Creato il 08 Febbraio 2020
28. RC professionale Attestatori Piani di Risanamento
(Professionisti)
... rappresentano un documento chiave, determinante per l’accesso ai nuovi istituti, assegnando ai professionisti “esperti” un ruolo centrale. Il Codice della crisi d’impresa e... Il D.Lgs. 12 gennaio ...
Creato il 07 Febbraio 2020
29. Coface: le insolvenze in Francia meno frequenti ma più costose
(Credito Commerciale)
... del movimento dei «gilet gialli» L'iniziale aumento delle insolvenze d'impresa causato dal movimento dei «gilet gialli» è stato fermato con successo grazie alle misure fiscali intraprese dal governo e ...
Creato il 07 Gennaio 2020
30. Assicura il tuo "SI
(Notizie Varie)
... alle persone sopra citate malate o infortunate. Danni materiali all'abitazione, allo studio od all'Impresa degli Assicurati o di uno dei due o dei loro familiari che ne rendano indispensabile e indifferibile ...
Creato il 10 Dicembre 2019
31. La differenza tra avere e non avere una polizza credito
(Credito Commerciale)
... operi in forma societaria o collettiva, ha il dovere di istituire un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura e alle dimensioni dell'impresa, anche in funzione della rilevazione ...
Creato il 08 Dicembre 2019
32. Coface: Economia Globale 2020
(Credito Commerciale)
... ad aumentare il rischio credito d'impresa. Coface prevede che il commercio mondiale per la fine dell'anno 2019 subirà una contrazione dello 0,8% in volume. Per quanto riguarda l'Europa, le nazioni viaggiano ...
Creato il 27 Novembre 2019
33. Dirigenti Art.12 CCNL: nuovi Capitali Assicurati
(Notizie Varie)
Il 30 luglio 2019 con il rinnovo del CCNL per i Dirigenti di Aziende Produttrici di Beni e Servizi sono stati incrementati i capitali assicurativi delle polizze vita a 200.000 e 300.000 €. I nuovi capitali ...
Creato il 20 Novembre 2019
34. SACE, Rapporto Export 2020: l’export italiano promotore della ripartenza
(Credito Commerciale)
Il nuovo Rapporto Export di SACE, “Open (again)”, vede ancora una volta confermato il ruolo cruciale dei mercati esteri per l’economia nazionale quale tratto distintivo di fare impresa per l’Italia. Secondo ...
Creato il 28 Giugno 2019
35. Il welfare aziendale
(Aziende)
... di un regime di esenzione previdenziale e fiscale. L'azienda ha grandi risparmi economici: non paga i contributi inps, inail, irap, tfr per un risparmio circa del 40% e deduce dal reddito d’impresa tutte ...
Creato il 04 Febbraio 2019
36. Crisi mondiale e recessione in vista? Assicura i crediti commerciali!
(Credito Commerciale)
... casi, quando il mancato pagamento dei crediti coinvolge più clienti con un impatto finanziario elevato, l’impresa arriva addirittura a rischiare il fallimento.” (Euler Hermes). Non è sufficiente quindi ...
Creato il 19 Dicembre 2018
37. Pico Adviser: modulistica IVASS
(Generale)
... l’identità del cliente, del beneficiario, dei rispettivi titolari effettivi e dell’esecutore; (c) acquisiscono tutte le informazioni e la documentazione richieste dall’impresa ai fini della valutazione ...
Creato il 04 Ottobre 2018
38. Catastrofi naturali: perchè non assicurarsi?
(Aziende)
... in ambito produttivo, commerciale o dei servizi per assicurare l’impresa contro i danni diretti provocati da catastrofi naturali che possono colpire gli immobili nei quali si esercita l’attività, i macchinari, ...
Creato il 24 Aprile 2018
39. Business interruption: perchè non assicurarsi?
(Aziende)
... dell’impresa e della sua business continuity. La copertura dei rischi è di importanza fondamentale ma ancor più fondamentale è aver la consapevolezza dei rischi cui si è soggetti. Vuoi sapere come proteggere ...
Creato il 23 Aprile 2018
40. Tutelare il management con una polizza?
(Aziende)
... fa parte della nuova linea di prodotti "Dual For PMI" (Dual Business Interruption, Dual Corporate Protection, Dual Cyber, Dual NatCat) a protezione dell’impresa e della sua business continuity. La copertura ...
Creato il 23 Aprile 2018
41. Piano Industria 4.0: la perizia è fondamentale
(Professionisti)
Il nuovo Piano nazionale Impresa 4.0 prevede misure per favorire gli investimenti: per poter applicare l'iperammortamento (beni di valore superiore a 500.000€) è obbligatoria una perizia tecnica giurata ...
Creato il 05 Aprile 2018
42. IFRS9: la soluzione per mitigarne gli effetti
(Aziende)
... l'impresa dovrà adeguare la propria esperienza storica in materia di perdite su crediti con informazioni prospettiche (forward-looking). Come conformarsi a questi requisiti? A seconda della qualità e ...
Creato il 12 Gennaio 2018
43. Fatti analizzare! Chiedi un'Analisi dei Rischi Pico Adviser
(Aziende)
... amministrativi e contabili" sono diventati "il tema del giorno" perchè con la nuova legge sulla crisi d’impresa gli amministratori delle imprese rischiano molto più di prima di ricevere un'imputazione di ...
Creato il 20 Dicembre 2017
44. Settore Alimentare: nuovo Market Monitor Atradius
(Archivio)
... del pesce e della vendita all’ingrosso e presta particolare attenzione alla frequenza delle richieste di limiti di credito nonché all’affidabilità del management dell’impresa. La presenza di dati finanziari ...
Creato il 19 Dicembre 2017
45. Riforma concorsuale e dintorni: il punto ad oggi - 13/12/2017 - Ferrara
(Notizie Varie)
... d'impresa nella UE - Il regolamento 848/2015 sull'insolvenza transfrontaliera 17.15 - 18.15: Obblighi fiscali e responsabilità in corso di procedura 18.15: Conclusioni e chiusura lavori  ...
Creato il 27 Novembre 2017
46. Assicurarsi contro "Cyber Crime": Dual aggiorna la polizza "Dual Cybe
(Notizie Varie)
Negli ultimi tre anni un’impresa su due ha subito almeno un attacco, con danni che hanno superato i 7 miliardi di euro, di cui 2 miliardi nella sola Lombardia: assicurare il vostro business contro le minacce ...
Creato il 23 Novembre 2017
47. Supportare la governance aziendale significa "tradurre i rischi": nuove sfide per il risk manage
(Notizie Varie)
... conosciuti (e capiti) anche ai non “addetti ai lavori”: è necessario che il Risk Manager adotti una comunicazione sui rischi efficace, per essere un supporto indispensabile ai processi decisionali dell’impresa. ...
Creato il 07 Novembre 2017
48. Sei un professionista? Finalmente è possibile assicurare i tuoi pagamenti!
(Professionisti)
... di Tutela Legale: il codice delle Assicurazioni private definisce l’assicurazione di tutela legale come il contratto con il quale l’impresa di assicurazioni, verso il pagamento di un premio, si obbliga ...
Creato il 03 Novembre 2017
Pico Pico Pico Adviser

Menu Principale

  • Home
  • Le Notizie
  • Credito Commerciale
  • Eventi Meteo
  • Consulenza
  • Perchè scegliere Pico

Utilità

  • Cerca sul sito
  • Contatti
  • Modulistica IVASS
  • Reclami
  • Disclaimer Pico Adviser
  • Lavora con Pico
  • Pico Site Map
  • Accesso Utenti

FAQ

  • Perchè utilizzare un Broker
  • FAQ Polizza Credito Commerciale
  • FAQ Polizze e Coronavirus
  • Alcune FAQ sulle Assicurazioni
  • Come funziona il "mercato" RCA...
  • Privacy Pico
  • Reclami
  • I tag del sito
  • Cerca sul sito

Social

  • Linked-In
  • Telegram
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

Pico Adviser Group S.r.l. - Via Brini, 38 - 40128 Bologna - Tel. 051-255.988 Fax 051-054.88.34
Email: info @ pico-adviser.com - PEC: pico-adviser @ pec.it - PEC Uff. Sinistri: sinistripico @ pec.it - PEC Uff. Tecnico: tecnicipico @ pec.it

Capitale Sociale: €. 153.700,00 i.v. - C.F./ P.IVA 04180860373 - REA n. BO-0350403

Pico Adviser Group S.r.l. Broker è iscritto al RUI (Registro Unico degli Intermediari) dal 01/02/2007 al n. B000014433 ed è soggetto al controllo dell'IVASS - Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni. Puoi controllare qui: https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/ (se il link non funziona, vai sulla pagina principale del sito Ivass, cerca in basso il tasto viola "RUI" -> clicca su "Ricerca per società", inserisci nel campo "Numero Iscrizione" il numero B000014433, fai la ricerca e ti compariranno tutti i dati di Pico. Ricordati che qualsiasi persona che ti offre delle polizze dev'essere un intermediario autorizzato dall'IVASS: se non lo trovi nel RUI fai attenzione perchè potresti subire una truffa.

Copyright Pico Adviser Group | Privacy Policy
Created by QuoLAB, realizzazione siti internet Bologna


Copyright © 2015 Joomla!. All Rights Reserved. Powered by Pico - Designed by JoomlArt.com. Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under Apache License v2.0. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.